Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Molho

Elegante da morire

Elegante da morire

Renata Molho

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Milano, sbadata e rampante. Giorni nostri. Un cadavere giace nella toilette di un noto ristorante. L’acqua del rubinetto corre, il rotolo di carta igienica pure, e lo stiletto di una décolleté griffata affonda nel corpo esanime dell’illustre defunta. Lei, Madame Jesais Tout, ma all’anagrafe Gaetana Pizzuto; lei, direttrice onnipotente di una patinata rivista di moda, che decide ascese e cadute con un cenno del capo; lei, che «un tempo era buona, ma poi ha dimenticato tutto»; ebbene, lei ora viene avvolta in un tappeto afghano e chiusa nel freezer, per occultarne l’omicidio prima che la gente mormori. E quando Ignazio Scognamiglio, ispettore sgualcito e incline alla disfatta, sarà assoldato sottotraccia alla ricerca di colpevoli e moventi (a profusione), in passerella sfileranno rivalità antiche e figli rinnegati, portinaie chiromanti e parvenu dell’haute couture, fenomenologie del merletto e vendette servite gelide. Intessendo un noir che è anche satira tagliente, l’autrice realizza un affresco ironico e corale, quello della moda tutta brillio ma con i suoi chiaroscuri – lì dove «è tutto falso, la fantasia è altrove» – qui restituita con spensierata, ma a tratti tenera, efferatezza. Come si dice, «Adoro!».
18,00

Vite laterali

Vite laterali

Renata Molho

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2019

pagine: 68

I sentimenti di un catarifrangente, il licenziamento di un cavalluccio marino, il balcone che cresce e la relatività del potere. Nulla è al suo posto, e questa è la logica del mondo. Perennemente in bilico tra realtà e un fisiologico senso di straniamento, di una sola cosa sono sicura. Non c'è nulla di epico nella quotidianità, ma una soffusa sofferenza che ricopre tutto, come la polvere, che però, con un soffio leggero, alzando lo sguardo all'orizzonte, si può far volare via.
10,00

Essere Armani. Una biografia

Essere Armani. Una biografia

Renata Molho

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 364

Il paesaggio umano e geografico nel quale è cresciuto: l'uomo, la sua formazione, l'evoluzione, lo stilista. La storia del capostipite di un pensiero, di un genere di estetica che va oltre l'abito. Come si costruisce un mito, come si mantiene un'identità precisa in un mondo fondato sul cambiamento. L'analisi della sua moda, delle sue strategie imprenditoriali. La cura e la diffusione della sua immagine, la sua comunicazione, il suo decantato senso della misura. Il suo rapporto con lo spazio, l'architettura, il cinema, la vita. Come è arrivato a essere Armani, il Re della moda italiana, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, partendo dalla provincia italiana. Alla scoperta della sua terza dimensione, di quell'aspetto privato e più segreto che sta dietro alla leggenda. "Poi è arrivato lui: con i suoi colori tenui, la fluidità dei tessuti, la decostruzione delle giacche, la femminilità androgina e silenziosa. Quella del tacco basso, della ballerina vellutata e del tailleur pantalone che conferiva autorevolezza senza nulla togliere alla sensualità. Anzi, al contrario, in quel sottilissimo spazio di confine tra maschile e femminile, tra rigore e indulgenza, sta il segreto della seduzione moderna, scoperta, inventata e proposta da Armani."
18,00

Essere Armani. Una biografia

Essere Armani. Una biografia

Renata Molho

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2015

pagine: 364

Il paesaggio umano e geografico nel quale è cresciuto: l'uomo, la sua formazione, l'evoluzione, lo stilista. La storia del capostipite di un pensiero, di un genere di estetica che va oltre l'abito. Come si costruisce un mito, come si mantiene un'identità precisa in un mondo fondato sul cambiamento. L'analisi della sua moda, delle sue strategie imprenditoriali. La cura e la diffusione della sua immagine, la sua comunicazione, il suo decantato senso della misura. Il suo rapporto con lo spazio, l'architettura, il cinema, la vita. Come è arrivato a essere Armani, il Re della moda italiana, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, partendo dalla provincia italiana. Alla scoperta della sua terza dimensione, di quell'aspetto privato e più segreto che sta dietro alla leggenda. "Poi è arrivato lui: con i suoi colori tenui, la fluidità dei tessuti, la decostruzione delle giacche, la femminilità androgina e silenziosa. Quella del tacco basso, della ballerina vellutata e del tailleur pantalone che conferiva autorevolezza senza nulla togliere alla sensualità. Anzi, al contrario, in quel sottilissimo spazio di confine tra maschile e femminile, tra rigore e indulgenza, sta il segreto della seduzione moderna, scoperta, inventata e proposta da Armani."
12,00

Etro

Etro

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 375

"Ci sono storie che hanno un andamento lineare, che iniziano da un punto e, attraverso tappe precise, tracciano un percorso il cui finale risulta prevedibile o, almeno, consequenziale. Raccontare il mondo di Etro, invece, è una sorta di avventura continua tra pensieri, immagini e parole. Significa entrare in una dimensione parallela, dominata da una logica del tutto originale, che rifugge ogni conformismo. Se dovessi scegliere due parole per sintetizzare Etro, sceglierei autonomia e cultura; e se dovessi immaginare un'atmosfera nella quale inscrivere questi concetti, sarebbe quella di una festa. Perché, prendendo a prestito le parole di Gilles Deleuze, 'avere idee non è un fatto quotidiano, è una festa'. E la storia di Etro è una successione continua proprio di idee intese come creazione, una somma di intuizioni che si intrecciano, si alimentano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano: è un fiume in piena che travolge e modifica la realtà. Nata come azienda produttrice di tessuti per il prêt-à-porter e l'alta moda, si è subito distinta per l'intransigenza nella scelta dei materiali più nobili, nella capacità di inventare alleanze cromatiche inedite e nella passione per il decorativismo. La stampa e i motivi ornamentali restano il punto di partenza della sua ricerca. La moda, intesa come costruzione di collezioni complete maschili e femminili, la sofisticata linea di profumi, la pelletteria e la home collection, sono tutte frutto di una naturale evoluzione".
80,00

Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette

Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette

Renata Molho

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2010

pagine: 112

Boschi e boschi di castagni sono abbandonati e inutilizzati, soltanto perché la castagna viene considerata "cibo per poveri". I pochi modi nei quali ci viene proposta oggi sono sfruttati scarsamente e male. Dai suggerimenti di amici e parenti contadini l'autrice ha raccolto una serie di ricette, quasi dimenticate.
12,40

Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese

Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese

Renata Molho, Maurizio Pracella, Gianni Baccega

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 127

Dai pince-nez di fine Ottocento ai passamani da teatro, dagli occhiali a farfalla degli anni Cinquanta agli "Zilo" d'ordinanza degli anni Settanta-Ottanta, fino ad arrivare ai futuristici modelli di fine millennio, gli oltre cento occhiali presentati in questo volume formano un virtuale "museo dell'occhiale", che aiuta a ripercorrere la storia, le curiosità, il significato culturale e le rivoluzioni tecnologiche di questo prezioso accessorio, ormai diventato parte integrante della nostra vita. Realizzato in occasione dei 130 anni di attività della Lozza, l'industria italiana capostipite nel settore, il libro, attraverso un breve excursus storico che contestualizza ogni occhiale dal punto di vista cronologico e sociologico e con corredo fotografico, costituisce una rassegna completa sulla storia degli occhiali in Italia. Pur soffermandosi su questioni quali la qualità delle lavorazioni, la sperimentazione dei materiali, la precisione e la cura di ogni dettaglio, il design dei modelli, l'opera non ha certo la pretesa di esaurire l'argomento. Ma vorrebbe soddisfare delle curiosità, rispondere ad alcune domande, suggerire un'angolazione diversa da cui pensare allo sguardo.
40,00

Mangia la mela

Mangia la mela

Renata Molho

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2009

pagine: 160

Perché la mela? Perché è così rotonda, affidabile, amichevole, pulita, innocente, familiare, benefica, modesta e solida... Perché c'è in ogni stagione (anche se la sua naturale maturazione avviene fra la fine di agosto e la metà di ottobre): la conosciamo talmente da non farci quasi più caso, come l'acqua calda, ma se non ci fosse dovremmo veramente inventarla... La si può mangiare così com'è, sbucciata oppure no, come spuntino, anche per la strada, o alla fine di un pranzo sontuoso. Si adatta a qualsiasi combinazione di ingredienti ed esalta il gusto del piatto più prevedibile e di quello più sofisticato e insolito. Non ha mai bisogno di esagerare, la sua presenza si fa sempre notare proprio per la sua essenzialità. Insomma, la mela è fondamentale e poi una mela al giorno, si sa, toglie il medico da torno!
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.