Libri di Roberto Delfino
Fogghi d'autunnu
Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Fogghi d'autunnu" è una raccolta di poesie in dialetto reggino. È divisa in due sezioni, diverse per stili ma entrambe tendenti a concepire la poesia come mezzo di indagine sul mistero della vita. Il senso di precarietà dinanzi al tempo che passa atterrisce l'uomo, la presenza della morte è un elemento che fa riflettere sul destino ultimo di ciascuno di noi. Si arriva alla conclusione che la vita ha un senso solo nell'abbraccio col divino. Nella seconda sezione sono presenti anche parecchie poesie satiriche, nelle quali l'uomo viene indagato nel suo contesto sociale. Completano la raccolta alcune poesie che trattano i problemi di vita quotidiana della gente umile, spesso vessata dal potere politico, economico e mediatico.
La solitudine del mare
Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 102
La solitudine umana, il passare veloce del tempo, il pensiero della morte, la ricerca di Dio sono i temi essenziali di questa raccolta di poesie. Il poeta si ritrova da solo a osservare il mondo, a cercare di capire il perché della vita. Tutto appare senza senso. La sola speranza è l'esistenza di Dio.
La donna del lungomare
Roberto Delfino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'incontro tra un uomo infelice e una donna, stanca di essere trattata solo come emblema di una bellezza esteriore, sembra far nascere un grande amore. I due sentono che la felicità è a portata di mano, anche se circostanze fortuite s'interpongono alla realizzazione dei loro sogni. Ma le circostanze sono davvero casuali? Qual è la verità che si cela dietro i comportamenti ondivaghi della donna? La volontà di raggiungere la pienezza della vita è sempre inficiata. L'istinto domina sul sentimento, il piacere sull'amore. Il romanzo è ambientato nel profondo Sud. Emerge una terra martoriata dal problema dell'emigrazione, dall'abbandono di tanti giovani. Riccardo, l'io narrante, vive in un paese abitato quasi esclusivamente da anziani rassegnati alla sconfitta, ma, nella solidarietà tra tutti i superstiti di una civiltà sgominata, trova il senso della vita. La felicità è raggiunta quasi inconsapevolmente, lungo strade sulle quali si pensava che non potesse esistere!
Tra spiaggi e sciumari
Roberto Delfino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 140
"Tra spiaggi e sciumari" è una raccolta poetica divisa in tre sezioni. Nella prima si alternano versi d'introspezione psicologica ad altri nei quali si predilige un'indagine sociale. Ne deriva un passaggio dai toni lirici ai toni comico-burleschi e satirici. Al disagio esistenziale si affianca un disagio sociale. Gli occhi sfuggenti di una donna equivalgono allo sfuggire della felicità. Nella seconda parte emerge il tema della morte. Un paesaggio marino desolato fa da sfondo al senso di abbandono provato dall'autore. I versi s'inarcano alla ricerca di volti perduti, di gente ormai viva solo nel ricordo. Nella terza parte l'autore tratta il passaggio veloce del tempo, s'interroga sul senso della vita, prende atto, con rassegnazione, dell'inesorabile fine di ogni essere umano. L'utilizzo del dialetto (in questo caso il dialetto reggino) conferisce ai versi immediatezza.
Un errore a pasquetta
Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2019
pagine: 118
La solita routine di una famiglia del sud viene scombussolata dall’arrivo di una lettera con la quale s’invita il capofamiglia a trascorrere la pasquetta assieme agli amici di un tempo. Tra gli invitati c’è pure Elena, una donna che era stata in procinto di sposare il destinatario dell’epistola, prima che lui la liquidasse con un bimbo in grembo. Pentito di tale gesto e per sfuggire a una situazione familiare che lo vede succube della moglie, Franco Grandi si butta a capofitto alla ricerca di un riscatto; il suo riscatto si chiama Elena, della quale è stato sempre intimamente innamorato. Anche lui può risorgere e abbandonare il sepolcro di una quotidianità opprimente. In un contesto paesaggistico devastato dall’ingordigia umana, avviene l’incontro dei vecchi amici e dei due innamorati. È l’occasione per riflettere sul perché della vita, sullo scorrere del tempo, sulla fine che spetta a ogni essere umano. Emerge il rendiconto fallimentare di un gruppo di quarantenni.
Lo sguardo del sopravvissuto
Roberto Delfino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il tema fondamentale di questa raccolta poetica è la solitudine umana e la ricerca costante di Dio. Tale ricerca risulta in gran parte inappagata, ma rimane pur sempre l'unico motivo per dare un senso alla vita. La solitudine pesa; di essa si chiede conto a Dio, non trovando in se stessi nessuna possibile giustificazione alla sciagura dell'esser soli. La figura femminile rappresenta quasi l'emblema della presenza del divino tra gli esseri umani, ma risulta sempre inarrivabile. Anche la terra natia, ormai lontana, simboleggia un irraggiungibile porto di pace. Il titolo dell'opera allude a un vedere le vicende del mondo con occhi scampati alla morte. E la meditazione sulla morte rappresenta, appunto, assieme alla constatazione del fluire inesorabile del tempo, l'altro filo conduttore della raccolta. Anche il ricordo di vicende del passato si rivela solo parzialmente consolatorio, in quanto prevale sempre l'amarezza per ciò che è definitivamente perduto.
Controllo di gestione. Contabilità analitica e valutazione della performance
Maria Triassi, Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2017
pagine: 204
Implementazione della metodologia dell'Helth Thecnology Assessment nelle aziende sanitarie della regione Campania
Maria Triassi, Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2013
Gli organismi indipendenti di valutazione nelle aziende sanitarie. Compiti, scadenze e strumenti operativi di supporto
Alberto Proia, Roberto Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2024
pagine: 102
Il presente volume costituisce una guida pratica agli adempimenti previsti per gli OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) e per i componenti delle relative Strutture Tecniche di Supporto, in particolare nell’ambito degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale. Il libro è composto da una parte descrittiva dei principali elementi, che caratterizzano il ciclo della performance, da tabelle schematiche, rappresentative dei compiti, scadenze temporali e riferimenti normativi, nonché da vari allegati, che entrano nel dettaglio dei singoli aspetti. Il volume è il risultato non solo di approfondimenti teorici e normativi, ma soprattutto di varie esperienze maturate dagli autori in diverse realtà del SSN. Questo testo si propone di essere utile per tutti i lettori interessati ad approfondire le fasi del ciclo della performance, ossia programmazione, monitoraggio, rendicontazione dei risultati e valutazione, nella prospettiva di una gestione dell’Azienda sanitaria sempre più attenta alle esigenze dei cittadini utenti e dei dipendenti, in ottica di creazione di valore pubblico. Prefazione di Attilio Bianchi.
Monitoraggio e controllo di gestione sulla pertinenza prescrittiva e sul corretto uso di farmaci biologici per la psoriasi
Roberto Delfino, Maria Triassi
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 118
Nel 2009 la spesa farmaceutica complessiva a livello nazionale si è chiusa con un buco di 1,297 miliardi di euro, il deficit è quindi lievemente peggiorato rispetto all'anno precedente. I dati locali mostrano che a fronte di regioni che hanno speso meno dell'atteso e altre che sono scese sotto l'1% di disavanzo il risultato globale è penalizzato dal decollo del deficit in Lazio, Sicilia e Calabria. Queste tre regioni, già sottoposte a piano di rientro, insieme a Puglia, Campania e Sardegna sono responsabili del 74% del disavanzo 2009 della spesa farmaceutica. Obiettivo deve essere l'appropriatezza ovvero il trattamento giusto per il paziente giusto al costo giusto. Si tratta quindi di gestire correttamente il trade off tra efficacia della terapia e risorse disponibili nell'interesse dell'intera collettività ed ai fini della sostenibilità del Sistema Sanirario.
Gente del mio sud
Roberto Delfino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 202
"Gente del mio Sud" è una raccolta di 19 racconti. I testi rappresentano un viaggio tra la gente del sud Italia. L'autore mette in evidenza le aspettative, le ambizioni, le debolezze, ma anche i valori umani, di un popolo sconfitto dalla Storia. Il ventaglio di personaggi è molto ampio. Si va dal padre ambizioso, al giovane che ha paura di affrontare la vita, dal giovane spavaldo e immaturo al calabrese onesto che la vita relega ai margini della società e la stessa famiglia denigra. In alcuni racconti, protagonisti sono dei vecchi, testimoni di una Calabria che non esiste più: la sofferenza patita dai deboli s'impasta con l'aroma gradevole del ricordo. In tutti i racconti, il teatro della vita, della nostra quotidianità, prende forma in una narrazione che cerca di inseguire anche lo stato d'animo della gente di Calabria. Emerge uno spaccato di umanità. La narrativa diventa, così, strumento conoscitivo di una civiltà, di un modo di vivere, di un modo di essere.