Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Di Ninno

Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarietà

Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarietà

Paolo Stern, Sara Di Ninno, Massimiliano Matteucci, Lorenzo Sagulo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 228

La grave crisi economica che ha attraversato il nostro Paese ha spinto il legislatore ad intervenire, più volte, sul sistema degli ammortizzatori sociali, agendo su quelli esistenti e creandone di nuovi. Questa nuovissima Guida analizza gli istituti della cassa integrazione guadagni ordinaria, delle integrazioni salariali straordinarie e dei Fondi di solidarietà bilaterali, questi ultimi istituiti dalla riforma “Fornero” e resi operativi dal D.lgs. n. 148/2015, tenuto conto delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 e dei più recenti e rilevanti documenti di prassi: › Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 febbraio 2017, n. 3 (trattamenti di integrazione salariale straordinaria) › Circolare INPS n. 36 del 21 febbraio 2017 (importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale) › Circolare INPS n. 9 del 19 gennaio 2017 (aspetti operativi sostanziali della nuova disciplina degli ammortizzatori sociali). Il testo esamina la nuova disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto e chiarisce le modalità concrete di applicazione dei diversi strumenti di integrazione salariale, dalle causali d’intervento alla procedura da seguire e durata delle misure adottate, senza tralasciare gli aspetti previdenziali. Particolare attenzione viene data all’analisi dei Fondi di solidarietà bilaterali quali forme di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro alle imprese per le quali non sia applicabile la disciplina relativa alla cassa integrazione e illustra le varie tipologie di Fondi previsti dalla normativa vigente e le loro finalità.
25,00

Le controversie di lavoro dopo la riforma Fornero

Le controversie di lavoro dopo la riforma Fornero

Sara Di Ninno, Alessandra Marola, Emanuele Petrilli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 266

Una guida operativa che non si limita ad esaminare la disciplina del rapporto di lavoro, bensì fornisce una serie di suggerimenti pratici su come evitare le controversie di lavoro e - una volta insorte - su quale sia il modo migliore di gestirle e di risolverle: è pertanto un testo rivolto sia ai responsabili ed agli operatori degli Uffici Risorse Umane delle aziende, sia ai consulenti che li supportano in una fase così delicata del rapporto di lavoro. La trattazione, grazie ad una estrema chiarezza espositiva ed al frequente ripetersi di schemi, tabelle riepilogative e fac-simile, risulta di agevole comprensione e di immediata utilità: anche a tale scopo, il manuale riporta una sezione di domande e risposte desunte dalla casistica quotidiana ed un formulario di atti - replicato anche su Cd-Rom - che ne accentuano l'impostazione diretta all'operatività pratica. Questa seconda edizione vede la luce a circa un anno dalla Riforma Fornero ed è pertanto aggiornata con i contenuti di tale importante provvedimento legislativo, successivamente modificato dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito in L. n. 134/2012) e oggetto di circolari applicative e Note ministeriali.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.