Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Cincinelli

Un sogno fatto a Mantova

Un sogno fatto a Mantova

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 112

29,00

David Claerbout. Ediz. inglese

David Claerbout. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2012

pagine: 118

"David Claerbout ci invita a pensare all'opera come ad un evento che chiama in causa le nostre capacità ricettive. La dimensione quasi minimale del suo lavoro non deve trarci in inganno: non si propone come punto di arrivo ma di partenza. È dall'ostinato indugiare di uno sguardo, dove niente sembra accadere, che scaturisce l'elemento che informa la sua ricerca. Tutto appare redento dall'esemplare economia di chi mostra e non racconta, da un evento che non e-viene: un dinamismo immobile in cui l'opera custodisce il suo segreto." (Saretto Cincinelli)
28,00

Mark Lewis. Catalogo della mostra (Nuoro, 15 maggio-28 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese

Mark Lewis. Catalogo della mostra (Nuoro, 15 maggio-28 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il volume accompagna la prima mostra antologica italiana del canadese Mark Lewis (Hamilton, 1958), l'artista scelto nel 2009 a rappresentare il suo paese alla 53a edizione della Biennale di Venezia con il cortometraggio "Romance". La mostra di Nuoro propone un'ampia antologia del suo lavoro di filmaker-fotografo: dalle opere d'esordio degli anni ottanta - quando, utilizzando il solo mezzo fotografico, ha cercato di fissare immagini sia dell'ambiente naturale sia della vita quotidiana - alla successiva ricerca nel mondo dell'immagine in movimento. In entrambi i casi Lewis si mostra interessato "a ciò che resta dietro di noi allorché il mondo si sposta, o sembra spostarsi, in un'altra direzione", aprendo l'orizzonte della sua indagine verso una duplice dimensione, temporale e spaziale. Le grandi e intense immagini di paesaggi del nativo Canada e di altri luoghi (o non luoghi) del pianeta scorrono a fianco dei luoghi della quotidianità, che l'artista narra con l'intento di evidenziarne la forza, la potenza e la straordinarietà, in un risultato di cruda e realistica poesia.
35,00

Ripensare il medium. Il fantasma del disegno

Libro: Libro in brossura

editore: Settore 8

anno edizione: 2016

"Ripensare il medium: il fantasma del disegno" a cura di Saretto Cincinelli e Cristiana Collu ripercorre le tracce dell'esposizione presentata dal 17/10 al 15/11 2015 a San Giovanni Valdarno. Fin dal titolo - che richiama un saggio di Rosalind Krauss - emerge la volontà di una riflessione su un'idea di disegno in 'campo allargato' (expanded field) che funge da rimando comune a esperienze diverse. Vengono infatti avvicinati differenti media, grazie al richiamo alla skiagraphia o photographia (scrittura d'ombra o di luce) che Plinio pone all'origine mitica del disegno. Nelle opere prese in considerazione, il 'disegno' mantiene un valore dinamico, energetico e incoativo: dimensione che costituisce sottotraccia il fondamento (fantasma) della riflessione dei curatori. Il catalogo ospita un contributo inedito in lingua italiana del filosofo francese Jean-Luc Nancy estratto da Le Plaisir du dessin.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.