Libri di S. Soldani
Storia dell'Istituto d'arte di Firenze (1869-1989)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: LXII-306
Fare gli italiani. Scuola e cultura nell'Italia contemporanea. Volume Vol. 2
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1993
pagine: 512
In questo volume saggi su: la diffusione del sapere: città e campagna nello specchio dell'alfabetismo (1921-1951); scienziati italiani e scienza nazionale (1919-1939); cambiamento senza riforma: la scuola secondaria superiore in Italia negli ultimi trent'anni; l'università di massa; il fascino della comunicazione; l'editoria verso un pubblico di massa; il teatro italiano tra due guerre mondiali; la cultura popolare cattolica; la radio e la televisione (tra gli altri).
Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918)
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 390
Al centro del volume, le ricadute sulla vita civile di un conflitto che, via via, assumeva il volto del tutto inedito di una "guerra totale". La mobilitazione che investì tutti i settori della vita collettiva (dalla stampa all'assistenza, dalle istituzioni educative a quelle ecclesiastiche, dalle imprese industriali alle organizzazioni femminili) viene affrontata dai contributi raccolti in tre distinte sezioni - Il fronte interno. Organizzazione del consenso e controllo sociale; Una scuola per la patria in armi; La chiesa e la città - che illuminano le complesse dinamiche che riplasmarono il volto della società italiana dell'epoca, permettendo di individuare alcuni degli aspetti caratterizzanti l'imminente epoca fascista.