Libri di S. Piazza
Pensare la scuola in epoca di crisi. Proseguendo sulla via della scuola infranta
Stefano Piazza, Renzo Paolo Vedova
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 348
In questo volume viene delineato, sulla scorta di un'ottica interdisciplinare, il ritratto di una scuola sempre più indecifrabile. A fronte, infatti, della declamata centralità delle "competenze", dei "saperi" e della formazione culturale, il sistema scolastico registra questioni dilemmatiche tuttora irrisolte: dalla deprivazione della valenza culturale e formativa degli insegnamenti al crescente disprezzo sociale per il rigore e la serietà negli studi, dalle retoriche politicistiche, dispiegate a copertura di strutturali negligenze inferte alla pubblica istruzione, all'incontenibile crisi educativa scaricata a scuola, che deflagra nell'imbarbarimento senza freni dei comportamenti. Si tratta dei segni di una "scuola alla ricerca di se stessa", che sono pure sintomi inquietanti di una disgregazione sistemica irreversibile, proiettata sulla via della "scuola infranta" verso la decostruzione di ogni possibile impianto istituzionale congegnato per quell'elevazione culturale e civile, senza la quale si preparano i prodromi del suicidio dello Stato democratico. Prefazione di Filiberto Agostini.
Saperi a confronto. Consulte e perizie sulle criticità strutturali dell'architettura d'età moderna (XV-XVIII secolo). Ediz. italiana, francese e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2015
La sapienza costruttiva e la capacità di sperimentazione che, nel corso della storia, hanno governato le imprese costruttive risultano spesso di difficile interpretazione attraverso la semplice lettura, per quanto minuziosa, del manufatto e dei supporti documentali. In quest'ultimo ambito, tuttavia, un settore di fondamentale importanza è quello costituito dalle perizie legate ai momenti di criticità strutturale degli edifici, pervenuteci per lo più manoscritte e solo in casi eccezionali trasmesse dalla stampa. Il pericolo di un crollo con la conseguente infausta prospettiva di causare distruzione e morte, ha costantemente alimentato accesi dibattiti tra professionalità diverse. L'età moderna, in particolare. con il suo ricchissimo patrimonio documentale e la possibilità di incrociare i dati con grafici e manufatti ancora esistenti, rappresenta un ambito d'osservazione privilegiato nel quale si intrecciano e talora si scontrano le tecniche costruttive medievali con le istanze formali della cultura classicista.
Testo, immagine, luogo. La circolazione dei modelli a stampa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
Costituzione, leggi e riforme costituzionali
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2005
pagine: 360
La salute che avanza. Diversi discorsi attorno a politica e civiltà sanitarie in transizione
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2004
pagine: 160
Sulla via della polis infranta. Assedio ai diritti e manipolazione globale
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2004
pagine: 172
Il tempo e il soggetto. Contributi pluridisciplinari
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2003
pagine: 232
È un piccolo libro
Lane Smith
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 24
Lo scimmiotto spiega all'asino zuccone che un libro non si mastica, non serve come cuscino o come cappello, non serve per mandare messaggi né per telefonare, né per fare le costruzioni, ma... per leggere. Perché? Semplice: perché è un libro. Età di lettura: da 3 anni.
Uno per due
Andrew Clements
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 188
Ray e Jay, undici anni, sono gemelli identici. Quando nella nuova scuola per sbaglio viene registrato solo uno di loro, i due approfittano della situazione: un giorno andrà a scuola uno e un giorno l'altro. Nessuno si accorge di nulla e Ray e Jay, per la prima volta, provano la gioia di essere considerati unici. Ma cosa succede se Ray fa gli occhi dolci a una ragazza e Jay a un'altra? Una storia divertente per capire il valore della propria identità. Età di lettura: da 10 anni.
È un libro
Lane Smith
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 32
Una conversazione botta-e-risposta tra uno scimmiotto immerso in un libro e il suo antagonista, un asino tecnologico. Poco più di una riga di testo per pagina ritma il confronto diretto tra i pregi delle pagine di carta e quelli del computer. Chi avrà la meglio in questa piccola sfida tra animali-bambini? Noi che ci occupiamo di libri lo sappiamo già; per l'asino tecnologico sarà una sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco del silenzio
Andrew Clements
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 159
Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.