Libri di Salvatore Uroni
La luna e l'impero
Salvatore Uroni
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 286
La Luna e l’Impero, un romanzo che sviluppa una trama e un’ambientazione che, con i suoi contenuti storici, filosofici e scientifici, sono capaci di proiettare il lettore in uno spazio-tempo sconosciuto nel quale veste i panni di un viaggiatore di fronte ad una realtà dai contorni ignoti. Una trama avvolgente e coinvolgente lo porterà ad avventurarsi nei meandri delle vicende, dei colpi di scena e delle suggestioni che i personaggi del romanzo, incontrandolo, gli trasmetteranno, rendendolo testimone e nel contempo compagno di viaggio su sentieri irti di rischi, pericoli e incontri sorprendenti, ma ricchi di riflessioni. La Luna e l’Impero, un romanzo ricco di intense atmosfere oniriche, terrene, magiche, vuole essere un messaggio di incredibile attualità, seppur proveniente da un lontanissimo passato, per l’uomo contemporaneo dimentico delle radici storiche e culturali da cui proviene.
Io sono Lisa
Salvatore Uroni
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2022
pagine: 282
Attraverso le rocambolesche avventure di Lisa, un’investigatrice privata con trascorsi nei servizi segreti, l’autore riesce ad affrontare, in chiave letteraria e romanzata, uno dei maggiori drammi del nostro tempo, ed al contempo un dramma antico, le cui origini si perdono nella notte dei tempi: quello del traffico di esseri umani - e in particolare di bambini - che ogni giorno in tutto il mondo scompaiono nel nulla per essere destinati ad essere abusati, torturati ed immolati a oscure divinità il cui culto blasfemo e sanguinario viene segretamente praticato dai vertici delle élite politiche, economiche e finanziarie, da capi di stato e membri di governo, da leader religiosi e da personaggi dello star system hollywoodiano. Un dramma che soltanto negli ultimi anni ha iniziato a interessare le cronache e l’opinione pubblica, ma la cui esistenza e le cui reali dimensioni restano ancora oscure ed ignote alla maggior parte dell’umanità.
Armageddon. Gioacchino e la setta del Sole Nero
Salvatore Uroni
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2020
pagine: 508
Ormai ventiquattrenne, a distanza di dieci anni dalle vicende che lo videro protagonista nel Medioevo, ritorna Gioacchino, in questo terzo e ultimo episodio di una straordinaria saga firmata da Salvatore Uroni. Il protagonista, suo malgrado, sarà coinvolto in situazioni che, su piani diversi, lo metteranno a confronto con fatti e personaggi che ne completeranno la maturazione, sia spirituale che umana. Vicende straordinarie ed eventi misteriosi daranno vita ad incontri inimmaginabili e nel contempo drammatici ed altamente pericolosi per la sua vita. In un mondo alle soglie di un cambiamento epocale ed in piena crisi sociale, politica e religiosa, dove nulla è più come prima, Gioacchino scopre di essere nel mirino di una misteriosa setta guidata da un oscuro quanto potente personaggio che progetta lo sterminio dell’umanità.
Oasi nel deserto
Salvatore Uroni
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2020
pagine: 80
“Oasi nel deserto” è un viaggio nella vita, nel mondo, nella storia e all’interno di se stessi. Viaggio che svela la vita in ogni granello di sabbia: “Sono sabbia anch’io, volo nelle oasi perdute dell’anima / incanta l’armonia della vita / nel suo scorrere, nel suo divenire”. Viaggio che si conclude con una certezza: “Afferra il Vero e fallo diventare sogno”.
La ninfa contesa. Gioacchino e la ragazza del lago
Salvatore Uroni
Libro: Libro rilegato
editore: Drakon Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 432
"La Ninfa Contesa. Gioacchino e la ragazza del lago" è un romanzo fantasy imbastito su una trama dove l’autore mescola verità e fantasia. Eventi reali e immaginari si susseguono e si intrecciano con personaggi veramente esistiti e vicende storiche effettivamente accadute, dentro un grande affresco medievale dal quale la narrazione prende corpo. Ormai quattordicenne, Gioacchino, in questo secondo episodio che lo vede protagonista, rimane imbrigliato in una successione di fatti che lo porteranno ad affrontare situazioni che mai avrebbe immaginato. L’incalzare degli avvenimenti lo costringeranno a riflettere sul suo comportamento immaturo e ancora spiccatamente adolescenziale. Scenari di guerra, in un mondo sconosciuto e lontano nel tempo, metteranno a dura prova la sua intelligenza e le sue debolezze, ma lo apriranno anche alla scoperta dell’amore, in una condizione difficile che mai avrebbe voluto sperimentare. Gioacchino però riesce a dare al suo percorso, dentro e fuori di sé, il valore speciale del confronto, della crescita e della conquista di mete più elevate di consapevolezza.
Gioacchino, la statuetta e l'albero fatato
Salvatore Uroni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 224
Una terra in pericolo, un bambino, una statuetta, il valore dell'amicizia tra gli esseri umani e tra gli esseri umani e gli animali, un'antica profezia. Ci sono tutti gli ingredienti per trasmettere un messaggio di ammonimento ma anche per lasciare una possibilità, quella speranza che in ogni favola, con un lieto fine inaspettato, ci infonde gioia. Età di lettura: da 7 anni.