Libri di Alessandra Marola
Licenziamenti articolo 18. Conciliazioni e rito speciale
Alessandra Marola, Francesca Potì, Giulia Primicerio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 145
Riforma Lavoro. È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli Autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa terza edizione - aggiornata con le novità del Decreto del Fare (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del Decreto Lavoro (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
Le controversie di lavoro dopo la riforma Fornero
Sara Di Ninno, Alessandra Marola, Emanuele Petrilli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 266
Una guida operativa che non si limita ad esaminare la disciplina del rapporto di lavoro, bensì fornisce una serie di suggerimenti pratici su come evitare le controversie di lavoro e - una volta insorte - su quale sia il modo migliore di gestirle e di risolverle: è pertanto un testo rivolto sia ai responsabili ed agli operatori degli Uffici Risorse Umane delle aziende, sia ai consulenti che li supportano in una fase così delicata del rapporto di lavoro. La trattazione, grazie ad una estrema chiarezza espositiva ed al frequente ripetersi di schemi, tabelle riepilogative e fac-simile, risulta di agevole comprensione e di immediata utilità: anche a tale scopo, il manuale riporta una sezione di domande e risposte desunte dalla casistica quotidiana ed un formulario di atti - replicato anche su Cd-Rom - che ne accentuano l'impostazione diretta all'operatività pratica. Questa seconda edizione vede la luce a circa un anno dalla Riforma Fornero ed è pertanto aggiornata con i contenuti di tale importante provvedimento legislativo, successivamente modificato dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito in L. n. 134/2012) e oggetto di circolari applicative e Note ministeriali.