Libri di Sabina Perri
Dietro di te una traccia. Il fuggiasco
Sabina Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 104
«La storia di Francesco Perri sembra una favola, ma invece è vera. Al pari di mille altre storie di persone che hanno lasciato il proprio paese, per grave necessità, per destino, o per inquietudine. Era nato nel 1834 da famiglia benestante e colta, di sentimenti liberali, in un angolo di Calabria. Divenuto medico a Napoli fu costretto, all'indomani della laurea, alla fuga in Brasile, per sfuggire alla repressione borbonica... ...la vicenda del racconto, che si snoda lungo l'arco di tre generazioni, venne tramandata a voce per altre tre generazioni successive, una Odissea familiare trasmessa dal bisnonno a nonni e prozii, poi agli zii, ai cugini e al padre dell'autrice, la quale ha raccolto, ripulito e ricomposto questi ricordi. E, cosciente di una società impaziente e di scarsa memoria, dove le persone non trovano più il tempo per raccontare il loro vissuto, né mostrano piacere di ascoltare le vicende di altri, ha pensato di salvare questa storia orale scrivendola. Per chi ancora sente che la storia, ogni storia, fa parte di noi.»
Parole di pietra. Un ponte sull'appennino tosco emiliano
Sabina Perri
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2018
pagine: 116
Una mattina alla fine del mio turno di lavoro nel territorio di Sambuca Pistoiese, dove svolgo la professione di medico, durante la consueta sosta al bar di Pablo Massaini sulla Porrettana ho espresso ad alta voce il desiderio di realizzare nel nostro territorio delle stele poetiche scolpite su pietra serena. Mi è sembrato un modo originale per valorizzare le frazioni del Comune sparso di Sambuca Pistoiese estendendo successivamente il progetto nel Borgo antico di Fiumalbo nel modenese, per lasciare una traccia duratura dell’identità del nostro territorio, attraverso le parole di artisti e personaggi che, oltre ad essere amici, sono in qualche modo legati alla nostra Montagna. La mia idea è stata subito accolta e tutti si sono attivati dando un contributo per realizzare questo progetto nominato: “parole di pietra”.
Siamo colori
Sabina Perri
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 62
"Una raccolta di poesie dove cerco di condividere con il lettore la bellezza nell’ascoltare il mondo circostante e le persone che incontriamo sul nostro cammino. In un’epoca dove tutto sfugge, è fondamentale soffermarci e apprezzare le piccole cose della vita: le sfumature, i colori in continuo cambiamento, così ogni giorno sarà irripetibile perché vissuto intensamente, altrimenti ci ritroveremo improvvisamente inariditi e voltandoci indietro vedremo amaramente quanto tempo abbiamo buttato nella svogliatezza. Osservando e assaporando la vita come se ogni giorno fosse l’ultimo, ci sentiremo vivi, creativi e avremo la medicina per non invecchiare prima del tempo." (L'autrice)
La sosta nel viaggio
Sabina Perri
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 76
"La sosta nel viaggio" è una raccolta di poesie che esprime un momento di raccoglimento interiore che cerco di narrare, trasformando frammenti di vita vissuta in poesia. Vengono messi a nudo, in modo talvolta toccante e suadente i miei aspetti più intimi, ognuno di voi vi si può riconoscere e chi vive la vita assaporando ogni attimo fino in fondo e talvolta lo tocca, sa a cosa mi riferisco. È difficile persuadere se non si è persuasi, comunicare un sentimento se non lo si è vissuto. Per toccare le corde del cuore bisogna esporsi, denudarsi senza paura, camminare nelle scarpe degli altri per conoscerne il passo, vivere il dolore fisico e mentale per comprenderlo e per riportarlo in scrittura: cosi ho fatto io, descrivendo semplicemente quello che ho provato, portando le emozioni al di fuori di me, condividendole senza veli e così facendo me ne sono in parte liberata, dando al vissuto un altro significato forse più leggero ed universale, per consegnare a chi legge la possibilità di rispecchiarsi e di sentirsi meno solo o più compreso.