Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Stefani

Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara

Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara

Terry Brooks

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 1184

Le Quattro Terre, un mondo in cui l'equilibrio imposto dall'ordine del Bene vive sotto la costante minaccia di antiche forze demoniache, deve lottare a ogni generazione per preservarsi dall'invasione del Male. A vegliare su di esse, attraverso i tempi, il druido Allanon, ultimo rappresentante di una stirpe di custodi della magia, e la famiglia Ohmsford, erede di una nobiltà ormai dimenticata. Quando il Signore degli inganni torna dal passato, sarà Shea, primo erede della famiglia, a dover riscoprire la propria origine, e con essa il potere che questa le conferisce. Impugnerà così la mitica Spada di Shannara per arginare le forze dell'oscurità. Una generazione più tardi sarà Will l'erede della magia degli Ohmsford, e per questo riceverà da Allanon l'incarico di difendere e rinnovare, grazie alla potenza delle Pietre Magiche, la vita dell'Eterea, la mitica pianta che mantiene il Divieto contro il ritorno dei demoni sulle Quattro Terre. Infine quando l'Illidatch, il libro che raccoglie e dà vita alla Magia Nera, tornerà a minacciare ancora una volta l'equilibrio del Bene, saranno la giovane Brin Ohmsford e il fratello Jair a intraprendere, con l'aiuto dell'ultimo druido, un viaggio disperato fino alla sorgente del Male, prima che sia troppo tardi.
14,90

La spada di Shannara

La spada di Shannara

Terry Brooks

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 476

Il villaggio di valle d'Ombra è sempre vissuto in pace, ma ora anche su di esso grava una terribile minaccia. Il Signore degli Inganni, che molti ritenevano morto da secoli, è di nuovo all'opera. Solo un meraviglioso talismano, la spada di Shannara, può riuscire a sconfiggerlo per sempre, ma la mitica arma può essere ritrovata ed impugnata solo da un discendente di antichi re. È forse questo il destino del giovane trovatello Shea?
12,50

Sindromi marginali e narcisismo patologico
45,00

Le pietre magiche di Shannara

Le pietre magiche di Shannara

Terry Brooks

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 539

Ad Arborlon, la mitica capitale del regno degli Elfi, la popolazione sta per essere investita da uno spaventoso cataclisma. L'Eterea, la pianta magica che protegge tutto l'antico popolo dalle forze del male, sta soccombendo sotto un magico attacco. Da ogni parte stanno per irrompere mostri delle tenebre e demoni spaventosi. Solo il giovane Lauren, alla testa di un pugno di eroi, troverà il coraggio di opporsi alle forze del male.
14,00

Mondo interno e realtà esterna

Mondo interno e realtà esterna

Otto F. Kernberg

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1985

pagine: 336

39,00

Disturbi gravi della personalità

Disturbi gravi della personalità

Otto F. Kernberg

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1987

pagine: 417

45,00

Comunicazione e interpretazione

Comunicazione e interpretazione

Herbert A. Rosenfeld

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1989

pagine: 298

37,00

I miti di creazione

I miti di creazione

Marie-Louise von Franz

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1989

pagine: 256

Poiché l'origine della natura e della vita umana è avvolta nel mistero, l'inconscio ha prodotto numerosi e svariati modelli di questo evento: i miti di creazione, nelle diverse culture, si caratterizzano per una certa solennità, quasi a comunicare che le vicende narrate riguardano, più che in altri miti, i problemi più fondamentali e i significati definitivi non solo della nostra esistenza, ma dell'esistenza dell'intero cosmo. Marie-Louise von Franz ne chiarisce il significato e ne rivela l'attualità illustrandoli per mezzo di sogni tratti dalla sua pratica clinica. Scopriamo così come alcuni elementi dei miti di creazione appaiano nei sogni, soprattutto allorché una crisi psichica o un turbamento interiore rendono necessario un rinnovamento, o un'opera creativa sta per emergere. Come negli altri lavori della von Franz, è nel costante riferimento a Jung che l'autrice ci presenta il proprio pensiero originale e mette in luce i legami, di natura archetipica, che esistono tra il vecchio e il nuovo.
25,00

Opere. Volume Vol. 15

Opere. Volume Vol. 15

Carl Gustav Jung

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1991

pagine: 346-XVI

67,00

L'ombra e il male nella fiaba

L'ombra e il male nella fiaba

Marie-Louise von Franz

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 256

Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche, in quanto configurano in forma pura i processi dell'inconscio collettivo e riproducono alcuni modelli archetipici del comportamento umano. Con questo volume, la von Franz ci invita a entrare nel mondo della fiaba quale via per accostarci a quella dimensione inafferrabile e irriducibile dell'esperienza umana rappresentata dal male. Con la sua saggezza realistica e disincantata la fiaba può infatti offrire un contributo significativo alla formulazione di una psicologia dell'Ombra, il Iato oscuro del carattere umano, e in questo modo avvicinarci a una soluzione individuale. Una soluzione radicata nella coscienza etica del singolo, ma non soffocata da un rigido moralismo, e del pari lontana da un certo ottimismo cristiano-illuministico (l'inessenzialità del male, la fede nel progresso) e dal pessimismo radicale di antropologie filosofico-religiose vecchie e nuove.
25,00

Lettere (1908-1914)

Lettere (1908-1914)

Sigmund Freud, Sándor Ferenczi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 636

49,80

Lettere (1914-1919)

Lettere (1914-1919)

Sigmund Freud, Sándor Ferenczi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: 480

Sigmund Freud e Sandor Ferenczi, il suo amico e discepolo più fecondo, si sono scritti quasi quotidianamente dal 1908 al 1933, anno della morte di Ferenczi. Il secondo volume di questa corrispondenza copre il periodo che va dal primo conflitto mondiale alla fine del 1919. Malgrado le difficoltà, la mancanza di denaro e le privazioni, gli anni di guerra sono per entrambi molto produttivi sul piano concettuale. Ma, accanto alla psicoanalisi, protagonista di questo epistolario è la storia, che evoca in Freud riflessioni pervase di tristezza, talvolta profetiche.
39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.