Libri di Riccardo Mussari
Performance e valore pubblico
Riccardo Mussari
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 400
La misurazione della performance (MP) e la valutazione della performance (VP) riferite alle amministrazioni pubbliche sono temi, inestricabilmente interdipendenti, oggetto di interesse per studiosi di svariate discipline, fra le quali spicca l'Economia aziendale. Nonostante l'ampiezza e la profondità del dibattito scientifico sviluppatosi negli ultimi decenni e l'accumularsi di "pratiche" anche di pregio, è diffuso il convincimento che MP e VP non abbiano determinato, su larga scala, gli effetti sperati almeno con riferimento alla capacità delle nostre amministrazioni di dare risposte efficienti ed efficaci ai bisogni generati dal formarsi della domanda individuale e comunitaria. MP e VP sono spesso esercizi formali svolti in ossequio ad obblighi normativi finalizzati alla distribuzione ai dipendenti della remunerazione variabile legata alla performance. Spetta alla Teoria il compito di indagare sulle ragioni dello "stato dei fatti" per provare a individuare le condizioni abilitanti e preliminari da soddisfare al fine di rendere MP e VP attività utili al governo socialmente ed economicamente responsabile di ogni amministrazione. La chiave teorico-interpretativa offerta in questa monografia è che MP e VP sono anzitutto da ricondurre in modo coordinato e organico ai concetti di valore pubblico prodotto e proposto e valore pubblico riconosciuto. Il volume, pertanto, affronta il tema della performance in una prospettiva ampia di matrice economico-aziendale, che travalica quella tradizionalmente proposta in molti studi, e considera ogni amministrazione pubblica come un'azienda che co-produce sia servizi, sia output più complessi cioè le politiche e, soprattutto, i programmi pubblici per dare risposta a tipologie di bisogni diversi, individuali e comunitari, dei quali ogni amministrazione deve farsi carico. Ampliare l'area di studio nella quale investigare MP e VP è, a sua volta, prodromico alla formulazione di una specifica proposta teorica: considerare il valore pubblico riconosciuto nella prospettiva comunitaria una dimensione di performance non solo da misurare e valutare, ma anche da integrare con quella, parimenti irrinunciabile, del valore pubblico riconosciuto nella prospettiva individuale.
Identità e logiche istituzionali. Uno studio sugli istituti di pena
Filippo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 175
Gli studi aziendali hanno storicamente ignorato gli istituti di pena, tradizionalmente oggetto di altre scienze sociali. Eppure le carceri, così come la scuola e gli ospedali, sono aziende pubbliche che svolgono un servizio e una funzione importante per la comunità stabilita dall'art. 27 della Costituzione. Gli istituti di pena sono caratterizzati dalla presenza di due logiche istituzionali, sicurezza e rieducazione, che generano tensioni organizzative e ne influenzano la capacità di perseguire efficacemente la propria missione. Questo fa del contesto penitenziario un luogo ad alta complessità istituzionale e di estremo interesse per l'avanzamento della ricerca nell'ambito degli studi aziendali e del management pubblico. Il volume presenta i primi risultati di uno studio economico-aziendale condotto sugli istituti di pena milanesi.
The Global Economic Crisis and Public Administration Reforms in South Eastern European Countries
Denita Cepiku, Elona Guga
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 228
Prefazione Riccardo Mussari.
La determinazione e l'interpretazione dei valori patrimoniali ed economici delle P.A.
Riccardo Mussari
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
In questo volume c'è l'attuale normativa in materia di Bilancio d'impresa indirizzando l'attenzione sulle sue specifiche parti ed esaminando i principali aggregati patrimoniali che lo costituiscono con riferimento alle norme civilistiche e ai principi contabili nazionali.
Economia delle amministrazioni pubbliche
Riccardo Mussari
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 367
Area docenti: lucidi in formato PowerPoint; tracce di discussione su settori di interesse collettivo. Area studenti: approfondimenti e aggiornamenti; documenti pubblici modulistica e fonti normative; link utili.