Libri di Salvatore Musumeci
Oggi desidero fermarmi a casa vostra. Meditazioni per giovani coppie sulla ferialità della fede
Ausilia Dalli Maria, Salvatore Musumeci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 196
Gesù desidera condividere la nostra vita di tutti i giorni, nei luoghi della nostra esistenza ordinaria. La casa è il luogo per eccellenza dove si intessono relazioni e si vive l'intimità familiare. Il Signore nei Vangeli si reca spesso nelle case: in esse la Parola incarnata assume un linguaggio feriale, diventando gesto accogliente, principio di salvezza. Quindici brani evangelici individuano le tappe di un percorso che trasforma la vita tra le mura domestiche in un'esperienza di fede. Perché accettare l'invito di Gesù significa aprire la porta della nostra casa, della nostra esistenza, alla Sua presenza.
Io fratello
Salvatore Musumeci
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 250
Scoppia la seconda guerra mondiale e Michele deve partire per il fronte, lasciando tutti i suoi cari, fra cui l'amata Mariella e il lavoro nella bottega di suo padre. Parte per l'Africa, dove conosce don Carlo e con lui si occupa dei bambini disagiati ai quali si lega molto. La guerra finisce lasciando i suoi tragici strascichi: le leggi razziali, le persecuzioni delle SS, l'Olocausto, i campi della morte, Auschwitz! I genitori di Michele, durante la sua assenza, si sono presi cura di due giovani ebrei, Gioele e Giuditta e del loro figliuolo, che si trovano a dover affrontare un amaro destino. Michele, tornato a casa, conosce il fratellino Gabriele, nato durante la sua assenza, ma non ritrova più Mariella che ha sposato un altro. I due ragazzi non avevano più ricevuto le lettere che si scrivevano, forse per colpa della guerra? Michele sente la vocazione religiosa e diventa frate Giacomo, un Camilliano. Passano gli anni e Gabriele si ammala e muore, lasciando al fratello una lettera in cui svela un angosciante segreto. Michele nel leggerla è assalito dalla disperazione. Intaccato nel corpo e nell'anima, dopo molti anni, Michele muore, col conforto dei suoi confratelli.
Voglia d'indipendenza
Salvatore Musumeci
Libro: Libro rilegato
editore: Armenio
anno edizione: 2012
pagine: 336
Per amore... forse
Salvatore Musumeci
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2011
pagine: 158
Tra separatismo e autonomia. Il movimento per l'indipendenza della Sicilia
Salvatore Musumeci
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2005
pagine: 238
Storia e storie di Sicilia. Pagine sparse... Conoscere per riconoscersi
Salvatore Musumeci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 1120
«Quante Sicilie esistono? Si chiedeva lo scrittore Gesualdo Bufalino, e non poteva che rispondere: “Molte”. “Vero è che le Sicilie sono tante, non finiremo mai di contarle: vi è la Sicilia verde del carrubo, quella bianca delle saline, quella gialla dello zolfo, quella bionda del miele, quella purpurea della lava; vi è la Sicilia ‘babba’, cioè mite, fino a sembrare stupida e la Sicilia ‘sperta’, cioè furba, dedita alle più utilitarie pratiche della violenza e della frode; vi è una Sicilia pigra e una frenetica, una che si estenua nell’angoscia della roba, una che recita la vita come un copione di carnevale e una, infine, che si sporge da un crinale di vento in un accesso d’abbagliato delirio…”. Di tutte queste Sicilie e dei molti modi d’essere siciliani ci offre un repertorio il testo di Salvatore Musumeci, che è un testo di storia della Sicilia, ma anche di storie dei siciliani». (dalla Presentazione di Domenico Cacopardo)