Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierpaolo Donati

Salute e analisi sociologica

Salute e analisi sociologica

Pierpaolo Donati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1982

pagine: 156

23,50

La cittadinanza societaria

La cittadinanza societaria

Pierpaolo Donati

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 426

24,79

Le associazioni familiari in Italia

Le associazioni familiari in Italia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 240

Il tema è stato finora scarsamente affrontato nel nostro paese. L'analisi qui presentata consente di esplorare più da vicino il mondo delle associazioni familiari, mettendo a fuoco la struttura organizzativa, le forme partecipative e di gestione, la biografia, i motivi di successo e insuccesso in quelle associazioni che operano per/con/su le famiglie. Nel complesso il volume consente di identificare i confini di ciò che è chiamato "associazione familiare" e permette di valutarne il ruolo sociale agli effetti della nascita di una nuova società civile e di una riorganizzazione dello Stato sociale.
24,50

Pensiero sociale cristiano e società post-moderna

Pensiero sociale cristiano e società post-moderna

Pierpaolo Donati

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 378

Il lavoro propone una nuova e reciproca attenzione nel rapporto tra sociologi e teologi, evidenziandone i nodi di fondo.L'autore cerca un quadro di riferimento che possa costituire una sorta di filo di Arianna, seguendo il quale sociologia e teologia possano arrivare a definire un comune terreno di confronto. Infine, come pensano le due discipline e come costruiscono interpretativamente il futuro? L'autore sostiene che la relazione, come categoria logica e sociale, è un terreno di confronto su cui è assai utile e conveniente misurare le convergenze e le divergenze fra le due discipline.
21,00

La famiglia nella società relazionale

La famiglia nella società relazionale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 416

43,50

Verso una nuova cittadinanza della famiglia in Europa. Problemi e prospettive di politica sociale

Verso una nuova cittadinanza della famiglia in Europa. Problemi e prospettive di politica sociale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 416

Negli ultimi anni l'Europa è stata caratterizzata da una crisi del welfare state. Ci si è resi conto che d'ora in avanti la politica pubblica dovrà mettere l'accento sui diritti e sulle responsabilità delle singole famiglie e dovrà includere organismi intermedi di cooperazione, di volontariato e di governo di specifici interessi sociali. Il volume avanza l'idea che, affinché questo processo non si traduca in un arretramento delle garanzie di sicurezza sociale e in un generale decadimento della solidarietà sociale, occorre procedere al riconoscimento della famiglia come soggetto sociale che ha una sua cittadinanza.
35,00

La politica sociale oltre la crisi del welfare State

La politica sociale oltre la crisi del welfare State

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 400

41,50

La famiglia come relazione sociale

La famiglia come relazione sociale

Pierpaolo Donati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 328

36,50

Quale politica per quale famiglia in Europa

Quale politica per quale famiglia in Europa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 408

43,50

La cura della salute verso il Duemila

La cura della salute verso il Duemila

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 416

40,50

Salute e complessità sociale

Salute e complessità sociale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 480

43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.