Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Giordano

Next stop neverland. The novel of insulin
20,00

Perché sei cristiano. Prima proposta di fede agli adulti

Perché sei cristiano. Prima proposta di fede agli adulti

Renato Giordano, Michi Costa

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 64

Presentazione semplice e chiara dell'impegno di vita cristiana. Sussidio particolarmente adatto per gli adulti che chiedono il sacramento della Confermazione.
2,20

Il Satyricon

Il Satyricon

Renato Giordano

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2007

12,00

Decima sinfonia

Decima sinfonia

Renato Giordano

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2013

5,00

Il primo bacio. Cento racconti

Il primo bacio. Cento racconti

Renato Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 154

Un'idea semplice e vincente. L'autore e regista Renato Giordano ha chiesto in rete di raccontare il primo bacio sul sito ilprimobacio.com e il tam tam ha fatto il resto. Raccolte su internet grazie al solo passaparola telematico, migliaia di testimonianze sul primo bacio sono diventate prima uno spettacolo teatrale poi un format televisivo e ora un libro. Un successo sorprendente di cui non è difficile capire il motivo: il primo bacio è strettamente legato all'adolescenza, l'età irripetibile degli scossoni emotivi più burrascosi. I 100 racconti più simpatici e originali sono oggi raccolti in un libro divertente, ironico e trasognato.
9,00

Theatrical based medicine. Manuale teorico pratico
18,00

Al bivio. Il giornale dell'ultima infermità di papa Innocenzo XI di Giovanni Maria Lancisi

Al bivio. Il giornale dell'ultima infermità di papa Innocenzo XI di Giovanni Maria Lancisi

Renato Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2019

pagine: 96

“Il Giornale” della malattia di papa Innocenzo XI scritto da Giovanni Maria Lancisi è un interessantissimo documento e una preziosa testimonianza della fine del Seicento a Roma. Interessante dal punto di vista medico seguire come era stata gestita la malattia terminale del papa Odescalchi, interessante dal punto di vista storico per inquadrare in modo inedito la grande ma controversa figura di pontefice. Dall’analisi attenta del manoscritto l’autore fece, quasi casualmente, una scoperta incredibile. Lancisi subito dopo la morte del Papa subisce un processo per eresia e libertinismo. La storiografia ufficiale del famoso medico ha praticamente cancellato questo evento tremendo e sconvolgente. Anche il suo temporaneo allontanamento dalla cura dei pontefici viene infatti collegato nelle biografie esclusivamente a delle ipotetiche critiche alla gestione della malattia di Innocenzo XI. Il testo qui pubblicato è quello integrale, solo con piccole correzioni e parzialmente ridotto, con l’eliminazione di alcune parti mediche che rallentavano il piacere della lettura.
14,00

Processo per eresia. Processo ai Medici Romani e all'archiatra Giovanni Maria Lancisi nel '600

Processo per eresia. Processo ai Medici Romani e all'archiatra Giovanni Maria Lancisi nel '600

Renato Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un saggio per comprendere i motivi reali che sono motivo dell’allontamento del medico Lancisi - dopo la morte di Papa Innocenzo XI - da tutti gli incarichi pubblici e gli insegnamenti alla Sapienza. Dietro a questo era la vicenda del processo per eresia intentato a lui e contemporaneamente ad altri medici ed intellettuali romani dal Santo Uffizio alla fine del Seicento. Un secolo iniziato con il rogo a Giordano Bruno e proseguito con il processo a Galileo. Lancisi riesce a salvarsi miracolosamente sicuramente anche grazie ad una buona dose di Fortuna e tutta la vicenda viene insabbiata e occultata anche per il futuro, ma esistono conservati i verbali, i sommari, e parte degli interrogatori che l’Autore ha riportato fedelmente all’interno del testo della commedia. La parte finale del volumetto racconta l’esperienza innovativa della musica nelle Corsie Sistine e nelle altre parti dell’ospedale S. Spirito di Roma. L’ospedale dei Papi nel periodo che va dalla fine del cinquecento alla prima parte del settecento imposta una intensa esperienza di musicoterapia.
14,00

Come eravamo. Viaggio a cavallo di due millenni e fra tre guerre mondiali
14,00

Theatrical Based Medicine. Manuale di formazione al «Metodo»

Theatrical Based Medicine. Manuale di formazione al «Metodo»

Renato Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2021

pagine: 274

La TBM, Theatrical Based Medicine è una tecnica di comunicazione pratica, on stage, creata da Renato Giordano che permette di acquisire e rinforzare (utilizzando tecniche provenienti dal teatro) i metodi e gli strumenti per una comunicazione più efficace sia fra medico e paziente che interdisciplinare, che all'interno del team sanitario. E aiuta facendo fare anche un lavoro su sè stessi, a migliorare il gap tra il percepito ed il reale, rafforzando l'empatia e l'aderenza equilibrata alla reazione emotiva e contrastando il rischio di burn out. La TBM è come un ponte che unisce la Evidence Based Medicine e la Narrative Based Medicine e utilizza tecniche pratiche originali, mediate da quelle bimillenarie nate per la SCENA, tecniche che possono essere utilizzate per migliorare la comunicazione non verbale, paraverbale e verbale, anche al di fuori dell'ambito strettamente medico per il quale è nato originariamente il metodo TBM.
35,00

Morsu tarantulae. Il morso della tarantola. Ragni danzanti e musiche neobarocche

Morsu tarantulae. Il morso della tarantola. Ragni danzanti e musiche neobarocche

Giorgio Baglivi, Renato Giordano

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il morso della Tarantola (De anatome, morsu ed effectibus tarantulae) scritto dal medico Giorgio Baglivi ha avuto un'enorme fortuna editoriale ed è stato oggetto di numerosi studi, ufficializzando nel mondo il collegamento tra il morso del ragno, la Musica e la Melanconia. L'effetto del morso della tarantola ha una storia che si perde nel mito, nella tradizione pre-cristiana e si porta appresso un'aura magica. È un mito antico ma è con Giorgio Baglivi che si comincia a delineare la differenza tra Mito e Malattia. Baglivi si interroga sull'anatomia della tarantola, sul suo habitat, sulla natura del suo veleno e sugli effetti che esso produce sul corpo umano. L'analisi di questi elementi diventa l'occasione per tessere le lodi della regione in cui più si registrano casi di morsi della tarantola, la Puglia e in particolare il Salento dove lui aveva vissuto, e per elencare i benefici della più efficace delle terapie: la Musica. Nella seconda parte del volume Renato Giordano racconta l'esperienza dell'Ospedale del Santo Spirito in Saxia a Roma, il primo ospedale con una attività strutturata di Musicoterapia nel Seicento.
18,00

Next stop neverland. The novel of insulin

Next stop neverland. The novel of insulin

Renato Giordano

Libro: Copertina rigida

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2021

pagine: 215

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.