Libri di Filippo Giordano
Sistemi con capi-gioco, super ridotti, bi-ortogonali e altre chicche sistemistiche per il gioco del lotto
Filippo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 114
Il libro comprende una serie di sistemi simmetrici super ridotti a garanzia ambo con tre estratti, una serie di sistemi simmetrici in terzine bi-ortogonali, una serie di sistemi con uno o più capi-gioco, sistemi simmetrici in terzine a doppio ambo coi consecutivi (migliore rapporto di riduzione possibile), una serie di sistemi simmetrici per ambo in terzine a eccedenza due ambi dalla ortogonalità (migliore rapporto di riduzione possibile), una serie di sistemi con figure e radicali (sistemi simmetrici di 11 numeri in 11 sestine a garanzia terno), altra serie di sistemi per cifre distinte (18 numeri in 18 cinquine, a garanzia ambo), altre serie per contestuali cifre e figure (25 numeri in 30 cinquine a garanzia ambo con due estratti), sistemi in decine a garanzia di ambi e terni con ridotte quantità di schede, e sistemi per quaterna anch'essi con ridotte quantità di schede.
Del sabato e dell'infinito
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 76
Una girandola di frammenti che irrompono da un universo mediterraneo denso e lieve ad un tempo; pennellate di colore che sfiorano tutta la gamma delle sensazioni possibili, prima centellinate e poi profuse a piene mani, sulla scia di una solarità che sembra esplodere, espandersi, inondare tutte le cose: questa è l'impressione che rimane dalla lettura delle poesie di Filippo Giordano.
Riepitu. Poemetto in dialetto siciliano
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 64
Poemetto in dialetto siciliano. Sommesso colloquio col mistero che circonda la traslazione dell'essere vivente verso dimensioni sconosciute. Atavica speranza che qualcosa di diversamente vivo sopravviva alla terribile apparenza della materia inerte.
Voli di soffione
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 92
Voli di soffione, ovvero "piccole storie di minima gente" raccoglie 19 piccoli racconti di prosa rapida, leggera, che poco a poco immerge in una sorta di Olimpo, minore per quanto si voglia, dal clima incantato. Sono storie che percorrono il tempo, a volte lo fermano, altre volte lo riportano ad oggi. Sembra che l'autore riferisca aneddoti appresi in sedute conviviali con amici di varie generazioni, i quali raccontano fatti veri, accaduti ad altri amici.
Se dura l'inverno
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 72
Una serie di composizioni particolarmente connotative, strutturate secondo un verso breve ritmato con cadenze rapide e pregnanti, dove le immagini da un lato scosse, e diremmo, strappate a forza da un contesto quotidiano, s'allargano a una significazione semantica più universale e riflessa, e pervengono a una dimensione di denuncia, senza tuttavia cadere nella grossolana ma, insidiosa trappola di un convenzionale impegno socio-politico. Un poemetto che a parole illustra la patogenesi di una condizione soggettiva vissuta alcuni decenni fa che si rispecchia nella Italia d'oggi.
Il canto dei paesi
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 80
Poesia che attinge alle sorgenti di valori ancestrali, all'humus di una cultura millenaria che si è fatta storia, all'amore per la natura. Versi intensi e leggiadri come la bellezza che appare dal buio della psiche come un folletto e, come un folletto scompare nel fluire rapido e inclemente del tempo. "Nitidamente ne spiai le mosse. Con una fretta che mai le avrei supposto, un poco svestita, tutta si affacciò, dritta guardandomi negli occhi. "Sono qui per te, sono tutta tua", sussurrò piano... e mentre io arrossendo, da lei allontanai, un attimo, lo sguardo, ella con ritrosia s'alzò nel cielo, offrendo a tutti la sua luce" (A mezzanotte).
Ritagli di Mistretta
Filippo Giordano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 112
Raccolta di articoli giornalistici che hanno come comune denominatore Mistretta, paese sui Monti Nebrodi (Sicilia), dai quali emergono sia avvenimenti lontani nel tempo, di cui nessuno ha più memoria diretta, sia avvenimenti più recenti che hanno coinvolto l'attuale popolazione. Di quando, ad esempio, nel 1846, fu fondato il Casino di conversazione, divenuto poi Circolo Unione e nel 1863 la Società Operaia. Di come nel 1903 venne inaugurata la nuova sede della Camera del lavoro e l'inno dei lavoratori venne suonato fra soldati e carabinieri inviati numerosi dalle autorità che temevano l'avvenimento. La storia del Regio Ginnasio fondato nel 1861 per decreto dittatoriale di Garibaldi. Gli excursus storici sulle secolari farmacie. La permanenza quinquennale, nei primi del Novecento, della scrittrice Maria Messina. Più tante altre storie.