Libri di R. Chiappini
Grammar evolution Premium. Per le Scuole superiori
N. Landelli, Sara Walenn, Jeremy Walenn, Catrin Elen Morris, R. Chiappini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2024
Arte in Ticino 1803-2003. Volume Vol. 3
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2003
pagine: 400
Arte in Ticino 1803-2003. Volume Vol. 1
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2001
pagine: 464
Ottocento italiano nelle collezioni civiche luganesi
Libro: Copertina morbida
editore: Giampiero Casagrande editore
anno edizione: 1994
pagine: 92
Arte in Ticino 1803-2003. Volume Vol. 4
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2002
pagine: 288
Cézanne. Les ateliers du Midi
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 180
Incentrata sulle opere del periodo provenzale del grande maestro, la monografia, pubblicata in occasione dell'esposizione al Palazzo Reale di Milano, ricostruisce il lavoro che il maestro svolse tra i due "Ateliers du Midi" (Jas de Bouffan e Lauves) che costituiscono quasi l'alfa e l'omega della sua intera creazione artistica. Una quarantina di opere, accompagnati da una trentina di lavori su carta, propongono una panoramica di ampio respiro a partire dalle sue prime opere realizzate attorno al 1860, nelle quali la sua attenzione per la tradizione e per i grandi maestri francesi appare ancora evidente. Gli sviluppi della sua poetica vengono poi puntualmente presentati attraverso le tematiche a lui più care e congeniali. Innanzitutto i ritratti: lontani da un'indagine sociologica e psicologica degli uomini e delle donne che ritrasse, Cézanne creò effigi di un'umanità e di una solidità la cui combinazione non è mai riuscita così bene. E poi i paesaggi che mostrano il suo interesse iniziale per la pittura degli impressionisti poi superata nella visione sempre più concreta e formalmente definita, e le nature morte, una delle costanti, forse la più nota al grande pubblico, dell'attenzione cézanniana. Oltre al saggio del curatore Rudy Chiappini, i testi di Denis Coutagne, Valerio Adami, Michel Fraisset e Pavel Machotka, insieme ad un cronologia a cura di Alessia Brughera, ripercorrono l'opera dell'artista, la sua ricerca ininterrotta dell'essenzialità della forma.
Modigliani
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 328
A quasi cinquant'anni dall'ultima mostra romana dedicata a Modigliani organizzata nel 1959 da Palma Bucarelli alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, un'ampia selezione di opere, tra oli, acquarelli, sculture e disegni, documenta l'attività dell'artista livornese dagli anni della formazione al 1919, evidenziandone il grande valore della ricerca in quel clima assolutamente unico creatosi a Montmartre prima e a Montparnasse poi nella Parigi d'inizio Novecento. Il volume è il catalogo della mostra Roma, 23 febbraio 2005-18 giugno 2006.
Amedeo Modigliani. Ediz. italiana
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 247
Il volume è il catalogo dell'esposizione di Lugano, Museo d'Arte Moderna (28 marzo-27 giugno 1999). Nato a Livorno nel 1884, Amedeo Modigliani dopo gli studi nella città natale, quindi a Firenze e a Venezia, nel 1906 si trasferisce a Parigi, durante il periodo dell'esplosione fauve e della nascita della pittura cubista, due esperienze d'avanguardia determinanti per la formazione artistica del giovane Modigliani. Dopo un intenso periodo parigino, in cui conosce i maggiori artisti dell'epoca, Modigliani accantona per un periodo la pittura e si dedica al disegno e alla scultura. Il volume presenta un'ampia selezione di dipinti, sculture e disegni provenienti da musei italiani e stranieri. Edizione italiana.

