Libri di S. Fiandro (cur.)
Fiabe del rinascimento italiano
Libro
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2017
Nella Venezia del Cinquecento, alcune giovani donne si ritrovano al calare della notte in uno splendido palazzo per danzare insieme e intrattenersi con la narrazione di storie per passare piacevolmente il loro tempo. Tra gatti magici e cavalli fatati, draghi che portano con sé il terrore, meravigliosi uccelli parlanti, ladri scaltri e astuti, acqua in grado di restituire la vita e mele che danzano, in questo libro sono presenti alcune delle più belle fiabe del Rinascimento italiano, tramandate da Giovanni Francesco Straparola nella sua raccolta Le piacevoli notti, libro di straordinario successo che costituirà una fondamentale fonte di ispirazione per tutta la narrativa favolistica dei secoli successivi.
Le avventure di Bertoldo e Bertoldino
Giulio C. Croce
Libro: Copertina morbida
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2016
pagine: 120
Alla corte di Alboino, sovrano dei Longobardi, si presenta un giorno Bertoldo, il villano più brutto che si sia mai visto, giunto dai monti intorno a Verona per scoprire come sia fatto un re. Malgrado l'aspetto, Bertoldo è dotato di un'intelligenza pungente che diletta Alboino e irrita le dame di corte e la regina, decisa a fargli pagare la sua insolenza. Il villano dovrà usare tutta la sua straordinaria arguzia per togliersi dai guai. Tra battute, favole, avventure e trovate sempre nuove ed esilaranti, uno dei romanzi più divertenti della letteratura italiana, scritto all'inizio del Seicento da Giulio Cesare Croce.
Il brutto anatroccolo
Hans Christian Andersen
Libro: Copertina morbida
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2014
pagine: 62
Mamma anatra sta covando le sue uova... ma uno dei piccoli non è come tutti gli altri! È grigio, grosso e proprio brutto. Non sarà forse un piccolo tacchino? Tra mille avventure il brutto anatroccolo dovrà scoprire chi è veramente e forse un giorno trovare la sua vera famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
Fate. Storie di terra, fuoco, acqua e vento
Libro: Copertina morbida
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2014
pagine: 282
Custodi di segreti inviolabili, a metà tra la terra e il cielo, dalla bellezza sovrannaturale e sempre pronti all'inganno: ogni tempo e ogni cultura raccontano fiabe e leggende sugli esseri del mondo fatato, connessi per tradizione agli elementi. Figure del destino, della volontà e del soprannaturale sono sorti nei giorni in cui la prima alba ha illuminato il mondo e hanno accompagnato la nostra infanzia, insinuandosi nei nostri sogni e nella nostra immaginazione. Questa antologia raccoglie i racconti di autori che si sono lasciati sedurre dal loro fascino remoto, attraverso una rilettura originale di miti e storie antiche. Perché il fantasy non è altro che ciò che resta al mondo moderno dei simboli immortali scolpiti nella memoria dell'umanità.
Leggende della Tavola Rotonda
Libro: Copertina morbida
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2015
pagine: 234
Sorte in un passato in cui storia e mito si fondono insieme in un gioco di specchi reciproco, le leggende dei cavalieri della Tavola Rotonda continuano a esercitare il loro fascino nel corso dei secoli. Perché ogni lettore sa che Artù non è morto. Il suo corpo giace nella mistica isola di Avalon, in una condizione sospesa tra la vita e la morte, fino al giorno in cui la Britannia non avrà ancora bisogno del suo re. Solo allora Artù potrà fare ritorno. Una raccolta che nasce dalle voci più interessanti del panorama letterario italiano.