Libri di Rita Monastero
Storia della mozzarella di bufala. L'oro bianco della Campania Felix
Pasquale Iorio, Mattia Branco, Tilde Maisto, Rita Monastero
Libro
editore: Melagrana
anno edizione: 2023
pagine: 270
I pani dimenticati. Un viaggio attraverso l'Italia per riscoprire i sapori di una volta
Rita Monastero
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 200
Si parte dal Friuli Venezia Giulia, regione che al pane dedica l'omonimo museo, e si prosegue toccando tutte le regioni, da nord a sud, per un viaggio alla ricerca dei pani che in pochi ricordano e continuano a fare in casa. Un ricettario unico nel suo genere, che racconta piccole grandi storie e svela i segreti celati in tante tipicità italiane. Ricette tradizionali, in alcuni casi con varianti per rendere il prodotto più affine ai gusti moderni, anche sostituendo ingredienti che oggi non si trovano facilmente, o non in tutta Italia. 100 ricette, tutte fotografate, raccontano altrettanti pani dimenticati. Non solo quelli classici a base di acqua e farina, ma anche quelli farciti, dolci, e ancora grissini, pizze, focacce, torte dalla consistenza ruvida e dal sapore rustico. Dagli ungaracci di Cantiano al pane grispolenta, dalle cuddhure dolci e salate alla casata Pontecorvo, dalla focaccia di Voltri alla 'nfigghiulata: chiunque potrà ritrovare e riscoprire i sapori della propria terra, che racchiudono una storia antica come il pane.
I piatti dimenticati. Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 200
Più di 100 ricette: zuppe, primi e secondi piatti, preparazioni a base di uova, formaggi e verdure oltre a merende e intermezzi... per riscoprire sapori dimenticati e ingredienti semplici e genuini. Un viaggio attraverso gli anni, per sedersi a una ricca tavola con signorili padroni di casa o consumare un pasto frugale in una cucina di contadini. Un percorso che va dall'Ottocento al dopoguerra e al boom economico, con lo scopo di salvare ricette perse nei corridoi del tempo. Un'ampia raccolta di piatti di famiglia, originali e sconosciuti o reinterpretati a partire dalla tradizione; preparazioni talmente desuete per ingredienti e procedimenti da rischiare di sparire dal patrimonio collettivo italiano, che sono state recuperate con passione, nella consapevolezza che tutto ciò che lasciamo sarà perduto per sempre.
Tutto in forno. Oltre 100 ricette da infornare per poi non pensarci più
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 160
Cottura al forno? Un libro così non si è mai visto. Grazie all’ineguagliabile esperienza dell’autrice esploriamo tecniche, ricette e sapori del tutto nuovi, per sorprendere davvero con un metodo di cottura pratico e infallibile. Oltre a una buonissima lasagna, magari rivisitata con l’utilizzo del pane carasau per risparmiare tempo, a succulente ribs di maiale in salsa bbq o ai pomodori ripieni, scopriamo come realizzare una crema di pomodori affumicata alla paprica, un clafoutis veggie, le uova sode al forno, le chips di sedano rapa o di zucchine croccanti, e poi una serie di polveri (di agrumi, di buccia di piselli, di cipolla, di vaniglia o di olive nere) per aromatizzare i piatti più svariati, dando ai vostri menu, con pochi gesti, quel “look da chef” che in tanti cercano di riprodurre. Dai piatti principali agli sfizi per l’aperitivo, tantissime ricette semplici, creative e davvero per tutti i gusti, che richiedono quasi sempre il solo impiego del forno, senza ulteriori metodi di cottura. Pensavate di sapere tutto sulla cottura e sull’utilizzo del forno? Questo libro vi dimostrerà il contrario.
Pasta madre. Consigli e trucchi alla portata di tutti per imparare a conoscerla e utilizzarla al meglio
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 144
L'antica tradizione di fare il pane in casa con la pasta madre si è trasformata in una vera tendenza: sono sempre di più gli appassionati di questo impasto naturale, che è in grado di conferire al pane un sapore straordinario. Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà. Una guida completa per chiarire ogni dubbio e prendersi cura del lievito madre: dalla nascita ai rinfreschi, dalla conservazione alle tecniche per riportarlo in condizioni ottimali in caso di errori o dimenticanze. Spiegazioni semplici e dettagliate con tempi e dosi per creare la propria pasta madre e mantenerla attiva. Oltre 100 fotografie che illustrano gli ingredienti e le fasi di lavorazione. Squisite ricette per scoprire tutte le potenzialità del lievito fatto in casa. Una pratica sezione con domande e risposte per risolvere rapidamente i dubbi e gli inconvenienti che si possono presentare.
I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 200
Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un viaggio nell'Italia di una volta, nei saperi tramandati di generazione in generazione, nel profumo dei giorni di festa. Nelle tre sezioni del libro, dedicate alle torte da credenza, a dolcetti e biscotti, a creme e budini, potrete trovare il pandolce ai fichi, il dolce d i castagne, la torta di pane nero, i biscotti al latte, le pastarelle, i susamelli, il biancomangiare, il budino al cioccolato nelle sue numerose varianti e tante altre ricette di un tempo, rustiche ma buone, preparate con ingredienti semplici e genuini.
Dal forno con amore. Pane, pizze, stuzzichini & dolci
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 144
Farina, lievito e forno: tre semplici elementi per creare tante delizie dolci e salate. Cento ricette tutte da gustare, scelte per voi da un'esperta maestra di cucina: dal pane di mais al pandolce, dal plum cake rustico alle treccine alle mandorle, dalla pizza bianca alle girelle alla nocciola. Tante idee perfette per ogni occasione: per una festa, per un aperitivo con gli amici, per un pranzo in famiglia o anche, semplicemente, per regalarsi una coccola.
Biscoccole. Piccolo manuale per la produzione casalinga di biscotti
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2011
pagine: 120
Le parole, un po' come le persone, si dividono in simpatiche e antipatiche, soprattutto quelle che si riferiscono al cibo. È una questione di suoni, non di sapori. Perché se li cucini bene, poi sono buoni e simpatici quasi tutti. Il biscotto, invece, non è simpatico: è simpaticissimo. È una parola che suona bene, che riempie la bocca e che mette allegria. Il biscotto è meglio di una barzelletta. Evoca ambienti caldi, accoglienti e profumi immutati nel tempo che invogliano ad assaporare il mattino. E allora, ben venga un copione tutto scritto per lui, che ne esalti le caratteristiche e lo renda il protagonista del grande show della cucina!
Lievito e coccole. Piccolo manuale per la produzione casalinga di pani e affini
Rita Monastero
Libro
editore: Felici
anno edizione: 2011
pagine: 150
Pasta madre. Consigli e trucchi alla portata di tutti per imparare a conoscerla e utilizzarla al meglio
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2013
pagine: 143
L'antica tradizione di fare il pane in casa con la pasta madre si è trasformata in una vera tendenza: sono sempre di più gli appassionati di questo impasto naturale, che è in grado di conferire al pane un sapore straordinario. Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà. Una guida completa per chiarire ogni dubbio e prendersi cura del lievito madre: dalla nascita ai rinfreschi, dalla conservazione alle tecniche per riportarlo in condizioni ottimali in caso di errori o dimenticanze.
I pani dimenticati. Un viaggio attraverso l'Italia per riscoprire i sapori di una volta
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2015
pagine: 200
Si parte dal Friuli Venezia Giulia, regione che al pane dedica l'omonimo museo con sede a Trieste, in Via del Pane Bianco, e si prosegue toccando tutte le regioni, da nord a sud, da est a ovest per un viaggio culinario alla ricerca dei pani che in pochi ricordano, conoscono e continuano a fare in casa. Un ricettario che racconta piccole grandi storie e svela i segreti celati in tante tipicità italiane. Ricette tradizionali carpite a chi le custodisce, in alcuni casi con varianti per rendere il prodotto più affine ai gusti moderni, anche sostituendo ingredienti che oggi non si trovano facilmente, o non in tutta Italia. 100 ricette, tutte fotografate, raccontano altrettanti pani dimenticati. Non solo quelli classici a base di acqua e farina, ma anche quelli farciti, dolci, e ancora grissini, pizze, focacce, torte dalla consistenza ruvida e dal sapore rustico.
I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti
Rita Monastero
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 200
Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un viaggio nell'Italia di una volta, nei saperi tramandati di generazione in generazione, nel profumo dei giorni di festa. Nelle tre sezioni del libro, dedicate alle torte da credenza, a dolcetti e biscotti, a creme e budini, potrete trovare il pandolce ai fichi, il dolce di castagne, la torta di pane nero, i biscotti al latte, le pastarelle, i susamelli, il biancomangiare, il budino al cioccolato nelle sue numerose varianti e tante altre ricette di un tempo, rustiche ma buone, preparate con ingredienti semplici e genuini.