Libri di Riccardo Tubani
La pioggia davanti agli occhi
Riccardo Tubani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 94
Sotto i 50 titoli di una grave poesia tragica nasce il fronte d'azione per il prossimo futuro e lì... la candela sarà perennemente viva. Il corso si ribella nella sacra terra italiana 5/6 termini faranno cadere i primi angeli e le rosse lacrime saranno spese per tutti loro. Brillate nelle scelte della vita, lì c'è amore.
La venditrice di rose
Riccardo Tubani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 70
"Questa natura è stata scritta per far riposare i piccoli messaggeri logorati dal vento"
Lo splendore di un segnavento
Riccardo Tubani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 86
"Lo splendore di un segnavento" è stato scritto per assolvere la fallita gestione degli elementi.
Non sprofondare in un acquitrino
Riccardo Tubani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 70
"Scrivo una poesia per fermare una scena. In men che non si dica è notte in un bosco, odo un canto: il barbagianni e la sua speranza. Cammino per sopravvivere in un fondo, scopro la parata verso la natura notturna. Aspetto un'amica che scenderà dall'autobus per parlare del fato e di una poesia moderna. Il libro "Non sprofondare in un acquitrino" cresce sin dai primi versi per invocare la devozione verso la libertà di un elemento. Dedicato alla guida che non rinnegò la fede."
Vibrazioni di un jukebox
Riccardo Tubani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 72
«Al tramonto di un giorno primaverile del 2020 ho iniziato a scrivere il mio quarto libro di poesie, "Vibrazioni di un jukebox". Era la stagione durante la quale cercavo di "ripartire", pensavo al giorno successivo, per vedere una lunga strada familiare, un pacco di giornali racchiuso da una sottile corda, alla base di un'edicola. Un giorno sono entrato in un bar locale dove c'era un vecchio e bellissimo jukebox. Intorno alle sei del mattino uscivo da casa per ascoltare il canto degli uccelli insieme a un brano musicale, fonte d'ispirazione: "The Glass Prison", del gruppo musicale progressive metal Dream Theater.»
La corrente e la distanza
Riccardo Tubani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 61
"Nel momento del tramonto, nell'estate 2019 ho iniziato a scrivere il mio terzo libro di poesie, "La corrente e la distanza", in Valle D'Aosta. Passavo silenzioso vicino a una coppia di giovani che per un attimo iniziarono una contesa. Il giorno estivo era di forte pioggia, nessuno dei due credeva di avere la metà conveniente di un ombrello colorato. Guidavo l'automobile, era mercoledì. Credevo di vedere il gruppo Brouillard-Innominata ammirando l'altezza delle vette alpine, in distanza. Come potevo sognare un ricordo senza bere una bibita, senza seguire nello stereo dell'auto un brano musicale, "The Looking Glass", del gruppo musicale statunitense Dream Theater? "I would not expect you felt unnoticed and ignored, better to rise above the clouds, than be a stranger in the crowd […]""
Un flusso di 24 ore
Riccardo Tubani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 66
«Riccardo Tubani [...] ci permette proprio di fare questo:[...] ci mostra come la parola possa arrendersi (o forse sarebbe meglio dire plasmarsi) alle esigenze vitali dei propri pensieri, in un continuo, bellissimo, mutare. In questa nuova silloge, 'Un flusso di 24 ore', il verso si fa più esteso, quasi fosse venuta meno la necessità impellente di una frammentazione, lasciata in secondo piano rispetto a una musicalità che diventa più armoniosa, più delicata, pur in scelte iconografiche sempre precise e marcate». (dalla prefazione)
Un fondo in evoluzione
Riccardo Tubani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 55
«Non semplici poesie, veri e propri monologhi interiori invece, un flusso di coscienza inarrestabile, un canto che parla di mille storie, infiniti volti, incalcolabili sensazioni. Ogni poesia diventa un flashback concettuale e psichico allo stesso tempo che recupera dai meandri della memoria un ricordo e lo trasmuta con l'aiuto dell'esperienza, dell'emotività, e restituisce una traslitterazione soprattutto concettuale, un linguaggio completamente inedito spalancato sull'infinito.» (Dalla prefazione di Pamela Michelis)
Un tempo di transizione
Riccardo Tubani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 64
È "Un tempo di transizione" la silloge di Riccardo Tubani, un titolo che contestualizza subito la presente raccolta, fatta di cristallizzazione di attimi, di momenti, di elementi colti nel momento del loro divenire. Sono versi veloci, leggeri e fuggevoli come un pensiero, come un attimo che scorre via prima di essere imprigionato. Ed ecco il perché di queste pagine, di questo testo: il tentativo, difficile ma mai vano, di fermare il tempo, le emozioni, e restituirle in un arabesco di inchiostro. È in qualche modo un calderone ribollente di passioni quello che possiamo trovare in questo testo, in cui il mondo interiore dell'autore si dischiude in una scrittura vibrante, che sa cantare di dubbi, interrogativi e eterne contraddizioni. Quelle che in fondo deve affrontare ogni uomo davanti a un mondo moderno caotico e rutilante.