Libri di Salvatore Napolitano
Lezioni di diritto dei lavori pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 312
La fase di scelta del contraente della pubblica amministrazione nonché la successiva fase della gestione dell'appalto, fino al suo collaudo, è stata caratterizzata, negli ultimi decenni, da continue innovazioni normative. Il nuovo codice dei contratti pubblici, approvato con d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, ha modificato ancora, e profondamente, la materia, introducendo principi del tutto innovativi (quali quelli del risultato, della fiducia, della conservazione dell'equilibrio economico del contratto) o declinando, in modo funzionalmente diverso, principi già esistenti nel settore degli appalti pubblici (quali quelli del libero accesso al mercato, della concorrenza, della trasparenza delle procedure), il tutto nell'ottica di una più generale semplificazione e flessibilità delle procedure, coerente con l'obiettivo ultimo della nuova disciplina, vale a dire assicurare il raggiungimento del risultato della realizzazione degli appalti pubblici, nel tempo e con la qualità prefissata. Con le "Lezioni di diritto dei lavori pubblici" si intende quindi delineare, senza alcuna pretesa di completezza ed esaustività della complessa materia e con riferimento al solo settore degli appalti di lavori pubblici, un quadro sistematico dei predetti principi e delle regole relative alla attività negoziale della pubblica amministrazione, analizzando gli istituti previsti dal nuovo codice dei contratti sia con riferimento alla fase di affidamento del contratto di appalto, che alla fase della sua esecuzione, includendovi anche gli istituti deputati alla risoluzione delle controversie tra stazione appaltante ed appaltatore. Il volume, pertanto, si pone l'intento, non solo di fornire un'attenta, ancorché sintetica, impostazione giuridica degli istituti trattati, ma anche di costituire un valido strumento operativo per la concreta applicazione degli stessi.
Fringe shifts. Transforming planning for new suburban habitats
Libro: Libro in brossura
editore: Listlab
anno edizione: 2019
pagine: 208
La frangia è la città contemporanea “in-between”, in cui si intrecciano tratti urbani e periurbani. Nelle città europee, questa fascia di transizione spesso coincide con l’espansione del secondo dopoguerra. Oggi la frangia, generalmente in declino, offre enormi possibilità di rigenerazione. A tal fine sono necessari strumenti di pianificazione innovativi, più flessibili e adattivi rispetto a quelli tradizionali. Il volume raccoglie una selezione di sperimentazioni in corso basate su modalità progettuali innovative, realizzate in diverse città europee nell’ambito della rete di ricerca “Suburban – Reinventing the fringe”.
L'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica delle discipline natatorie
Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Filo Refe
anno edizione: 2017
pagine: 162
Teoria metodologia & didattica degli sport
Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Filo Refe
anno edizione: 2017
pagine: 160
Le forme consensuali dell'esercizio della potestà amministrativa. Gli accordi amministrativi
Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 68
Il volume affronta le principali problematiche relative all'uso, nell'ambito del diritto amministrativo, di moduli privatistici in graduale sostituzione di quelli tradizionalmente autoritativi. Il lavoro si propone, attraverso una ricognizione puntuale delle principali teorie sulla natura degli accordi amministrativi, di trovare un punto di sintesi che consenta di orientare l'interprete nella scelta della disciplina applicabile alle singole figure convenzionali, soprattutto nel caso in cui l'accordo rimanga in tutto o in parte inadempiuto. La trattazione si estende anche all'esame delle principali figure di accordo con i privati e tra le pubbliche amministrazioni, analizzandone i caratteri strutturali nonché l'ambito di operatività e di efficacia.
Teoria, tecnica e didattica delle discipline natatorie
Salvatore Napolitano
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 176
La giustizia capovolta «in nome del popolo italiano»
Salvatore Napolitano
Libro
editore: International Printing
anno edizione: 2019
pagine: 288
Cantami Italia. La leggenda continua
Federico Militello, Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Bolognese Editore
anno edizione: 2017
pagine: 216
Una leggenda senza fine. Se fosse possibile riassumere lo sport italiano con una frase sarebbe proprio questa. Il numero di medaglie vinte dai nostri atleti ha dell'incredibile, soprattutto se si tiene conto del fatto che ci troviamo puntualmente a competere con Paesi geograficamente più grandi come Stati Uniti, Russia e Cina. Nonostante ciò, l'Italia si colloca al quinto posto nel medagliere olimpico di tutti i tempi e domina incontrastata nel mondo dei motori grazie al mito Ferrari. Per non parlare poi degli strabilianti successi del ciclismo e degli sport di squadra. Risultati strepitosi per una nazione così piccola, ottenuti grazie al sacrificio di uomini comuni che hanno scelto di diventare grandi. "Cantami Italia" è volume che celebra le gesta di questi grandi campioni con le parole di un giornalista sportivo e i versi di un poeta. Un esempio da seguire, un modello di determinazione, costanza e passione che vuole anche essere una guida per le future generazioni.
Cantami Italia. Le leggende dello sport azzurro
Federico Militello, Salvatore Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Bolognese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 168
L'antiquaria settecentesca tra Napoli e Firenze. Felice Maria Mastrilli e Gianstefano Remondini
Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il pallone nel burrone. Come i maggiori imprenditori italiani hanno portato il calcio al crac
Marco Liguori, Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 197
Il mondo del calcio assomiglia sempre piú al Titanic. Mentre il transatlantico si avvicina sempre piú pericolosamente agli scogli, a bordo si continua a far festa: tanto la nave è inaffondabile. Questo è ciò che pensano i dirigenti del calcio che sono anche tra i maggiori imprenditori italiani. Il loro ottimismo si basa sui tanti scogli evitati di recente: il doping, gli orologi d´oro agli arbitri, i passaporti falsi, le fidejussioni taroccate, ma, soprattutto, i buchi di bilancio da far rabbrividire. Le società e i presidenti hanno una grande responsabilità. Hanno cercato e ottenuto un'immensa massa di denaro, piovuta soprattutto dalle televisioni, dalle sponsorizzazioni e dalla pubblicità, ma l'hanno dilapidata arricchendo i calciatori e i procuratori.
Italia Caput Mundi
Federico Militello, Salvatore Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Libro Co. Italia
anno edizione: 2023
pagine: 264
Una storia secolare di sport, cultura e trionfi. Le imprese indelebili di campioni che hanno reso grande l'Italia. Un affresco della nostra società, che si è evoluta negli anni insieme ai trionfi degli eroi azzurri che hanno segnato un'epoca. Donne e uomini, prima ancora che atleti, che ci hanno regalato emozioni perpetue, ma anche luminosi esempi di come hanno affrontato e sconfitto le difficoltà della vita. Un'opera che ripercorre la gloriosa storia dello sport tricolore con saggi analitici e vibranti poesie, fino all'estasi del biennio 2021-2022 in cui l'Italia si è consacrata come 'Caput Mundi'.