Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Samuele Pinna

Charles Journet. Il mendicante dell'assoluto

Charles Journet. Il mendicante dell'assoluto

Samuele Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 496

A cinquant’anni dalla morte di Charles Journet (1891-1975) viene pubblicata una raccolta di saggi di Samuele Pinna, precedentemente editati per diverse riviste scientifiche di settore sul ricchissimo pensiero del cardinale svizzero. Fondatore della rivista Nova et Vetera e autore del monumentale trattato L’Église du Verbe incarné, è tra i teologi più significativi del XX secolo. La sua ricerca teologica è stata un punto di riferimento per l’amico filosofo Jacques Maritain e per papa Paolo VI, che gli offrì la berretta cardinalizia per averlo al Concilio ecumenico Vaticano II. Questo libro mette in luce come la ricerca di Journet abbia attraversato diversi campi del sapere, soffermandosi in modo particolare sul tema della Chiesa, ma senza tralasciare i capitoli più importanti della materia teologica e inserendosi nei dibattiti culturali a lui coevi. Quella di Journet non è solo un’opera speculativa, ma è anche caratterizzata da un afflato mistico, secondo l’insegnamento di san Tommaso d’Aquino, di cui egli si sente discepolo: contemplari et contemplata aliis tradere. Queste pagine mostrano come Charles Journet abbia davvero vissuto come un mendicante di Assoluto.
26,00

Dalle lettere di don Augusto. Come rimanere cattolici nonostante tutto

Dalle lettere di don Augusto. Come rimanere cattolici nonostante tutto

Samuele Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2020

pagine: 128

Cosa succede quando un sacerdote viene spostato dal suo paesello alla città, «a riposarsi» in una grande parrocchia, sentendosi disarmato di fronte alle sfide del mondo contemporaneo e all’insensibilità di alcuni suoi parrocchiani Carta e penna e inizia una corrispondenza con il suo «caro e buon Gesù» per esprimere i dubbi, ma anche per chiedere consiglio e comprendere dove si nasconde la Verità.
13,80

Meditazioni sul Concilio. Una lettura del Vaticano II con Benedetto XVI

Meditazioni sul Concilio. Una lettura del Vaticano II con Benedetto XVI

Samuele Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il volume è un'introduzione al Vaticano II, nata da una rielaborazione di quanto papa Benedetto XVI ha scritto o insegnato, in diverse occasioni, sul Concilio. Il Papa emerito ha più volte richiamato la necessità di ritornare al dato conciliare e di leggere con attenzione i testi. In queste pagine, pertanto, sono riportate alcune riflessioni sul Vaticano II, così come espresse da papa Ratzinger a prescindere dalla loro data di pubblicazione, poiché il suo pensiero procede con continui approfondimenti senza soluzione di continuità e senza contraddizioni. In alcune occasioni le sue parole rappresentano un resoconto su quel grande evento di Chiesa rappresentato dal Concilio, del quale è stato testimone diretto.
10,00

Fenomeno & fondamento ricerca dell'assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti

Fenomeno & fondamento ricerca dell'assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 576

Don Antonio Margaritti è stato un presbitero della Diocesi di Crema, uomo di rara intelligenza e sensibilità ha speso tutta la sua vita nel servizio del ministero sacerdotale con la sollecitudine e l’umiltà che lo caratterizzavano.
25,00

Spaghetti con Gesù Cristo! La teologia di Bud Spencer

Spaghetti con Gesù Cristo! La teologia di Bud Spencer

Samuele Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 152

15,00

Corrispondenza (1958-1973)

Corrispondenza (1958-1973)

Giovanni Stecco, Jacques Maritain

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2017

pagine: 184

Tra le diverse corrispondenze dei Maritain quella con don Giovanni Stecco (1958-1973) è molto significativa perché, oltre a far scoprire l'apprezzamento del pensiero di Jacques in Italia, mostra alcuni suoi tratti inediti frutto delle reciproche confidenze che si scambiano gli interlocutori. Nell'epistolario si trovano soltanto due scritti di Raïssa, ma poi tutta una serie di lettere di Jacques che rivelano i suoi travagli interiori e i vari lavori intellettuali che lo impegnano sino alla fine della sua vita. Don Giovanni Stecco è davvero l'amico negli anni della solitudine, che esprime di continuo il ricordo, quasi una dolce devozione, per Raïssa. In questo sincero affetto si conferma anche l'ammirazione verso Jacques, della sua passione per la Verità e per la Chiesa, luogo in cui essa si riverbera, quale Mistero e non semplicemente (anche) istituzione umana. Un carteggio per conoscere più intimamente la figura di Jacques Maritain e la sua profonda spiritualità di filosofo cristiano.
17,50

Un grande amico. Il Maritain di Piero Viotto

Un grande amico. Il Maritain di Piero Viotto

Samuele Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2018

pagine: 192

A un anno dalla morte, il presente studio desidera essere un doveroso ricordo e un omaggio a Piero Viotto (1924-2017), il quale ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca scientifica, trovando in Jacques Maritain (1882-1973) un punto di riferimento fondamentale e divenendo, a sua volta, egli stesso punto di riferimento per coloro che vogliono accostarsi alla vasta opera del filosofo francese, che - sul solco tracciato da san Tommaso - ha contemplato e trasmesso la Verità. Il volume si sofferma innanzi tutto sulla figura di Jacques Maritain in quanto filosofo cristiano cosi come tracciata da Viotto, il quale ne restituisce il pensiero metafisico in modo organico e completo mediante le sue numerose pubblicazioni. Se "Umanesimo integrale" è attentamente analizzato in diversi contributi da Viotto, di inestimabile valore sono le sue riletture di Maritain quale filosofo dell'educazione. L'opera si sofferma poi sugli ultimi scritti (2012-2016), quasi un testamento in cui sono riportati i capisaldi dell'interpretazione del pensiero maritainiano. Presentazione di Vittorio Possenti. Postfazione di Gennaro Giuseppe Curcio.
19,50

Charles Journet: il mistero della Chiesa

Charles Journet: il mistero della Chiesa

Samuele Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 298

La natura della Chiesa è spesso fraintesa, ridotta a istituzione umana o a una sorta di società tra le altre. Charles Journet (18911975), nella sua lunga ricerca teologica, ha, invece, mostrato che è innanzi tutto mistero. La sua ecclesiologia, fondata sulla dottrina di san Tommaso, ha trovato l'approvazione di Paolo VI, che lo volle al Concilio Vaticano II, ed è sostenuta da Jacques Maritain. Il presente libro non vuole essere altro che un'introduzione a un pensiero vasto, profondo e penetrante, come è stato quello del cardinal Journet. Introduzione di Georges Cottier.
20,00

Filastrocche e canarini. Il mondo letterario di Giacomo Biffi

Filastrocche e canarini. Il mondo letterario di Giacomo Biffi

Samuele Pinna, Davide Riserbato

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il volume raccoglie una serie di conversazioni con voci prestigiose della cultura contemporanea che rileggono le passioni letterarie del Cardinale. «[...] alle mie Avventure, specchio luminoso delle esigenze più profonde dell'umanità, si affiancano gli Inni di sant'Ambrogio, espressione più alta di una fede che diviene canto del Mistero, e ancora: Dante con la sua opera divina e immortale, la genuina schiettezza di Giovannino Guareschi, Riccardo Bacchelli con la sua umanissima pietas, la paradossale arguzia di Gilbert Keith Chesterton e l'atmosfera hobbit della Terra di Mezzo di John Ronald Reuel Tolkien, per arrivare infine alle singolari e drammatiche profezie di Vladimir Sergeevic Solov'ëv. E non finisce qui: c'è anche una gustosa conversazione con Giacomo Poretti sul proverbiale umorismo del Cardinale» (dalla Presentazione di Pinocchio). Conversazioni con: F. Nembrini, I. Biffi, A. Ghisalberti, A. Guareschi, M. Vitale, G. Spirito, P. Gulisano, V. Possenti, Giacomo Poretti. Postfazione di Matteo Maria Zuppi.
19,90

Il mistero di Dio e l'abisso del male

Il mistero di Dio e l'abisso del male

Samuele Pinna

Libro

editore: If Press

anno edizione: 2019

30,00

Il desiderio di vedere Dio. Amore e misericordia in Dante

Il desiderio di vedere Dio. Amore e misericordia in Dante

Samuele Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 317

Il desiderio di vedere Dio è la cifra sintetica della Divina Commedia di Dante Alighieri, il quale propone nel suo insuperabile poema un viaggio che in questo volume viene riproposto nelle sue tappe principali: dal riconoscimento del limite strutturale dell’uomo (la selva oscura) alla volontà di mettersi in cammino per giungere alla visione di Dio. Durante il percorso, il Poeta è costretto a scontrarsi con il male assoluto, personificato da Lucifero, per poi, superato l’Inferno e il Purgatorio, incontrare santi testimoni della fede come Francesco d’Assisi, Bernardo di Chiaravalle e, sopra a tutti, la Vergine Maria. Questo itinerario, nella rilettura di alcuni canti danteschi in chiave teologica, condurrà alla fine il Vate, insieme ai lettori della presente opera, alla contemplazione stessa della Trinità divina. In vista del VII centenario dalla morte del Poeta e a dieci anni dalla sua fondazione, «la Cattedra di Alti Studi Medievali, legata al nome di Marco Arosio, insigne studioso di Medioevo, si pregia, così, di un’ottima pubblicazione sul pensiero e l’opera di Dante Alighieri» (dalla Presentazione di Franco Nembrini).
25,00

Il suo nome è Terence Hill. Una vita da film

Il suo nome è Terence Hill. Una vita da film

Samuele Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 188

Terence Hill, attore famoso in tutto il mondo, ha interpretato diversi ruoli nella sua carriera: da compassati pistoleri a quelli più scanzonati come Trinità, Nessuno e Lucky Luke, da poliziotti integerrimi a tutori dell'ordine sui generis, da sacerdoti immortali come don Camillo a nuovi eroi in talare come don Matteo. Se sono molti i nomi dei personaggi interpretati, neppure "Terence Hill" è il suo vero nome di battesimo, seppur lo sia più di ogni altro in quanto racconta non soltanto la stella del cinema, ma anche l'uomo. Come fosse un lungometraggio, questo libro ripercorre tutta la sua vita, davvero da film, mediante le vicende accadute ai protagonisti delle sue pellicole che hanno lasciato piccoli-grandi insegnamenti nella leggerezza di trame per tutti. Le pagine proposte intendono mostrare ciò che ha valore nell'esistenza di qualsiasi persona attraverso la semplicità e l'entusiasmo trasmesso da Terence Hill con i suoi film.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.