Libri di Pietro Mazzuca
Stella al tramonto
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2025
pagine: 344
Un'analisi critica e approfondita degli scenari geopolitici mondiali, intrecciando storia, retroscena e poteri occulti. Da Kennedy a Gaza, passando per Ustica, Bologna e la guerra in Ucraina, il libro svela le dinamiche nascoste che plasmano il sistema globale, in un'epoca di transizione verso un nuovo ordine mondiale. Un viaggio inquietante e rivelatore nei meccanismi del potere.
La chiave. Verità svelate. Patriarcato, fiabe, musica, arte, sette, guerre, simboli e misteri: cosa nascondono
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 614
Un saggio che fornisce la chiave per leggere alcuni dei più noti simboli e misteri, ma anche guerre palesi e sotterranee, intelligence, che tanto intelligente non è, e fatti storici e contemporanei, che sono noti ma non capiti. Storie che trasudano messaggi simbolici. Fandonie che ci raccontano non solo nei libri di Storia, non solo in giornali, tv e media mainstream, ma anche in innocenti pubblicità e nella fabbrica di menzogne in assoluto, il cinema. I motivi per le attuali guerre (Russia-Ucraina, Israele-Gaza), visti attraverso documenti mai pubblicati, il senso di alcune mail di Hillary Clinton, la vicenda Assange e Wikileaks vi appariranno in modo nuovo. Non smettete mai di sognare, non smettete mai di approfondire, sui libri, non con gli influencer. Non perdete mai la voglia di curiosare, di porvi delle domande e trovare le risposte, magari con maestri adeguati: questo è l’inizio della capacità di discernimento, per ritornare ad essere umani. Teoria del complotto? No di certo! Diremmo piuttosto: Fatti del complotto! Nessuno è più schiavo di chi non conosce la storia nascosta.
Ha stato la mafia. Da Salvatore Giuliano a Matteo Messina Denaro passando da S. Berlusconi e R. Vannacci
Pietro Mazzuca
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Un saggio che ripercorre la storia di un Paese, occupato dal 1943, che è stato oggetto di tentati golpe, stragi, anni di piombo, capovolgimenti di governi e di magistrati che si sono sostituiti alla politica, di un liberismo indotto capestro e svendita di “gioielli di famiglia” per compiacere chi veramente comanda. Territorio crocevia di servizi, mafia, politici o presunti tali, parte tutto da lontano molto lontano, da Cefalù a NY e poi, il Mondo. Il filo conduttore per “addomesticare” un popolo rimane lo stesso: la paura. Uno Stato non STATO, un triangolo di terra terribile: Comiso Palermo Trapani è il confine del mondo occidentale, e sede di tante realtà che andrebbero attenzionate. Si raccontano, Fatti e misfatti che hanno solo la finalità di far conoscere la verità. Ricordando che la verità processuale, quasi mai coincide con quella reale e ricordo a me stesso che in fondo La storia è solo una bugia sulla quale ci si è messi d'accordo. Desiderano obnubilare la nostra storia e le nostre radici, ma se vorranno richiudere ancora i nostri corpi e le nostre menti impedendoci di correre o camminare, ebbene IMPAREREMO A VOLARE! pietro mazzuca
E mi «svegliai» il 9 maggio 1978. Ciao Presidente
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2022
pagine: 287
Giustizia. Anche Giuda era un predestinato
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 298
L'esercizio e il controllo della giustizia ingiusta, al servizio dei potenti, possono uccidere uno Stato democratico? I fatti hanno dimostrato come alcuni Magistrati facciano politica con "indagini a orologeria" per determinare le sorti di una parte politica. Questo volume è l'ultimo tassello di un lavoro di divulgazione lungo più di un decennio, composto da saggi che, seppur apparentemente disgiunti, seguono un unico filo logico: i danni causati dalla finanza speculativa nei confronti di un popolo sempre meno sovrano e della Politica che si fa prona alla tirannide del mondo finanziario. In "La rivoluzione economica dell'1%" viene dimostrato come la finanza abbia impoverito i popoli fino a concentrare la metà delle ricchezze mondiali nelle mani di pochissime persone. "Gilet neri - di finanza si muore" tratta invece dei tanti casi di sangue legati alla disobbedienza al mondo della finanza. Una finanza, dunque, che può fare a meno delle democrazie, consolidando un mondo globalizzato che cede sovranità monetaria grazie ai tanti uomini traditori dello Stato: le proposte concrete per invertire la rotta sono contenute in "Manifesto del popolo sovrano italiano".
Manifesto del popolo sovrano italiano. Storia, colori e perché
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 240
"Un manifesto è sempre di carattere descrittivo e/o numerico di punti ai quali si dà e si chiede attenzione su punti o temi proposti. La storia del Manifesto del Popolo Sovrano italiano è una base di sana discussione su una tematica attuale e spesso deformata dal mainstream: alla domanda "Cos'è il sovranismo?" fioriscono le più fantasiose definizioni. I flussi migratori sono un dramma. Si afferma con certezza che chi scappa e chi accoglie hanno lo stesso nemico. L'unico teorema che non può essere smentito è il seguente: non deprediamoli a casa loro. Il resto è conseguenziale e questo è un messaggio per le lobby delle armi, energia, materie prime, trafficanti di esseri umani e di organi. Questa sfida verrà però vinta dal popolo sovrano, unico monarca, sarà il baluardo principe a tali aberranti vantaggi della aristocrazia finanziaria." (dalla presentazione di Giovanni Gravina)
Gilet neri. Di finanza si muore. Da Abraham Lincoln a Enrico Caldari
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2019
pagine: 240
«Gli organismi finanziari-bancari sovranazionali, tra cui BCE e Federal Reserve, con la compiacenza di famiglie come quella dei Rothschild, avrebbero imposto le proprie elaborazioni su creazione, circolazione e utilizzo della moneta, potendo così imporre anche il proprio predominio sulle istituzioni, a discapito del "Popolo sovrano", come lo chiama la stessa Costituzione italiana. Numerose sarebbero le vittime tra coloro che hanno provato a intaccare il sistema dei Gilet Neri, quelli della finanza nera, ovvero delle giacche con tanto di cravatta, non per questo meno criminali. Perché di finanza si muore. Ne sarebbero esempi gli omicidi, sulla scena internazionale, di Lincoln e Kennedy, così come quelli di Rino Gaetano e Pier Paolo Pasolini in Italia, nonché quello più recente di Enrico Caldari».
La rivoluzione economica dell'1%. L'ingegneria della disinformazione, imperat
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2018
pagine: 160
"La rivoluzione economica dell'1%" è un saggio che non intende evidenziare solo come la maggior parte delle ricchezze mondiali siano in mano a pochissimi, ma anche raccontare quello che i media nazionali tendono a oscurare, vista la destabilizzazione dell'opinione comune che ne deriverebbe, sui grandi temi politico-economici. Alla rivoluzione economica dell'1%, già avvenuta, si ipotizza una controrivoluzione dei popoli sovrani, con i propri stati sovrani in grado di stampare moneta, verso una nuova Norimberga per chi ha determinato l'attuale situazione e un riscatto di chi negli ultimi anni ha subito il giogo dei poteri finanziari. Necessarie per tale riscossa sono delle politiche economiche espansionistiche che producano maggiore ricchezza per tutti.
La rivoluzione economica dell'1%. L'1% dei Paperoni mondiali detiene la ricchezza del restante 99%. In Italia l'1% più ricco possiede il 25% della ricchezza nazionale
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Si può modificare il corso degli eventi e della politica nel nostro Paese? Si può, ma bisogna sapere cosa fare e come farlo. In questo libro c'è un'ampia visione sulla società italiana, le sue criticità e le possibili soluzioni, dalla scuola all'università, dal mercato globale e fuori controllo dai singoli Stati e di qualsiasi regolamentazione che favorisce l'accumulo di capitali e di ricchezze in mano a pochi poiché con la crisi solo i poveri diventano più poveri e i ricchi sempre più ricchi. Il potere politico è in mano a molti mediocri e populisti. L'Italia, quella vera, sana, è un Paese pieno di persone perbene, gente onesta e capace. Si può cambiare, bisogna provarci, bisogna farlo, eliminare la diffusa convinzione che tutto sia difficile e forse inutile. Questo libro ci invita alla riflessione e alla conoscenza dei dati, analisi, possibili soluzioni, poi ognuno con le proprie capacità operative giornaliere può dare un contributo per il rilancio e la crescita della nostra Patria.
Coltivare curiosità. La mia finanza green. Balconi, orti, terrazze
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2022
pagine: 238
Un testo semplice e discorsivo che fornisce elementi di botanica, senza aver pretese di essere un libro di testo. Un modo per sfruttare le capacità di ciascuno, nel voler per una volta nella vita approcciarsi, al mangiar sano, e resistere allo strapotere della globalizzazione delle multinazionali nell'agro-alimentare. Mangiar sano è possibile, basta fare attenzione a dove e come acquistare, e se si ha del tempo provare a produrre, non è difficile, serve solo buona volontà.