Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Fiorella Pia

Conference Proceedings of the 3rd Conference in Business Research and Management. University of Castilla, La Mancha. Social Sciences Faculty of Cuenca. Spain, January 16th-17th, 2025

Conference Proceedings of the 3rd Conference in Business Research and Management. University of Castilla, La Mancha. Social Sciences Faculty of Cuenca. Spain, January 16th-17th, 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 560

This book proceeding explores the main business and organizational implications of the reporting and sustainability performance in view of the new Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). While reporting primarily concerns the periodic disclosure of detailed information, the CSRD's broad requirements have clear implications for both measurement - through its emphasis on targets and indicators - and management - through its references to policies, strategy, governance and technology (e.g., artificial intelligence). These changes foster resilience and organizational behaviours that deserve investigation.
42,00

La rendicontazione di sostenibilità nell'azienda sanitaria. Evoluzioni regolamentari ed elementi empirici

La rendicontazione di sostenibilità nell'azienda sanitaria. Evoluzioni regolamentari ed elementi empirici

Salvatore Fiorella Pia, Michele Milone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 136

La responsabilità sociale è il modo migliore affinché un’azienda sanitaria possa tener traccia e comunicare i propri impatti causati, in primis, dalle decisioni assunte dalla governance. Al tempo stesso, i profondi mutamenti causati dalla recente pandemia hanno fatto sorgere il bisogno di adeguare i modelli di reporting aziendale alle nuove richieste dei sistemi cui l’azienda sanitaria è parte integrante. La sostenibilità aziendale, espressa dal paradigma ESG, è fortemente correlata alla capacità stessa dell’azienda di rappresentare informazioni differenti in una nuova modalità di reportistica integrata: il sustainability reporting. La presente monografia scientifica si rivolge a studiosi e manager dell’azienda sanitaria fornendo loro una visione sistematica ed empirica sulla rendicontazione non finanziaria e ponendo l’accento su come la Direttiva europea 2022/2464 abbia sottolineato l’importanza di basare su prove scientifiche le informazioni contenute nei sustainability reporting.
23,00

Conference Proceedings of the 2nd Conference in Business Research and Management. University of New York Tirana (UNYT), Albania – May 25th–26th, 2023

Conference Proceedings of the 2nd Conference in Business Research and Management. University of New York Tirana (UNYT), Albania – May 25th–26th, 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 400

This edited book contains the conference proceedings of the "Conference in Business Research and Management", organized by the University of New York Tirana (UNYT), the University of Rome "Tor Vergata", and the University of Castilla - La Mancha. The Conference took place on May 25 and 26 2022, at the University of New York Tirana (UNYT). The Conference aimed to discuss the most critical business and organizational implications of this "New Normal" and the future challenges that public and private organizations will face in the coming years. The volume contains 47 extended abstracts of the words presented during the Conference.
30,00

Management e performance in Sanità: aspetti economico-aziendali delle aziende sanitarie

Management e performance in Sanità: aspetti economico-aziendali delle aziende sanitarie

Salvatore Fiorella Pia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XIII-214

“Management e performance in Sanità: aspetti economico-aziendali delle aziende sanitarie” è un testo di economia aziendale focalizzato sulle aziende pubbliche dei servizi sanitari. La razionalizzazione della spesa sanitaria ed il bisogno di perseguire costantemente i principi di efficacia ed efficienza, rappresentano le peculiarità dei processi organizzativi delle aziende sanitarie. In un siffatto background, i sistemi informativi contabili costituiscono il supporto necessario per la verifica dell'efficienza della gestione aziendale. Il testo, frutto di una ricerca scientifica improntata sull'utilizzo della metodologia payback ripartita su cinque classi, vuole analizzare gli elementi chiave dell'agire dell'azienda sanitaria, partendo dai requisiti strutturali e strategici, passando per i sistemi di misurazione e valutazione della performance e giungendo ad un'attenta disamina delle funzioni di programmazione e controllo e all'evoluzione dei processi in tema di contabilità mettendo in risalto le tecniche di accountability adottate e gli obiettivi perseguiti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.