Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raphaël De Filippo

L'archeologia

L'archeologia

Raphaël De Filippo

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 72

Gli archeologi sono viaggiatori e avventurieri come Indiana Jones o meticolosi e accorti scienziati? Cosa cercano e cosa studiano esattamente e perché il loro lavoro è così importante? Dagli scavi archeologici alle analisi in laboratorio, un viaggio alla scoperta di una scienza che cerca di ricostruire, anche con mezzi modernissimi, il più lontano passato delle più diverse civiltà. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

L'archeologia

L'archeologia

Raphaël De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 72

Gli archeologi sono viaggiatori e avventurieri come Indiana Jones o meticolosi e accorti scienziati? Cosa cercano e cosa studiano esattamente e perché il loro lavoro è così importante? Dagli scavi archeologici alle analisi in laboratorio, un viaggio alla scoperta di una scienza che cerca di ricostruire, anche con mezzi modernissimi, il più lontano passato delle più diverse civiltà. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

L'archeologia

L'archeologia

Raphaël De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2014

pagine: 72

Con il trascorrere dei secoli, le tracce della vita umana sono rimaste sepolte proprio sotto i nostri piedi, nel sottosuolo, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Lo studio dei reperti antichi ha permesso agli archeologi di fare importanti scoperte sulla storia dell'umanità e sulle modificazioni climatiche e ambientali che hanno trasformato il nostro pianeta. Con le buffe illustrazioni di Roland Garrigue, seguiamo passo passo i cantieri, i materiali, i tesori e i segreti che questa sorprendente disciplina può rivelare. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

L'archeologia

L'archeologia

Raphaël De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 80

Con il trascorrere dei secoli, le tracce della vita umana sono rimaste sepolte proprio sotto i nostri piedi, nel sottosuolo, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Lo studio dei reperti antichi ha permesso agli archeologi di fare importanti scoperte sulla storia dell'umanità e sulle modificazioni climatiche e ambientali che hanno trasformato il nostro pianeta. Dalle aree degli scavi, i reperti, trasferiti nei laboratori, vengono analizzati per poter ricostruire il passato delle civiltà. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.