Libri di Sabrina Fava
L'ora del silenzio
Sabrina Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 512
1971, cittadina di Samor, Stati Uniti. Un uomo di nome John Miller viene ritrovato morto nella stanza dei giochi delle sue bambine. Anni dopo scompare Daphne Miller, la sua secondogenita. Della famiglia rimangono solo la figlia maggiore Dixie e la moglie Edna. Trascorrono dieci anni e la risoluzione del caso della famiglia Miller si snoda fra due filoni narrativi. Chi ha ucciso John Miller? Dov'è la piccola Daphne? Cosa nasconde il detective incaricato delle indagini?
Percorsi critici di letteratura per l'infanzia tra le due guerre
Sabrina Fava
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2004
pagine: 336
Il volume analizza il processo di affermazione critica della letteratura per l'infanzia dal primo dopoguerra e ne ripercorre il progressivo sviluppo identitario tra i due conflitti mondiali attraverso un'indagine condotta su diverse riviste bibliografiche del periodo. Tra esse, "L'Italia che scrive" è di straordinario interesse per comprendere un progetto editoriale che educava a una lettura insieme aggiornata e formativa. Dalla pubblicistica esaminata affiorano percorsi di scrittori famosi e meno noti e si rintracciano spazi ermeneutici dove prende forma un metodo critico autonomo e non passivamente catturabile dall'ideologia del periodo storico.
La letteratura per l'infanzia a partire dagli studi di Renata Lollo. Linee di ricerca
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2021
pagine: 186
Piccoli lettori del Novecento. I bambini di Paola Carrara Lombroso sui giornali per ragazzi
Sabrina Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 326
Piccoli lettori del Novecento. I bambini di Paola Carrara Lombroso sui giornali per ragazzi
Sabrina Fava
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2015
pagine: 336
Emilia Formiggini Santamaria. Dagli studi storico-pedagogici alla letteratura per l'infanzia
Sabrina Fava
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 320
Dal «Corriere dei Piccoli» Giana Anguissola scrittrice per ragazzi
Sabrina Fava
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2009
pagine: 300
Nella memoria di tanti lettori e lettrici di ieri e di oggi rimangono vivi i ricordi di storie fantastiche e avvincenti come "Gli animali al principio del mondo" e "Il carretto del mercante" o di personaggi femminili come Priscilla e Violetta così felicemente usciti dalla penna di Giana Anguissola. Accanto alle diffuse testimonianze di una scrittura che, dagli anni Venti in poi, nel "Corriere dei Piccoli" e oltre, ha contribuito a formare svariate generazioni, pressoché assente è stata l'attenzione della critica. Questo volume ricostruisce il percorso della produzione per ragazzi di Giana Anguissola. Nella fedeltà alla parola creativa istintivamente donata, rivista e rimodellata e in quella non meno radicale rivolta ai giovani lettori, Giana conquista nel tempo la piena libertà di scrittrice e una matura responsabilità educativa che guarda con lungimiranza ai bambini del suo tempo e del futuro. Nel frattempo chiede all'adulto di non sottrarsi alla provocazione non disinnescata che la sua scrittura per ragazzi, solo in apparenza semplice, offre anche a lui perché continui a cercare e a guardare lontano.