Libri di R. Vianello
The Jordan Rules. Michael Jordan e i Chicago Bulls 1991: la leggenda del primo titolo e della nascita di un mito
Sam Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2021
pagine: 608
Ricco di aneddoti e colpi di scena, a trent'anni di distanza, il racconto della stagione che ha portato al primo storico titolo NBA e alla nascita di una vera e propria dinastia sportiva riletto oggi cambia completamente la percezione che il mondo ha maturato su Michael Jordan. Dopo essere stati sconfitti per tre anni consecutivi nei playoff dai famigerati «Bad Boys», i Detroit Pistons, i Bulls riescono finalmente a rompere la maledizione e a travolgere i Pistons nelle Finali della Eastern Conference del 1991, avviandosi alla conquista del loro primo titolo NBA. Come cronista al seguito della squadra, Sam Smith dipinge un ritratto obiettivo di MJ - ritratto che aggiunge nuovi punti di vista rispetto alla celebre docufiction The Last Dance, che d'altra parte ha abbondantemente approfittato della testimonianza di Smith - analizzandone l'incredibile spirito competitivo e la ferrea determinazione, raccontando la sua evoluzione nel corso della stagione che ne consacrerà definitivamente la popolarità e l'incredibile impatto sul mondo dello sport, non solo americano ma globale. "The Jordan Rules" racconta i rapporti tempestosi della stella dei Bulls con allenatori e compagni, le sue lotte con la dirigenza per il controllo sulla gestione della squadra, i feroci attacchi verbali al general manager Jerry Krause, gli sfoghi nei confronti di coach Phil Jackson, la sua ossessione nel volersi confermare come miglior realizzatore della NBA, e il suo rifiuto di passare la palla nei minuti cruciali delle partite importanti.
Pink Floyd. Tutti gli album
Martin Popoff
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2020
pagine: 240
Con oltre duecentocinquanta milioni di dischi venduti, i Pink Floyd appartengono ai giganti del rock. Questa elegante rivisitazione dei 15 album da studio della band offre una raccolta di notizie, opinioni, aneddoti, così come di fotografie, che ritraggono la band durante concerti o momenti fuori dal palco, e di rari oggetti da collezione. Giornalisti rock e musicisti analizzano i 15 album in studio di una band che ha infranto tutti gli schemi.
Il ritmo dell'esperienza. Dieci casi etnografici per pensare i conflitti ambientali
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 336
Immergendo il lettore in dieci contesti etnografici estremamente diversi tra loro, dalle zone umide della Mongolia al cimitero di Taranto, dall'Amazzonia peruviana alla periferia industriale di Berlino, questo libro propone altrettante riflessioni sulle dinamiche dei conflitti ambientali nella contemporaneità. Il ritmo lento e non lineare dell'esperienza vissuta, scandito da un dialogo costante con il territorio, si contrappone nel testo a quello rapido degli investimenti massicci di capitale, dello sviluppo industriale e delle nuove forme di sfruttamento intensivo delle risorse. Adottando un punto di vista critico, gli autori presenti in questo volume rivendicano nei loro saggi la necessità di valorizzare il sapere degli abitanti contro quello degli esperti, dei politici e delle istituzioni.
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
Charles R. Cross
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 464
"L'unico strumento a disposizione di Jimi era la sua scopa. Ma ascoltando i classici del blues, la sua chitarra iniziò a diventare molto più animata: suonava quella scopa con tanto vigore, che cominciò a perdere tutti i fili." Jimi Hendrix: il suo nome è leggenda. Un'esistenza bruciata in un lampo, ma che ha segnato un'epoca, cambiando per sempre i paradigmi artistici e culturali del mondo che è venuto dopo. Il ritratto che Charles Cross fa di Hendrix in questa biografia sincera ci apre le porte dell'anima di un artista tra i più grandi nella storia della musica: dall'infanzia e adolescenza, difficili, a Seattle fino al suo ingresso nel mito, a Woodstock, dal successo europeo partito timidamente dalla Swinging London della fine degli anni Sessanta ai suoi ultimi giorni. Una parabola che ha lasciato un segno indelebile nell'evoluzione del rock e della chitarra elettrica; una vita frenetica, ricca di eccessi e intime contraddizioni, che ci rivelano l'uomo dietro all'icona, la sua creatività, la complessità, l'innocenza, l'ingenuità, talvolta la rabbia. Attraverso lettere personali, immagini dall'archivio privato della sua famiglia, interviste ai grandi della musica e alle persone che incrociarono la propria strada con quella di Hendrix, "La stanza degli specchi" rimane un classico per tutti coloro che desiderano gettare uno sguardo oltre i tanti palchi sui quali Jimi suonò la sua chitarra come nessuno aveva fatto prima.
Più di un gioco
Phil Jackson, Charley Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2020
pagine: 400
Le vite parallele del più grande allenatore della NBA e del più letterario tra i giornalisti sportivi americani sono il punto di partenza per un viaggio attraverso le più vere e nascoste verità del basket. Il lettore è portato per mano a visitare forme diverse dello stesso gioco: dalle partite di strada, gli uno contro uno dei campetti di periferia, a quelle dei New York Knicks campioni degli anni Settanta; dalla CBA ai Chicago Bulls del divino Michael Jordan fino ai Los Angeles Lakers dei due talenti ribelli O'Neal e Bryant. Jackson e Rosen raccontano vittorie e sconfitte, senza remore, ma sono altre le cose importanti per loro: Jackson rivela finalmente i segreti del famoso Triangolo, inventato e sviluppato dal leggendario Tex Winter. Il Triangolo, con la sua peculiare applicazione collettiva e il costante movimento, è emblematico di quello che gli autori amano nel basket. La gara mette alla prova il giocatore e lo svela. Il Triangolo svela la gara. Ma quello che distingue le squadre vincenti da quelle mediocri è il carattere. Diversi stili e tecniche di allenamento sono paragonati e confutati, offrendo opinioni franche e chiare sulle regole e i metodi della NBA. Il racconto denso e ritmato svela la carriera del più leggendario allenatore della Storia del basket moderno, conducendo per mano il lettore alla scoperta delle varie forme di questo sport: ne esce un libro che è una specie di distillato di sapienza e vita del «Coach Zen», pieno di segreti e di aneddoti.
Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
Nel ciclo di vita il decadimento cognitivo - quando presente - può avvenire in tempi e gradi diversi: il deterioramento lieve (Mild Cognitive Impairment) non comporta gravi perdite di competenze sociali e di adattamento, e solo in una parte delle persone che ne sono affette progredisce ulteriormente; nei casi più gravi si ha la demenza (quella di Alzheimer è la più conosciuta). Nel volume vengono affrontate - oltre alle questioni teoriche di fondo - anche le tematiche metodologiche connesse alla valutazione del deterioramento cognitivo: che cosa decade? Con quali test si valuta? Con quali marker biologici vanno correlate le manifestazioni del deterioramento? Una accurata valutazione è preliminare alla riabilitazione, che spesso deve tendere soprattutto al mantenimento delle funzioni residue, evitandone o contrastandone il decadimento ulteriore. Molteplici sono gli strumenti (psicologici, ma anche farmacologici) utilizzati per valutare e trattare forme differenti di disabilità cognitiva. Il libro si rivolge a psicologi, operatori della riabilitazione, personale specializzato che lavora con gli anziani o con la disabilità intellettiva. Esso fornisce anche utili indicazioni per l'aggiornamento di quanti si occupano di psicologia riabilitativa, di gerontologia e farmacologia.
Più di un gioco
Phil Jackson, Charley Rosen
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 390
Phil Jackosn, allenatore dell'NBA, e Charley Rosen, giornalista sportivo americano, ci guidano in un viaggio nel mondo del basket americano. Il lettore viene condotto per mano a visitare forme diverse dello stesso gioco: dalle partite di strada, gli uno contro uno dei campetti di periferia, a quelli dei New York Knicks campioni degli anni Settanta; dalla CBA ai Chicago Bulls del divino Michael Jordan e ai Los Angeles Lakers dei due talenti ribelli O'Neal e Bryant. Jackson e Rosen raccontano vittorie e sconfitte, tecniche di gioco, diversi stili e metodi di allenamento.
Bambini autistici a scuola. Una guida operativa
Val Cumine, Julia Lech, Gill Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2005
pagine: 144
Da anni gli autori lavorano direttamente con bambini autistici (o, meglio, con bambini che rientrano nello “spettro autistico”). Nel volume essi riescono a conciliare i suggerimenti che emergono dall’esperienza con solide basi scientifiche. Di particolare interesse le pagine dedicate a sei diverse aree di apprendimento, al gioco e a come affrontare le difficoltà comportamentali. Molto spazio è dedicato alla presentazione di casi reali.
Morto in 5 battiti
Ralph Sonny Barger, Keith Zimmerman, Kent Zimmerman
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2005
pagine: 312
Patch Kinkade è stato uno dei capi degli Infidelz, la più potente e rispettata banda di biker americana. Patch ha guidato a lungo la sezione californiana della banda, con polso, intelligenza e lealtà. Si è ritirato da poco, se n'e andato in Arizona per ricostruire i pezzi di una vita vissuta sempre al massimo e di un matrimonio in crisi. Patch è un ex capo ancora rispettato e amato. Forse troppo, tanto che i suoi legami con il passato lo costringono a tornare sulla strada molto prima del previsto. Succede quando gli Infidelz subiscono una grave perdita dopo gli scontri con una banda rivale e uno di loro resta ucciso. Il nuovo leader, il suo successore, chiede a Patch di indagare, di aiutare a fare luce sull'omicidio. Con il suo stile e l'onestà che lo distingue da alcuni rinnegati agenti dell'FBI, l'eroe di Barger si districa in un cupo labirinto di sesso, violenza e tradimenti, fino a far cadere il velo sottile che copre la misteriosa morte.
La sottile linea bianca (autobiografia)
Lemmy Kilmister, Janiss Garza
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 301
Se la medicina fosse infallibile, Kilmister, leader dei Motorhead, dovrebbe essere morto. Dopo anni di spaventosi eccessi, il suo sangue potrebbe uccidere qualsiasi altro essere umano. Lemmy si è messo in mostra ancora giovanissimo, perla nello spento panorama musicale gallese, e ha iniziato la sua scalata al successo con i Rocking Vicars, band di supporto di Jimi Hendrix. Nel 1975 ha fondato i Motorhead e la storia del rock estremo è cambiata. Ancora nello stesso gruppo, dopo anni di alterne fortune, Lemmy ha aperto l'enorme cassetto delle memorie e ha regalato ai suoi fan e ai curiosi questa storia a volte divertente e ironica, a volte quasi offensiva e violenta, del più ingestibile cantante della storia dell'Hard Rock.
La sindrome di X fragile. Una guida operativa
Suzanne Saunders
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2004
pagine: 112
La sindrome di X fragile è ritenuta la più comune causa ereditaria di disturbi dell’apprendimento. Nonostante ciò molti non ne hanno mai sentito parlare e quelli che la conoscono, compresi molti operatori che sono a contatto con questi individui, spesso ne hanno una conoscenza molto limitata. Questo libro presenta i dati della ricerca più recente e fornisce informazioni ed indicazioni utili agli insegnanti che hanno allievi con X fragile. Il testo è utile anche per genitori, terapisti e altri operatori. Suzanne Saunders (Centro per lo studio dell’educazione speciale, Westminster College) riporta in questo libro un’esperienza di più di quindici anni di insegnamento.
Epilessia. Una guida operativa
Mike Johnson, Gill Parkinson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2004
pagine: 112
Si tratta di un volume dalle chiare finalità divulgative, dedicato ad insegnanti e genitori. La struttura è lineare. Dopo due capitoli introduttivi (il primo dedicato ad una introduzione sulla diagnosi, la classificazione e il trattamento e il secondo sulla valutazione) vengono presi in considerazione le implicazioni scolastiche.