Libri di Serena Gianfaldoni
Cross cultural skills. Competenze interculturali e cross cultural management
Serena Gianfaldoni
Libro
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2018
pagine: 78
Il testo affronta le tematiche del Cross Cultural Skills e del Cross Cultural Management analizzando le competenze indispensabili per intraprendere una carriera dal profilo internazionale, a partire da una prospettiva sociale, comunicativa e aziendale. Fra i vari temi affrontati: la difficoltà di ambientamento, l’incontro/scontro fra sistemi culturali, le difficoltà linguistiche, i fraintendimenti possibili, le dinamiche interreligiose, i principi di riferimento per un’efficace strategia aziendale. Nella seconda parte del testo sono raccolte situazioni reali in cui si sono trovati alcuni professionisti, da anni impegnati in brillanti carriere internazionali.
Gestione delle risorse umane. Un approccio sistemico multidisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2016
pagine: 216
Un testo dal taglio multidisciplinare, per formarsi o specializzarsi nella gestione delle risorse umane in vista di un ruolo manageriale e dirigenziale. Hanno contribuito in modo ricco ed eterogeneo: economisti, ingegneri, psicologi, psichiatri, sociologi, antropologi, esperti di comunicazione, mediazione, costume, diversity management, linguisti, matematici, dirigenti amministrativi, avvocati, musicisti. Il lavoro presenta una parte di taglio teorico e una raccolta di testimonianze che attingono a esperienze maturate in differenti ambiti. Contributi di: Marco Agujari, Sonia Bernicchi, Massimiliano Boccuccia, Elena Carpi, Alessio Ciardi, Alfredo Cucinotta, Maria Cristina Del Poggetto, Rolando Donati, Maria Giuseppina Fancellu, Francesco Fantini, Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Gabriele Giorgi, Rossana Gravina, Patrizia Magnante, Riccardo Mascia, Diana Pardini, Gerardo Pastore, Alessandra Preti, Niccolò Rinaldi, Carmelo Russo, Maurizio Sbrana, Giorgio Simonini, Cecilia Taddei, Nicoleta Tudor.
Diversa Mente
Sonia Bernicchi, Serena Gianfaldoni, Diana Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: ZonaFranca
anno edizione: 2017
pagine: 115
Il ruolo dell’etica nelle dinamiche professionali
Barbara Bonciani, Serena Gianfaldoni, Patrizia Magnante
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2018
pagine: 140
L'alfabeto della leadership. I principi e gli strumenti per gestire le risorse umane
Serena Gianfaldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2018
pagine: 100
Il volume affronta il tema della leadership nelle organizzazioni indagando i principi che ne sono alla base e le dinamiche che la caratterizzano. Utilizzando un approccio multidisciplinare il testo individua alcune parole chiave da cui partire per una riflessione terminologica e contenutistica. La leadership è descritta in questo volume come un insieme di fattori e predisposizioni caratteriali, frutto della singolarità e dell'esperienza personale, che distinguono la leadership da una mera funzione dirigenziale, con la quale spesso il termine viene confuso, perdendo alcune rilevanti connotazioni. Il volume affronta le dinamiche interazionali, le esigenze comunicative, l'approccio etico ed empatico che caratterizza la relazione del leader con coloro che ad esso fanno riferimento. I termini elencati e descritti nel testo, individuati con la collaborazione di numerosi esperti che da anni esercitano la leadership sul campo, rappresentano una sorta di mappa della leadership che non intende porsi come esaustiva, ma solo come punto di partenza per una riflessione teorica e pragmatica.
Le vie del successo e la gestione degli insuccessi
Libro
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2024
pagine: 274
Principi e strumenti per gestire le risorse umane
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 398
Il testo raccoglie numerosi contributi di docenti universitari, manager, ricercatori ed esperti che in una prospettiva interdisciplinare mettono a fuoco i principali aspetti della Gestione delle Risorse Umane, facendo riferimento a contesti organizzativi, non esclusivamente aziendali. Fra i temi affrontati: l’evoluzione del concetto di Risorsa Umana, le competenze trasversali, la domanda di soft skills nel mercato del lavoro, le forma e i caratteri della leadership, la genesi dell’autorevolezza e del carisma, le interazioni professionali e il lavoro di squadra, teamwork e dinamiche conflittuali, etica professionale e autonomia del lavoratore, la formazione e il progetto di sviluppo personale, le radici della motivazione, principi e strumenti per la valorizzazione e l’empowerment, gestione e prevenzione dello stress lavoro-correlato, la sicurezza sul lavoro e le normative vigenti, le competenze comunicative e la comunicazione non verbale, la business etiquette e il cross cultural management, fondamenti di diritto del lavoro e Qualità. Contributi di: Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Franco Failli, Maria Cristina Del Poggetto, Sonia Bernicchi, Sergio Casella, Fausto Corvino, Marco Agujari, Ranieri Del Torto, Enrico Pesciatini, Marco Cervioni, Rossana Gravina, Cecilia Taddei, Antonietta Zecchini.
Italiani emigrati all'estero. Progettualità, rotte, adattamento, e rientro in patria
Libro
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 822
Il testo affronta la complessa tematica della migrazione italiana da una prospettiva interdisciplinare presentando i risultati della Ricerca ItE coordinata da Serena Gianfaldoni per il CAFRE Centro interdipartimentale per la Formazione e Ricerca Educativa dell’Università di Pisa. Lo studio parte dall’analisi del fenomeno migratorio che continua a interessare l’Italia, a partire da una rilevazione che ha coinvolto oltre 700 italiani che attualmente vivono all’estero. Il testo presenta 72 capitoli suddivisi in sezioni, numerose testimonianze di migrazione e la definizione di strategie destinate a sostenere i giovani che vorrebbero rimanere in Italia, individuate da un team composto da 50 manager attivi sul territorio nazionale e 50 giovani che studiano a Pisa presso il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.
Donne e leadership in azienda
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2020
pagine: 136
La difficile conciliazione fra vita professionale e vita familiare. Casi aziendali
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2020
pagine: 260
Soft skills: principi applicati e casi aziendali
Libro
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2020
pagine: 430
Workplace violence. Quando la violenza è esercitata sul lavoro
Serena Gianfaldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
L'autrice affronta la tematica della violenza esercitata sul lavoro a partire da vicende realmente accadute. Accanto a una veloce casistica vengono presentate alcune schede giuridiche e viene definito il fenomeno nelle sue possibili forme: mobbing: bossing; side mobbing; low mobbing; molestia e ricatto sessuale; stalking; ostacoli alla progressione di carriera; violenza economica; disparità di trattamento; difficile conciliazione fra vita familiare e professionale; mancato pagamento della prestazione lavorativa; maternità ostacolata; violenza verbale; violenza indiretta; violenza da parte dell'utenza. Il testo è pubblicato con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La pubblicazione rientra fra le azioni del «Progetto Vietato Violare», mirato a prevenire e contrastare la violenza di genere. Il Progetto Vietato Violare è stato coordinato da CAFRE Università di Pisa (gennaio 2019-giugno 2020).