Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Stern

Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

Massimiliano Matteucci, Paolo Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all'ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi. La corretta gestione di un piano di welfare rappresenta una funzione determinante per tutte le aziende che mirano al raggiungimento di una maggiore produttività attraverso sistemi che consentono di creare benessere e coinvolgimento dei lavoratori. Flexible benefit, premi di produzione, sostenibilità e work life balance sono argomenti che si intrecciano e si collegano, generando ragionamenti nel lettore che potranno poi essere riportati nella quotidianità professionale oppure direttamente in aziende con esempi pratici e modulistica a supporto. La sfida di questo volume è dunque quella di voler rappresentare una guida operativa e pratica che coinvolga il professionista e l'azienda nella gestione di quegli strumenti che permettono di fidelizzare i lavoratori, aumentare il benessere e la produttività aziendali. Tra gli strumenti previsti per il 2025 si ricordano ad esempio: la conferma delle soglie di non imponibilità, modifica alla tassazione delle auto date in uso promiscuo, la detassazione dei premi di produttività al 5%, la settimana corta come strumento di flessibilità.
31,00

CCNL Commercio. Testo unico del contratto collettivo di lavoro per i dipendenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi

CCNL Commercio. Testo unico del contratto collettivo di lavoro per i dipendenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi

Massimiliano Matteucci, Paolo Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 456

Dopo anni di attesa il 22 marzo 2024 è stato firmato il rinnovo del CCNL Commercio per i dipendenti delle aziende del Terziario, Commercio, Distribuzione e Servizi, scaduto il 31 luglio 2019, che interessa circa 3 milioni di lavoratori. Come emerge dalle rilevazioni dei flussi Uniemens, è il contratto più applicato nel nostro Paese e, nel tempo, ha dato vita ad un vero e proprio “modello” di relazioni sindacali, caratterizzato in primis dal forte ruolo assegnato ad organismi ed enti bilaterali. Il volume riporta il testo integrale del CCNL, compresi allegati, protocolli aggiuntivi e appendici, preceduto da un quadro sintetico in cui si pone l'attenzione in particolare sulle novità apportate al CCNL, a partire dalle tabelle con gli incrementi retributivi, per esaminare poi gli istituti specifici di nuova introduzione quali la riassorbibilità degli aumenti riconosciuti dal datore di lavoro come anticipazioni sui futuri aumenti contrattuali, la regolamentazione dei congedi parentali e per le donne vittime di violenza, la classificazione del personale e la bilateralità, nonché le causali specifiche per i contratti a tempo determinato. Gli articoli introdotti o modificati dal recente Accordo di rinnovo vengono puntualmente commentati dagli autori per spiegarne le motivazioni e la ratio della disciplina concordata fra le parti.
52,00

CCNL turismo

CCNL turismo

Paolo Stern, Massimiliano Matteucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 432

Questa edizione tiene conto di tutte le più recenti novità legislative oltre che, sul fronte contrattuale, dell’accordo 7 febbraio 2019 in materia di lavoro stagionale, dell’accordo 11 novembre 2021 sulla formazione professionale, dell’accordo 15 maggio 2019 in materia di gaming hall, del Protocollo quadro d’intesa 14 maggio 2020 sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 e degli accordi 9 giugno 2020, 25 febbraio 2021 e 4 agosto 2021 in tema di intervento straordinario sulla bilateralità nel turismo. Il volume illustra il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti, fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
36,00

Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

Massimiliano Matteucci, Paolo Stern

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all’ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi. La corretta gestione di un piano di welfare rappresenta una funzione determinante per tutte le aziende che mirano al raggiungimento di una maggiore produttività attraverso sistemi che consentono di creare benessere e coinvolgimento dei lavoratori. Flexible benefit, premi di produzione, sostenibilità e work life balance sono argomenti che si intrecciano e si collegano, generando ragionamenti nel lettore che potranno poi essere riportati nella quotidianità professionale oppure direttamente in aziende con esempi pratici e modulistica a supporto. Si andrà ad analizzare inoltre l’evoluzione normativa, fino al recente Decreto Lavoro, in uno scenario post Covid che ha trasformato anche questo meccanismo, rendendolo sempre più necessario per ottenere un sistema aziendale virtuoso e sostenibile ed evitare altresì la “fuga” di personale. La sfida di questo volume è dunque quella di voler rappresentare una guida operativa e pratica che coinvolga il professionista e l’azienda nella gestione di quegli strumenti che permettono di fidelizzare i lavoratori, aumentare il benessere e la produttività aziendali.
24,00

Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarietà

Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarietà

Paolo Stern, Sara Di Ninno, Massimiliano Matteucci, Lorenzo Sagulo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 228

La grave crisi economica che ha attraversato il nostro Paese ha spinto il legislatore ad intervenire, più volte, sul sistema degli ammortizzatori sociali, agendo su quelli esistenti e creandone di nuovi. Questa nuovissima Guida analizza gli istituti della cassa integrazione guadagni ordinaria, delle integrazioni salariali straordinarie e dei Fondi di solidarietà bilaterali, questi ultimi istituiti dalla riforma “Fornero” e resi operativi dal D.lgs. n. 148/2015, tenuto conto delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 e dei più recenti e rilevanti documenti di prassi: › Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 febbraio 2017, n. 3 (trattamenti di integrazione salariale straordinaria) › Circolare INPS n. 36 del 21 febbraio 2017 (importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale) › Circolare INPS n. 9 del 19 gennaio 2017 (aspetti operativi sostanziali della nuova disciplina degli ammortizzatori sociali). Il testo esamina la nuova disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto e chiarisce le modalità concrete di applicazione dei diversi strumenti di integrazione salariale, dalle causali d’intervento alla procedura da seguire e durata delle misure adottate, senza tralasciare gli aspetti previdenziali. Particolare attenzione viene data all’analisi dei Fondi di solidarietà bilaterali quali forme di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro alle imprese per le quali non sia applicabile la disciplina relativa alla cassa integrazione e illustra le varie tipologie di Fondi previsti dalla normativa vigente e le loro finalità.
25,00

Lavoratori all'estero e frontalieri

Lavoratori all'estero e frontalieri

Paolo Stern, Massimiliano Matteucci, Andrea Colombo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 292

II manuale affronta la complessiva disciplina della gestione del rapporto di lavoro, sia per quanto riguarda gli italiani che lavorano all'estero, sia per gli stranieri che lavorano nel nostro Paese. Con un approccio operativo, gli autori esaminano le numerose casistiche che si presentano in questi rapporti: la trasferta, il trasferimento, il distacco, l'assunzione in loco, sempre conducendo la disamina alla luce della legislazione nazionale e comunitaria. Per ogni casistica, viene evidenziata la disciplina prevista in merito a: residenza fiscale, aspetti di fiscalità internazionale (Convenzione contro le doppie imposizioni e Modello Ocse), tassazione dei redditi da lavoro, sicurezza sociale, assistenza sanitaria, pacchetti retributivi, politiche di neutralità fiscale e procedure amministrative di emigrazione e immigrazione. L'edizione tiene conto dei seguenti provvedimenti: - D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (c.d. decreto semplificazioni), che ha abrogato l'autorizzazione preventiva per l'assunzione o il trasferimento all'estero dei lavoratori italiani e le conseguenti sanzioni in materia; - Legge di conversione del D.L. 30 settembre 2015 n. 153, che prevede l'estensione dell'esonero per i frontalieri relativo alla presentazione del quadro RW.
34,00

Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna

Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna

Paolo Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Del Gran Sasso

anno edizione: 2021

pagine: 124

Il campanile Livia è una delle guglie più famose e scenografiche del Corno Piccolo. Molto noto agli alpinisti locali. Si staglia tra le alte creste che costituiscono le Fiamme di Pietra. Ma cosa si cela dietro quel nome? Perché una montagna ha il nome di donna? Per trovare una risposta bisogna andare indietro nel tempo fino al 1943. In quell’anno la grande Storia del mondo passò proprio per il Gran Sasso, infatti lì fu tenuto in arresto e poi liberato dai tedeschi il cavaliere Benito Mussolini. Lì però passarono anche le storie dei due protagonisti del libro, Livia Garbrecht e Omero Ciai. Due giovani pieni di vigore civile e passione per la montagna che si trovarono travolti dal ruggito della guerra. Livia e Omero legarono in modo definitivo le loro vite al Gran Sasso e Omero anche alla lotta di liberazione. Le loro storie rivivono in queste pagine.
15,00

CCNL turismo

CCNL turismo

Paolo Stern, Massimiliano Matteucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 435

Il nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto l’8 febbraio 2018, sostituisce il precedente CCNL Turismo del 2010 (rinnovato solo per i settori Alberghi e campeggi), che ha terminato la propria validità di applicazione al 31 dicembre 2017. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte con il nuovo accordo. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato dei più significativi e rilevanti articoli del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.  Argomenti trattati:  Nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto in data 8 febbraio 2018.
34,00

Lavoro, famiglia e categorie deboli

Lavoro, famiglia e categorie deboli

Paolo Stern

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa terza edizione - aggiornata con le novità del "Decreto del Fare" (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del "Decreto Lavoro" (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.