Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossano Astremo

Nudo di padre

Nudo di padre

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 224

«Quando venni al mondo, in una domenica di primavera del 1979, ad accogliermi non ci furono due genitori festosi, ma il volto subdolo dell’abbandono.» Comincia così la vita del protagonista di questa storia, con una madre sola e depressa che alla sua terza gravidanza avrebbe desiderato una femmina. Non c’è un padre, che lavora in Germania e che torna a Grottaglie, in Puglia, solo mesi più tardi. A testimonianza di quel rapporto, esiste un’unica polaroid che ritrae sorridenti genitore e figlio, per il resto domina tra i due una gelida indifferenza che negli anni si trasforma in sottile soggezione. Il bambino della foto si fa ragazzo e comincia ad annaspare tra i flutti della vita, nudo di padre, cercando la salvezza in altre figure maschili, in altre guide, in una fuga geografica e sentimentale che lo porta a immergersi nel mondo letterario, lontano dalle sue radici imbevute di assenza e di silenzio. Eppure, un tale vuoto non può essere privo di conseguenze. Torna a chiedere il conto di continuo, anche dopo che il ragazzo sarà diventato uomo e padre a sua volta, abbandonando la casa d’origine e imparando un nuovo modello d’amore. Con una prosa lucida e sofferta, carica di interrogativi irrisolti e distesa tra due narrazioni che si rincorrono nel tempo, Rossano Astremo indaga il mistero della famiglia e il potere, costruttivo e distruttivo, delle relazioni. La capacità – tutta umana – di frantumarsi e ricomporsi, di guarire dagli abbandoni e dagli errori o di trovare, almeno in parte, un antidoto al loro veleno.
17,50

Jack Kerouac il violentatore della prosa

Jack Kerouac il violentatore della prosa

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

L'identità dell'adolescente nella narrativa italiana del nuovo millennio. Ammaniti, Cognetti, Vinci

L'identità dell'adolescente nella narrativa italiana del nuovo millennio. Ammaniti, Cognetti, Vinci

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 112

Come vengono raccontati gli adolescenti nella narrativa contemporanea? Fino a che punto la rappresentazione che su di essi ci viene fornita dagli studiosi di psicologia trova riscontro tra le pagine degli scrittori italiani del nostro tempo? A questi quesiti prova a rispondere Rossano Astremo nel presente saggio, analizzando un corpo di opere narrative pubblicate nei primi vent’anni del nuovo millennio e soffermandosi, nello specifico, sulla crisi del modello familiare tradizionale, sull’ossessione del corpo che cambia nell’epoca del narcisisimo imperante e sulla fragilità dell’amore. Il saggio presenta, inoltre, un approfondimento su tre autori, Niccolò Ammaniti, Paolo Cognetti e Simona Vinci, che più di altri hanno fatto del racconto degli adolescenti una lente attraverso cui scandagliare gli intricati mondi di quest’epoca.
13,00

Tutto questo silenzio

Tutto questo silenzio

Elisabetta Liguori, Rossano Astremo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

pagine: 180

14,00

Diventare genitori in Italia. Le avventure di una giovane madre e di un giovane padre nel tentativo, faticoso ma felice, di costruirsi una famiglia...

Diventare genitori in Italia. Le avventure di una giovane madre e di un giovane padre nel tentativo, faticoso ma felice, di costruirsi una famiglia...

Rossano Astremo, Maria Carrano

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2010

pagine: 175

Cosa significa, oggi, diventare genitori in Italia? Ritrovarsi a trent'anni con un lavoro precario e, nonostante il parere negativo di amici, conoscenti e familiari, provare a costruire una famiglia, comprare una casa, crescere un figlio? Questo libro racconta la storia vera di Maria e Rossano, dalla notizia della gravidanza fino ai primi complimesi della piccola Rebecca, passando per gli acquisti di mobili a rate, la ristrutturazione del "nido d'amore", il rapporto con le strutture comunali dedicate all'infanzia e, naturalmente, gli eterni tentativi di conciliare le croniche difficoltà professionali con i tempi biologici dello "stato interessante". Diventare genitori in Italia è un viaggio autobiografico, un vademecum per future mamme e futuri papà, un caustico atto d'accusa nei confronti di una classe dirigente che, pur difendendo a spada tratta il ruolo decisivo della famiglia nella società, si comporta in modo contrario ai suoi valori, ostacolandola e abbandonando al coraggio individuale l'iniziativa di portarla avanti.
12,90

Con gli occhi al cielo aspetto la neve. Antonio Verri. La vita e le opere

Con gli occhi al cielo aspetto la neve. Antonio Verri. La vita e le opere

Rossano Astremo

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 116

Il 9 maggio del 1993, quarantaquattrenne, moriva in un incidente stradale Antonio L. Verri, scrittore e animatore della scena letteraria salentina dalla fine degli anni Settanta agli inizi dei Novanta. In questo periodo Verri si dedicò anima e corpo a innumerevoli progetti editoriali, da "Caffè Greco" al "Pensionante de' Saraceni", passando per il "Quotidiano dei poeti", giornale stampato a Maglie e diffuso, attraverso una serie di collaboratori nei capoluoghi di regione, nelle più importanti città italiane. In "Con gli occhi al cielo aspetto la neve" Rossano Astremo ricostruisce l'esistenza del poeta, dell'editore e dell'uomo Verri, attraverso un dialogo fitto con le figure che lo hanno accompagnato nel suo percorso creativo e di vita. E ancora, in questo viaggio, le collane, gli incontri e le polemiche, i libri di poesia (Il pane sotto la neve, La Betissa) e di narrativa (Il fabbricante di Armonia: Antonio Galateo, I trofei della città di Guisnes, Il naviglio innocente, il postumo Bucherer l'orologiaio), in cui la scrittura lirica e barocca si fa canto trasognato di una terra amata, mai abbandonata, ma che lascia sulla pelle ferite profonde.
13,00

101 storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato

101 storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato

Rossano Astremo

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 287

Ci sono infinite storie da raccontare e infiniti modi per farlo. C'è chi racconta per evitare l'oblio, chi per denunciare, chi per divertire, chi per far sognare. E l'elenco non si esaurisce certo qui. Rossano Astremo ascolta la voce sfaccettata della sua regione, una tra le più affascinanti della penisola, per dipingerla a partire da una prospettiva nuova che fa rivivere il passato, esalta il presente e mette in luce le speranze per il futuro. Una prospettiva che rivela i segni delle innumerevoli dominazioni che hanno plasmato la Puglia, dai greci ai romani, passando per i francesi, gli spagnoli e gli austriaci, e che le hanno dato un volto nuovo, ricco di sfumature e peculiarità. Il ritratto che emerge è quello di una Puglia inedita e sconosciuta, fatta di uomini e donne che non hanno mai calcato i palcoscenici della Grande Storia, ma che, con le loro vite e le loro azioni, hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di molti.
5,90

Tutto questo silenzio

Tutto questo silenzio

Elisabetta Liguori, Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2017

pagine: 163

Mirko e Federica si sono amati da giovanissimi e a quarant'anni si ritrovano a essere marito e moglie già da una vita intera, con due figlie adolescenti e un lavoro stabile ma deludente. Circondata da un nucleo di parenti, amici e conoscenti, questa è all'apparenza una famiglia del Sud come tante altre, con un equilibrio esistenziale precario e il pensiero ricorrente, quasi ossessivo, rivolto alle occasioni mancate, a quel che avrebbe potuto essere e non è stato. Così, Mirko e Federica sono ostaggio dei propri desideri traditi, della paura della vecchiaia, delle contraddizioni fra immagini televisive e mondo reale. Le giornate continuano a scorrere senza grandi scossoni, scandite da una routine piatta e silenziosa, fino a che non accade un evento imprevisto: dal silenzio, all'improvviso arrivano le urla. La violenza esplode, insensata e gratuita, e l'assurdo conquista la scena.
15,00

Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 91

Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, poeta, regista e autore per il cinema e il teatro, un intellettuale libero e coraggioso, una figura spesso controversa da cui non si può prescindere in una piccola biblioteca di autori italiani del ’900. Gli rende omaggio in queste pagine Rossano Astremo, suo grande lettore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita fino al drammatico omicidio e ai misteri che circondano la sua morte. E trova in quel “costante oscillare tra un profondo amore per la vita e una sua perentoria condanna” una delle chiavi di tutta l’opera di Pasolini e dell’indubbio fascino che ha esercitato su più generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
13,50

Hai fatto burrasca

Hai fatto burrasca

Rossano Astremo

Libro: Copertina morbida

editore: Collettiva

anno edizione: 2020

pagine: 80

12,00

101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita

Rossano Astremo

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 280

La Puglia come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: incontrare il Pollock del Salento al casello della stazione di Tricase; cercare la cartapesta tra le vie del centro di Lecce; farsi mordere dal ritmo della Taranta; canticchiare Nel blu dipinto di blu a Polignano a Mare; fotografare la luce delle case bianche di Ostuni; percorrere la salita in discesa di Statte; mangiare una frisella pensando agli anni che furono; inseguire il fantasma di Armida nel Castello Svevo di Trani; smarrirsi tra i carri allegorici del carnevale di Putignano.
5,90

Oltre lo zero

Oltre lo zero

Rossano Astremo

Libro

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2005

1,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.