Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert Stam

Teorie del film. Volume Vol. 2

Teorie del film. Volume Vol. 2

Robert Stam

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2005

pagine: 175

Il libro racconta, dalle origini ai giorni nostri, la storia e la filosofia del cinema attraverso le teorie che si sono succedute negli anni, tenendo conto del panorama mondiale e con molti riferimenti al cinema emergente dell'Asia, dell'Africa e dell'America latina. Dal film muto al cinema digitale, dai teorici russi ai cultural studies, passando per il femminismo e la Scuola di Francoforte: i principali movimenti e le teorie che hanno contraddistinto la storia del cinema, tutto in due volumi. L'autore approfondisce i legami tra le scuole di pensiero e i cambiamenti nella società, illustrandone tutti gli sviluppi
20,00

Teorie del film. Volume Vol. 1

Teorie del film. Volume Vol. 1

Robert Stam

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2005

pagine: 159

Il libro racconta, dalle origini ai giorni nostri, la storia e la filosofia del cinema attraverso le teorie che si sono succedute negli anni, tenendo conto del panorama mondiale e con molti riferimenti al cinema emergente dell'Asia, dell'Africa e dell'America latina. Dal film muto al cinema digitale, dai teorici russi ai cultural studies, passando per il femminismo e la Scuola di Francoforte: i principali movimenti e le teorie che hanno contraddistinto la storia del cinema, tutto in due volumi. L'autore approfondisce i legami tra le scuole di pensiero e i cambiamenti nella società, illustrandone tutti gli sviluppi.
20,00

Semiotica del cinema e degli audiovisivi

Semiotica del cinema e degli audiovisivi

Robert Stam, Robert Burgoyne, Sandy Flitterman Lewis

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1999

Questo volume esplora il contributo della semiotica allo studio del cinema, in particolare i termini critici che la caratterizzano. Diviso nelle cinque aree fondamentali (origini della semiotica, nascita della cine-semiologia, narratologia, psicoanalisi, dibattito sulla natura della rappresentazione filmica), ripercorre le principali linee di sviluppo della teoria del cinema e degli audiovisivi, stabilendo una fitta rete di rimandi ad altre discipline correlate.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.