Libri di Roberto Luppi
Scienza del bodybuilding. La guida definitiva per l'ipertrofia muscolare e il dimagrimento
Roberto Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 432
Frutto di anni di studio e pratica sul campo, questo libro racchiude un concentrato di informazioni chiare ed efficaci, basate sulle più recenti ricerche scientifiche. Scoprirai i segreti dell'ipertrofia muscolare, imparando come sono fatti i tuoi muscoli, perché e come crescono. Approfondirai i principi dell'allenamento e dell'alimentazione, dalla scelta degli esercizi alla gestione dei macronutrienti. Troverai inoltre programmi completi di esempio, della durata di oltre un anno, adattati a diversi livelli di esperienza. Quest'opera è un vero e proprio manuale pratico, ricco di informazioni dettagliate e semplici da applicare, che ti permetterà di allenarti e mangiare in modo consapevole, massimizzando i risultati e raggiungendo finalmente il fisico che hai sempre sognato.
Ragione pubblica e religioni in tempo di ingiustizia. Ricostruzione di un dibattito sempre attuale
Roberto Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 224
John Rawls e le virtù. Una prospettiva liberale sullo sviluppo morale
Roberto Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 300
Il volume esamina il ruolo delle virtù nel pensiero di uno dei principali filosofi liberali, John Rawls, un tema ancora non sufficientemente indagato a più di cinquant'anni dalla pubblicazione del suo A Theory of Justice. Rawls fa affidamento, in particolare, su due tipologie di virtù: cooperative e individuali. Le prime sono quelle forme di eccellenza la cui presenza nel corpo sociale è imprescindibile affinché una democrazia possa funzionare correttamente e conservarsi stabile nel tempo; sulle seconde invece si fonda il processo di avvicinamento del singolo al proprio ideale di vita buona. L'analisi del ruolo di queste due categorie di condotta nella riflessione del filosofo statunitense, delle loro interconnessioni e dei loro effetti sulla collettività costituisce l'obiettivo del libro, il quale invita il lettore a osservare la teoria della giustizia di Rawls anche come una teoria delle virtù cooperative e individuali: relazionali, ordinarie e, allo stesso tempo, imprescindibili.
Autorità e democrazia
Roberto Luppi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 194
Il volume mira ad esplorare il reciproco intrecciarsi di quattro concetti, autorità, democrazia, pluralismo ed educazione, le cui forme si trovano oggi in continuo mutamento, così come lo è - per certi versi - la definizione. L'obiettivo del lavoro è quello di problematizzare e sviscerare da una pluralità di prospettive il rapporto tra questi concetti, contrastando chiunque proponga la messa all'indice dell'idea di autorità, attraverso ad esempio il suo appaiamento con quella di autoritarismo, così come coloro i quali si prefiggano invece di replicarne le forme ereditate dal passato senza alcuna volontà di aggiornamento. L'autorità di oggi non è quella tramandataci dalla classicità, ma non è nemmeno un sinonimo di autoritarismo; si tratta piuttosto di un qualcosa di nuovo, da esaminare ed esplorare tanto dal punto di vista teorico quanto nelle sue manifestazioni pratiche. Ciò viene fatto in questo volume mettendo in dialogo l'idea di autorità con i concetti menzionati di democrazia, pluralismo ed educazione.