Libri di Roberto Preden
Le locazioni ad uso non abitativo
Fortunato Lazzaro, Roberto Preden
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXXV-1600
La disciplina delle locazioni non abitative ha dimostrato con il suo ultratrentennale periodo di vigenza, sostanziale rispondenza alle esigenze del mercato, del quale coglie tutte le sfumature. Come le precedenti, anche questa edizione analizza la materia attraverso una raccolta sistematica ed antologica del tema, offrendo il panorama completo della disciplina, offrendo i più importanti contributi di dottrina, l'analisi della giurisprudenza di legittimità e di merito e l'aggiornamento alle ultime novità normative. Si è resa necessaria questa VI edizione a seguito di numerose sentenze della S.C., che hanno superato importanti contrasti, dando certezza allo svolgimento del rapporto: talune chiarificatrici, per esempio in tema di prelazione a fronte di particolari situazioni del locatore alienante ed altre sulla responsabilità di chi cede (in una con l'azienda) il contratto di locazione (reputata solidale, pur se sussidiaria) e sull'inquadramento delle cessioni plurime. A questo bisogna aggiungere anche nuovi alcuni interventi normativi, che completano il quadro della materia. Vengono offerte anche soluzioni a problemi controversi come: la inapplicabilità del "termine di grazia"; gli arresti in tema di prelazione a fronte di particolari situazioni del locatore-alienante e la responsabilità di chi cede il contratto di locazione; la riconsiderazione del limite del 75 per cento dell'aggiornamento, considerazione esplicita delle attività "teatrali" fra quelle a tutela piena.
Codice delle locazioni. Annotato con la giurisprudenza
Fortunato Lazzaro, Roberto Preden
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-1692
Percento. Rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi
Roberto Preden, Antonio Preden, Valerio Papi
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2008
pagine: 280
La rivalutazione monetaria e il calcolo degli interessi sono operazioni che ricorrono con frequenza nella pratica professionale, imponendo agli operatori di possedere una qualche nozione di matematica finanziaria. Il volume soddisfa le esigenze di tutti coloro che hanno necessità di contabilizzare gli interessi su una determinata somma, offrendo un programma semplice nell'uso e corredato dal commento d'autore. Gli interessi e la rivalutazione, infatti, sono analizzati nei loro presupposti e nelle loro funzioni, con particolare riguardo all'elaborazione giurisprudenziale. In appendice sono riportate le tabelle riguardanti gli interessi legali, gli indici Istat, il TUS (ora TUR) e la rilevazione dei tassi soglia ai sensi della legge n. 108/96. Tutti i dati sono aggiornati ad aprile 2008. Naturale completamento del volume è il CD-Rom "Percento": programma in ambiente Windows giunto alla sua sesta versione che consente di calcolare con facilità e precisione la rivalutazione e gli interessi, legali o convenzionali, su una somma determinata o su una sequenza di importi, eventualmente con pagamenti parziali. Può calcolare gli interessi su somme rivalutate, l'aumento del canone di locazione, gli interessi con capitalizzazione o con il maggior danno da svalutazione.