Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Bertani

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Roberta Bertani, M. Dettin, Mirto Mozzon, Paolo Sgarbossa

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2023

pagine: 794

L’opera è stata ideata in modo originale, per dare una visione unitaria e coerente della chimica generale, mettendo in evidenza i concetti che trovano applicazione in tutti i campi delle tecnologie e dell’ingegneria. La presenza di approfondimenti, esempi ed esercizi svolti permette, senza appesantire la trattazione generale, di sviluppare alcuni contenuti, acquisirli in modo autonomo e di apprenderne l’applicazione. Si sono affrontati in modo organico, sequenziale e chiaro tutti gli aspetti fondamentali della materia per fornire un testo comprensivo e versatile, adattabile a qualsiasi programma affrontato dal docente. La nuova Edizione è stata completamente rivista, aggiornata e snellita con lo spostamento nella versione e-book dei Capitoli 26 e 27, riguardanti la chimica inorganica.
53,00

Elementi di chimica generale

Elementi di chimica generale

Roberta Bertani, Mirto Mozzon, Paolo Sgarbossa

Libro: Libro in brossura

editore: Neural Pathways

anno edizione: 2022

pagine: 430

Il volume presenta e riassume gli argomenti di lezione della Parte di Chimica Generale dell’insegnamento di Fondamenti di Chimica per la Bioingegneria per gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Biomedica dell’Università degli Studi di Padova. La stesura è classica di un testo di questo tipo, ossia si divide in una prima parte che riguarda le reazioni chimiche in maniera tale da permettere agli studenti di acquisire da subito le basi per la risoluzione degli esercizi presenti nella prova scritta. Sono presentati poi i fondamenti della termodinamica chimica e dell’equilibrio chimico. Infine è trattata la struttura elettronica degli atomi e delle molecole con il legame chimico come ultimo argomento di aggancio alla parte iniziale di Chimica Organica e Biochimica.
39,00

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Roberta Bertani, M. Dettin, Mirto Mozzon, Paolo Sgarbossa

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 906

Il testo affronta in modo organico, sequenziale e chiaro tutti gli aspetti chimici che stanno alla base delle tecnologie ed è quindi comprensivo e versatile, adattabile a qualsiasi programma affrontato dal docente. La presenza di approfondimenti, esempi ed esercizi svolti permette, senza appesantire la trattazione generale del capitolo, di sviluppare alcuni contenuti, acquisirli in modo autonomo e di apprenderne l’applicazione.
57,00

Contratto di rete. Lo strumento made in Italy per integrare individualità e aggregazione

Contratto di rete. Lo strumento made in Italy per integrare individualità e aggregazione

Annalisa Tunisini, Giuseppe Capuano, Tommaso Arrigo, Roberta Bertani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume intende fornire una lettura combinata degli aspetti economici e giuridici dello strumento Contratto di rete, evidenziando il ruolo strategico che può rivestire a supporto dello sviluppo delle piccole e medie imprese del nostro Paese. A tale scopo, gli autori si avvalgono di una ricerca empirica da loro stessi condotta volta ad approfondire, attraverso interviste dirette, dieci casi di reti tra imprese diverse fra loro per tipologia di settore di riferimento, dimensione delle imprese coinvolte, natura orizzontale e verticale dei rapporti tra le imprese, concentrazione regionale o interregionalità. Grazie all'analisi empirica volta a cogliere in dettaglio i processi di rete, il libro illustra le dinamiche che caratterizzano gli assetti reticolari, il valore insito negli stessi, le problematiche connesse. Obiettivo del libro è valorizzare il Contratto di rete come strumento duttile per sostenere e alimentare lo sviluppo e la competitività delle micro, piccole e medie imprese italiane. Il libro si rivolge pertanto a imprenditori, manager e professionisti che, oltre a voler conoscere le caratteristiche dello strumento, vogliano soprattutto valutarne le potenzialità applicative.
19,00

Lezioni di fondamenti di chimica per la bioingegneria. Volume 1
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.