Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosanna Romanisio Amerio

Le donne non ci vogliono più bene

Le donne non ci vogliono più bene

Enrico De Boccard

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2022

pagine: 320

"Le donne non ci vogliono più bene" (nuovo titolo di "Donne e mitra", 1950, approvato a suo tempo dallo stesso autore) ricrea vividamente la realtà dura e angosciante che pervase l'Italia fra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945: 600 giorni di guerra civile in cui provvisorietà, incertezza e coraggiosi idealismi convivevano in modo contrastato e violento. Cinque racconti descrivono, in un affresco impressionista a tinte crude, personaggi ed eventi di quei giorni catturati dalla memoria di Enrico de Boccard, che li visse in prima persona e li raccontò "a caldo" a tre anni dai fatti. I protagonisti, veri simboli dell'avventura disperata di chi si rese conto di aver scelto "la parte sbagliata", con orgoglio, onore e buona fede seguirono la propria strada spesso pagando con la vita. L'atmosfera tratteggiata dai racconti confluisce nel romanzo breve "Fine del diario storico", storia di guerra e amore del tenente L. e della signora Rosamarì; intorno all'illusione del loro impossibile legame sentimentale, una manciata di personaggi dai singolari pseudonimi, tra cui si riconosce lo stresso autore; storie che s'intrecciano nel vorticoso tumulto del senso di sconfitta, accettata in nome di un'idea.
24,00

Prochet. Cristalli e porcellane a Torino da 150 anni

Prochet. Cristalli e porcellane a Torino da 150 anni

Antonietta Cerrato, Cristina Franco, Rosanna Romanisio Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2010

pagine: 71

Prochet è un negozio storico di Torino. Nato nel 1861, si è specializzato presto nella vendita di cristalli e porcellane pregiate, tanto da essere nominato Fornitore della Real Casa già nel 1902. Ancora oggi rappresenta con competenza e professionalità i marchi più prestigiosi. Il libro racconta la sua storia dalle origini ai nostri giorni, svela interessanti aspetti della Torino di fine Ottocento - inizio Novecento, ma anche le vicende delle manifatture, l'evoluzione delle tecniche di lavorazione e i contributi delle esposizioni nazionali e internazionali. Un negozio è soprattutto ciò che vende, e i veri protagonisti di questo libro sono i servizi di cristallo e di porcellana, i vasi, i piatti da collezionismo, mostrati attraverso un sapiente confronto tra tecniche di lavorazione, decori e artisti di marchi quali Royal Copenhagen, Richard-Ginori, Herend, Lalique e Baccarat.
10,00

3 Settembre 1943. L'Armistizio è stato firmato qui. Appunti siracusani

Rosanna Romanisio Amerio

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 168

L'inedita copia del documento d'armistizio del 3 settembre '43 con le firme dei generali Giuseppe Castellano e Bedell Smith, rinvenuta dall'Autrice negli archivi del National Archive di Washington D.C. è pubblicata nell'ultimo capitolo di questo libro. Le intemperanze del generale Alexander, le preoccupate attese del generale Castellano, il momento della fatidica firma. Quel che accadde presso il Fair Field Camp, il più grande accampamento angloamericano in Sicilia, posto nei terreni di Santa Teresa di Longarini, nei pressi di Cassibile, è tratteggiato con precisione: è lì che nei giorni 31 Agosto e 2 e 3 Settembre '43 si svolsero gli ultimi due cruciali appuntamenti fra il governo italiano e gli Alleati per chiudere le trattative d'armistizio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.