Libri di Sara Garagnani
Mor. Storia per le mie madri
Sara Garagnani
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2022
pagine: 363
"Mor" è un affresco familiare che si stende attraverso la storia di quattro generazioni di donne, tra Svezia e Italia. Con il dipanarsi delle vicende, l'autrice racconta come i traumi non elaborati si possano trasmettere di generazione in generazione, di madre in figlia, come un testimone che passa di mano in mano. La violenza psicologica e talvolta fisica si propaga, generando depressione, dipendenze, manie di perfezionismo, ossessioni, ricatti, segreti... anche a distanza di generazioni. In lingua svedese "mor" significa madre, "mormor" (madre di madre) nonna e così via: è la parola stessa a suggerire una ricorsività. Sara Garagnani racconta questa ereditarietà ripercorrendo la storia della sua famiglia, dalla nonna Inger alla madre Annette fino a se stessa, in un ciclo di emancipazione e ricaduta tratteggiato con lucidità ma anche con sincero affetto. Con costante inventiva visiva, puntuale e mai fredda, l'autrice ci regala un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso: Mor non è la storia "delle mie madri" ma "per le mie madri". Postfazione di Maura Gancitano.
Via del gambero 77
Sara Garagnani, Camilla De Concini
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 112
Frida e Maisa due ragazze che frequentano il Liceo Scientifico Wiligelmo di Modena. Anna che incontra il femminismo negli anni '70 e da allora lavora alla Casa delle donne di Modena. Francesca una donna di 42 anni di cui non si sa quasi nulla. Donne di diverse generazioni, a confronto con una quotidianità di violenza sommessa e banale, in cui il senso di sé si perde con troppa facilità. Solo la memoria e la coesione possono ricucire queste fratture. Pubblicazione realizzata dalla Casa delle donne contro la violenza di Modena in occasione del 25° anniversario dalla sua nascita.
Marlene e la bicicletta per 2. O forse 3. Ediz. italiana e inglese
Stefano Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 52
Marlene, dopo la cargo bike per portare i libri in giro per il mondo, costruisce una nuova bicicletta per il suo cucciolo Fluffo e il suo amico Luca. Sempre per girare il mondo. Questa volta in tre. Età di lettura: da 6 anni.
Marlene. Storie a pedali. Ediz. italiana e inglese
Stefano Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 48
Una bambina di nome Marlene impara a leggere molto presto e si appassiona così tanto alla lettura che decide di portare libri in giro per il mondo. E come lo fa? Trasformando la sua graziella arancione in una biblioteca itinerante: una bicicletta speciale con sopra una scatola magica piena di libri, con la quale porta in giro anche il suo cucciolo Fluffo! Età di lettura: da 6 anni.