Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Zuppet

Il palazzo degli incontri

Il palazzo degli incontri

John Boyne

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 416

Russia, 1915. Georgij Jachmenev, figlio sedicenne di un contadino, salva un membro della famiglia imperiale da un attentato e diventa la guardia del corpo di Aleksej Romanov, l’unico figlio maschio dello zar Nicola II, destinato a ereditare il trono. Nei sontuosi corridoi del Palazzo d’Inverno, mentre assiste ai presagi della disfatta che presto travolgerà il regime, incontra l’amore della vita. Più di mezzo secolo dopo, mentre lei sta morendo in un ospedale di Londra, Georgij ripensa al loro amore indissolubile ma segnato dall’esperienza dell’esilio e dal peso di un segreto mai tradito. Un romanzo che conduce il lettore al centro di uno dei misteri più sconvolgenti del Ventesimo secolo: il destino dei Romanov.
14,00

Diecimila anni di birra. Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali

Diecimila anni di birra. Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali

Patrick E. McGovern

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 368

Intrecciando archeologia e scienza, Patrick E. McGovern racconta l'affascinante storia delle bevande alcoliche più antiche del mondo e delle culture che le hanno create. Come un Indiana Jones dell'archeologia biomolecolare, McGovern ci accompagna in un viaggio tra sepolture di antiche civiltà, relitti navali e plurimillenari insediamenti umani, per rivelarci che gli esseri umani hanno da sempre inventato intrugli inebrianti sperimentando frutta, miele, cereali, resina degli alberi, prodotti botanici e altro ancora. Queste «capsule del tempo liquide» avevano significati sociali, medicinali e religiosi, con conseguenze di vastissima portata per la nostra specie. McGovern descrive nove bevande a fermentazione estrema dei nostri antenati, tra cui l'Etrusca. proveniente dalla terre dell'antica Etruria, il Midas Touch dalla Turchia e lo Chateau Jiaho. nato 9000 anni fa nella Cina neolitica, la prima bevanda alcolica identificata chimicamente mai scoperta. Una narrazione avvincente e insieme rigorosa, con le ricette per riprodurre queste antiche birre a casa e i cibi da abbinare in un banchetto che è uno straordinario viaggio nel passato a che ci porterà infine nel cuore del nostro presente e nel rinascimento delta birra.
19,50

Piante da bulbo. La scelta, le cure

Piante da bulbo. La scelta, le cure

Katharina Adams

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 94

Questo libro è un'introduzione al mondo dei bulbi; fornisce indicazioni per ottenere splendidi tulipani, crochi, narcisi e molte altre bulbose. In particolare, indica: le più belle varietà di bulbi da utilizzare in base al loro periodo di fioritura (primaverile o estivo-autunnale); i fattori da tenere in considerazione al momento delicato dell'acquisto: lo stato di salute del bulbo, l'eventuale presenza di germogli e parti danneggiate; le tecniche di coltura: preparazione del terreno, modalità di impianto, indicazioni sull'altezza e la disposizione delle piante, concimazione, irrigazione, i provvedimenti da adottare al termine della fioritura; i migliori accostamenti tra bulbi e tra bulbi e altre specie vegetali; le tecniche per la moltiplicazione e il mantenimento dei bulbi.
9,90

Saper dormire

Saper dormire

Danielle Teszner

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2005

pagine: 191

Medico impegnato al "laboratorio del sonno" all'Ospedale Henri-Mondor di Créteil, vicino a Parigi, Danielle Teszner cerca di rispondere a domande come: perché si dorme male? Quando e quanto è necessario dormire? Che cosa fare per combattere l'insonnia? Qual è il modo migliore per andare a letto? Il libro è un manuale accessibile a tutti ma documentato che fornisce una risposta seria ai problemi del sonno che affliggono tante persone.
15,00

Il cervello delle mamme

Il cervello delle mamme

Katherine Ellison

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 303

Si sbaglia di grosso chi sostiene che la maternità faccia perdere brillantezza intellettuale e che per le mamme l'attività mentale più impegnativa sia cambiare pannolini! Eppure era stata proprio questa paura a trattenere Katherine Ellison dall'avere un figlio. Dopo la prima gravidanza, però, si è fatta strada in lei la curiosità di approfondire il luogo comune, di raccogliere i frutti delle ricerche scientifiche e di scrivere questo libro per demolire finalmente l'idea che il cervello delle mamme sia meno efficiente di quello delle altre donne (e degli uomini!). L'autrice apre le porte sull'affascinante regno della mente umana e sulla capacità di rinnovarsi e adattarsi a seconda delle necessità. E la maternità è una di queste: si scopre con orgoglio che non solo non intacca le facoltà mentali delle donne ma le potenzia migliorando la percezione, l'efficienza, la capacità di recupero, la motivazione e l'intelligenza emotiva. Spesso però sono propio le mamme a perdere fiducia in loro stesse e allora Katherine Ellison racconta anche le esperienze dirette di molte donne che insegnano come prendere coscienza, e usare al meglio, queste nuove facoltà, ricordando a tutte che "sei più forte di quanto sembri, e più in gamba di quanto pensi!".
17,00

Ogni bambino ha un grande talento. Aiutare i nostri figli a esprimere il meglio di sé coltivandone le doti e predisposizioni

Ogni bambino ha un grande talento. Aiutare i nostri figli a esprimere il meglio di sé coltivandone le doti e predisposizioni

Gerald Hüther, Uli Hauser

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 112

Come consideriamo i nostri bambini? Come li educhiamo? Come coltiviamo le doti che possiedono da sempre, fin da quando sono neonati? Sappiamo riconoscerle, o lasciamo che siano le nostre personali ambizioni a determinare ciò su cui vale la pena "investire"? Forse, noi stessi non siamo minimamente diventati quello che volevamo diventare. E, allo stesso modo, presi dalla frenesia e dall'ansia da prestazione che caratterizza la nostra società, rischiamo di non vedere e non rispettare i talenti presenti nei nostri bambini, o di "fraintenderli", fuorviati da un'idea sbagliata di talento e intelligenza. Sulla base di questa riflessione, i due autori invitano a superare modelli educativi obsoleti e criteri di selezione che tendono a confondere le predisposizioni e i talenti con i voti alti in pagella. Oggi, fatichiamo, imbrigliati come siamo in schemi educativi vetusti e in un'idea di successo superficiale, ad apprezzare l'iniziativa e il carattere individuale del bambino. Ci limitiamo a esprimere un giudizio di valore in base a come svolge i compiti affidatigli o le informazioni che immagazzina, senza riconoscere e valorizzare il suo reale potenziale. Tuttavia, anche la ricerca neuroscientifica oggi conferma che il bambino, ogni bambino, è già competente, è "dotato", fin dalla nascita. Pertanto la questione non è come educarlo, bensì scoprire, e portarlo a scoprire, i suoi "tesori nascosti".
13,00

L'amante di Mozart

L'amante di Mozart

Vivien Shotwell

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 333

Giovane, bella e dotata di una voce purissima: Anna ha tutte le carte in regola per diventare una soprano acclamata sulla scena operistica di fine Settecento. Dopo un lungo apprendistato con un misterioso castrato in esilio a Londra, la cantante parte per l'Italia dove a soli sedici anni si trova catapultata nell'intossicante mondo dei teatri, della nobiltà e della mondanità. La fama e il successo non tardano ad arrivare tanto che viene invitata dallo stesso imperatore a esibirsi a Vienna, la città della musica. Proprio durante una festa a corte la ragazza incontra Mozart, un giovane pianista virtuoso e un compositore dall'incredibile genio. Fin da subito tra i due nasce un rapporto speciale, entrambi sono brillanti e talentuosi, ma entrambi sono anche sposati. Man mano che la fama di Anna cresce la sua vita personale si disfa, pezzo dopo pezzo, e proprio quando lei crede di non essere più in grado di rialzarsi, Mozart corre in suo aiuto. La travolgente storia d'amore che li cattura infiammerà anche la loro arte. Lei diventa la sua musa ispiratrice, e lui scrive per lei alcune delle sue arie più belle. La loro sarà una passione destinata a vivere per sempre tra le note di alcune delle più belle composizioni del grande Maestro.
18,00

Gabriele D'Annunzio. L'uomo, il poeta, il sogno di una vita come opera d'arte

Gabriele D'Annunzio. L'uomo, il poeta, il sogno di una vita come opera d'arte

Lucy Hughes-Hallett

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 624

Tra la ristrettezza mentale, la corruzione e le tensioni sociali del neonato regno d'Italia e la Belle Èpoque parigina, tra la grande guerra, i rivolgimenti europei e l'ascesa del fascismo e del nazismo, Gabriele D'Annunzio ha trascorso l'esistenza creando e alimentando il suo mito. Dagli amori esagerati alla ferocia dei suoi discorsi pubblici, dai capolavori letterari all'impresa di Fiume, dalla corrispondenza col Duce fino all'esilio del Vittoriale. Lucy Hughes-Hallett ci parla di un personaggio complesso e contraddittorio, straordinariamente dotato come artista, carismatico, capace di amare in modo tenero e smodato, ma spesso sgradevole, estremo, razzista. Si tiene lontana dai giudizi sommari e mette in risalto le multiple personalità dannunziane, e il fascino innegabile che esercitò su intere generazioni di italiani.
25,00

In punta di forchetta. Storie di invenzione in cucina

In punta di forchetta. Storie di invenzione in cucina

Wilson Bee

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 355

Da qualche anno chef osannati come rockstar, libri di ricette e programmi televisivi hanno conquistato un pubblico sempre più vasto: le cucine "postmoderne" hanno completamente rivoluzionato le nostre pietanze, al punto da stravolgere diete e abitudini che negli ultimi decenni si erano un po' fossilizzate. Eppure, nonostante questa profonda fase di cambiamento, sui nostri fornelli e sulle nostre tavole ci sono cose che, salvo qualche piccola miglioria tecnica, resistono da secoli uguali a se stesse: posate, pentole, bicchieri, piatti... Oggetti in apparenza semplici che sono in realtà il risultato di millenni di evoluzione, di modifiche e ripensamenti indissolubilmente legati alla storia dell'uomo e delle sue abitudini: quando gli antichi Romani inventarono la patella, per esempio, non potevano certo immaginare che avrebbe conservato un posto d'onore nelle nostre credenze. Con la penna leggera e ironica dei grandi divulgatori, Bee Wilson - che è anche gourmande e cuoca sopraffina - racconta la storia del mondo dalla prospettiva inedita delle rivoluzioni tecnologiche che hanno interessato le nostre cucine: dalla scoperta del fuoco all'uso del ghiaccio, dall'invenzione della ciotola alla "batterie de cuisine" di Julia Child, dalle dimore vittoriane di fine Ottocento alle tormentatissime vicende della forchetta, che dall'essere un'arma appuntita associata con il diavolo è diventata il più indispensabile attrezzo dell'Occidente.
19,00

L'uomo che odiava Sherlock Holmes

L'uomo che odiava Sherlock Holmes

Graham Moore

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 361

Quando la polizia trova il cadavere di Alex Cale strangolato nella sua camera all'Algonquin Hotel di New York, sulla parete campeggia una sola parola, scritta con il sangue: "Elementare". Non ci vuol molto a capire che l'omicidio è un puzzle che solo un raffinato conoscitore di Sherlock Holmes può sperare di ricostruire. Il giovane Harold White non è un detective professionista, però ha fiuto da vendere ed è un vero cultore dei libri di Sir Conan Doyle. Come gli altri membri della sua associazione, era all'Algonquin per la conferenza nella quale Cale si preparava ad annunciare il ritrovamento dei diari del grande scrittore. Solo i diari possono fornire risposta all'interrogativo che assilla i fan da oltre un secolo: cosa è accaduto nella vita di Doyle tra il 1893 e il 1901, tra il momento in cui decise di "uccidere" Sherlock Holmes e quello in cui, a sorpresa, lo restituì ai suoi lettori nel "Mastino dei Baskerville"?. Possibile che qualcuno sia disposto a tutto, anche a uccidere, pur di scoprirlo? Ingaggiato dal pronipote del celebre autore per svelare la verità e ritrovare i diari, Harold White si addentra nel dedalo di un'indagine che si snoda tra la New York di oggi e la Londra di fine Ottocento. Per scoprire che anche Doyle, all'epoca, si era trasformato in detective, e insieme all'amico Bram Stoker, autore di Dracula, aveva tentato di fare luce su una serie di efferati omicidi.
8,50

Gli otto di Stoccolma

Gli otto di Stoccolma

Karen Engelmann

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 411

Il vento della Rivoluzione francese soffia impetuoso sull'Europa, contagia ogni Paese, serpeggia per le vie delle capitali, si infila nei corridoi dei palazzi. Emil Larsson, giovane sekretaire dell'ufficio della dogana di Stoccolma, si divide tra l'ambizione di una brillante carriera e la passione per l'alcol e il tavolo da gioco. Ed è al termine di una notte di eccessi che Sofia Sparrow, regina di uno dei più esclusivi salotti della città e confidente di Gustavo III, si offre di leggergli il futuro secondo un'antica pratica divinatoria, quella dell'Ottavo. Le carte che la Sparrow volterà per lui indicheranno a Emil la strada da seguire per realizzare i propri sogni di successo. E le otto persone in grado di aiutarlo lungo il cammino, prima fra tutte la moglie che la sua posizione gli impone di trovare al più presto. Ma alla corte di re Gustavo, teatro di intrighi e congiure, è in gioco il futuro della monarchia, e il destino di Emil finisce per intrecciarsi con quello di un'intera nazione sull'orlo del caos e della rivolta. "Gli otto di Stoccolma" dipinge il ritratto di un'epoca e di una città dal fascino irresistibile.
19,00

Cambio vita in 6 comode lezioni

Cambio vita in 6 comode lezioni

Richard Wiseman

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2013

pagine: 342

"Se volete una virtù, agite come se fosse già vostra": questa la frase d'apertura del nuovo saggio di Richard Wiseman. Poche parole, pronunciate nell'Ottocento dal filosofo William James, che sintetizzano a meraviglia un approccio rivoluzionario alla vita. Riallacciandosi a questa visione, Richard Wiseman spiega che per modificare il proprio modo di essere e le relazioni con gli altri non basta nutrire pensieri positivi al riguardo: bisogna passare all'azione, agire "come se" si fosse già cambiati. Più che le idee, infatti, sono i gesti lo strumento più facile e potente per mutare il modo di pensare e di percepire il mondo circostante. Dalla felicità alla salute, dalla forza di volontà alla sicurezza in voi stessi, in sei "comode" lezioni con tanto di esercizi pratici imparerete semplici metodi da applicare quotidianamente per raggiungere i vostri obiettivi. Provare per credere.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.