Libri di Raffaele Rossi
La Città. La Democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini
Raffaele Rossi
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Discorso sulla città. Passato e presente a confronto nella regione «ritrovata»
Raffaele Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 158
“Nel febbraio del 1980, in occasione del settecentesimo anniversario della Fontana Maggiore, l’autore raccolse sotto il titolo “Discorso sulla città” alcune riflessioni sui processi di cambiamento che hanno interessato la struttura di Perugia, la sua vita e la sua cultura. Le considerazioni in esso contenute e le implicite indicazioni hanno concorso a definire i nodi della questione urbana così come essi si ponevano in quello scorcio di fine secolo, a precisare il progetto per la città e i relativi programmi con la speranza che il dialogo iniziato potesse estendersi e consentendo una più sostanziale unificazione di propositi e di azioni. Forse è stato compiuto soltanto un primo passo, ma quello che conta, in una situazione di rapidi e confusi cambiamenti come di tante e contradditorie proposte, è la consapevolezza dei problemi e degli obiettivi, la linea dì tendenza avviata, la certezza di un cammino non certo facile, ma individuato. Esso non ha alcuna pretesa dì completezza nè vuole dare fondo alle tante questioni della vita amministrativa: non è nè un resoconto nè un piano definito. È soltanto un libero ragionamento a tutto campo su Perugia e i suoi problemi.
I quaderni di Inexecutivis. Vademecum del professionista delegato alle vendite giudiziarie
Giovanni Fanticini, Raffaele Rossi
Libro
anno edizione: 2019
pagine: 150
Una famiglia di litografi a Perugia «da Girolamo a Brenno Tilli tra Otto e Novecento»
Benedetta Pierini, Raffaele Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Libri
anno edizione: 2004
pagine: 204
Volevamo scalare il cielo. Il Novecento dai luoghi della memoria
Raffaele Rossi
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 360
La cooperativa di conduzione agraria
Raffaele Rossi
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1979
pagine: XII-184
Pennellate di parole
Rocco Cacciacarne, Roberto Carafa, Raffaele Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 124
Tre nonni amici raccontano ai propri nipoti la loro età evolutiva e la commentano; funge da velario tra i gruppi di argomenti un trittico metaforico in poesia di Mauro Villotti. Età di lettura: da 12 anni.
La città. La democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini. Scritti e discorsi dal 1959 al 2009
Raffaele Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 202
Una operazione come quella che proponeva Octavio Paz del dimenticare e del ricordare: gettare lo sguardo al di là del recitativo della congiuntura per ricostruire il rapporto critico con il Novecento e fermare il declino della democrazia. Con questo intento Raffaele Rossi, dopo settanta anni di esperienze, riflette su "Città e democrazia". Una frase del grande storico liberalsocialista Gaetano Salvemini, riferita ai giovani che negli anni quaranta avevano fatto la scelta del PCI, lo induce ad un dialogo postumo sulla democrazia e sul riformismo e a pubblicare su tali argomenti alcuni scritti meno noti.
Appunti sulla ricomposizione fondiaria. Volume 1
Raffaele Rossi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 224
Appunti sulla ricomposizione fondiaria. Volume 2
Raffaele Rossi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 200
Che cos'è l'anima?
Raffaele Rossi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 32
Questo libro non è dedicato solo ai bambini, ma anche agli adulti, in questo mondo dove ormai regna la tecnologia e sempre di più abbiamo i nostri occhi e la nostra mente incollati su di un display, ci allontaniamo da ciò che realmente siamo, da ciò che ci tiene uniti con Dio e il Creato intorno a noi. Con questo racconto spero di spronare la curiosità dei bambini e anche degli adulti, per scoprire il tesoro più grande dell'universo. La nostra Anima, noi stessi e cercare di riconnetterci ad essa.Lo sciamano guardò il bambino negli occhi, e vide la sincerità e avvertì la sincerità nelle sue parole. "Non preoccuparti," disse. "La tua anima è ancora lì, ma forse hai bisogno di aiuto per trovare la strada verso di essa."