Libri di Antonio Fazio
Un santo, un soldato, uno scrittore. Figli generosi della Calabria
Antonio Fazio
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
In questa raccolta di saggi la Calabria rivive grazie all'abile penna di Antonio Fazio che ci consegna tre storie che parlano di carità, onore e memoria. San Francesco di Paola, figlio illustre della Calabria e patrono, di cui l'autore vuole ricordare l'umiltà, la generosità e il coraggio in un'epoca contraddistinta da avidità e soprusi che il Santo combatté sorretto dall'amore cristiano e da un irreprensibile condotta morale. Giuseppe Cantafio, eroico fante della II guerra mondiale, che insignito di medaglia d'oro alla memoria, ritorna tra le pagine dell'autore in tutto il suo amor di Patria, nella difesa della libertà, nell'amore per la famiglia. Impavido persino della morte, col suo sacrificio permette, ancora oggi, di rammentare nobili valori troppo spesso dimenticati. Francesco Perri, stimato e illustre scrittore, che con il suo capolavoro Emigranti consegna per la prima volta alla letteratura italiana la storia di tanti calabresi costretti a lasciare la loro terra natia per sfuggire alla miseria, abbandonati al loro destino, spesso contrassegnato da un esilio che non lascia speranze. Antonio Fazio con orgoglio ricorda tre grandi uomini diventati simbolo di un intero popolo.
Sviluppo e declino demografico in Europa e nel mondo. Proiezioni e problemi. Conseguenze economiche e sociali
Antonio Fazio
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2012
pagine: 64
La popolazione del mondo ha avuto una accelerazione straordinaria a partire dall'età moderna. Il Rinascimento in Italia e in Europa, le scoperte geografiche, la colonizzazione, la diffusione della rivoluzione industriale, lo sviluppo economico e le guerre tendono a coincidere temporalmente con la fase di straordinaria crescita della popolazione. Lo studio descrive a grandi linee l'andamento della popolazione mondiale dall'antichità ai secoli più moderni. Vengono confutati o quantomeno ridimensionati gli allarmi su una eccessiva crescita della popolazione nel corso del XXI secolo. Si prospetta piuttosto una preoccupazione contraria, soprattutto in Europa e nella generalità dei paesi industrializzati, dovuta alla bassa natalità e all'invecchiamento inesorabile della popolazione.
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. Contributi all'iniziativa «Incontri 2000» organizzata dall'Associazione Centro Elis
Antonio Fazio, Pierpaolo Donati, Hernán Fitte
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2001
pagine: 168
Razionalità economica e solidarietà
Antonio Fazio
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 118
Fondamenti e strumenti di informatica per l'economia. Volume Vol. 1
Antonio Fazio, Maurizio Fratini
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 1993
pagine: 351
Fondamenti e strumenti di informatica per l'economia. Volume Vol. 2
Antonio Fazio, Maurizio Fratini
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 1993
pagine: 179
Dizionario della comunicazione giornalistica
Antonio Fazio
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2012
pagine: 312
Con questo dizionario è stato superato il fine freddamente didascalico di illustrare il significato dei singoli lemmi per far assumere al testo un tono quasi confidenziale e certamente connotativo, che può facilmente riscontrarsi negli esempi e nelle annotazioni che arricchiscono le migliaia di termini e le locuzioni in esso compresi. Questa seconda edizione esce riveduta, aggiornata e soprattutto arricchita di oltre trecento nuove voci, che rispecchiano, anche linguisticamente, i rapidi mutamenti culturali, politici, economicofinanziari, sociali, esistenziali e di costume, di cui le pubblicazioni a stampa e i notiziari on line si occupano quotidianamente e dei quali, soprattutto i giovani, che si avvicinano al mondo del giornalismo, debbono possedere adeguata conoscenza. Ogni pubblicazione ha certamente una finalità ed un'ispirazione di fondo: quelle di questo dizionario sono la formazione degli operatori della comunicazione giornalistica e l'acquisizione di una coerente quanto necessaria deontologia professionale che, più è corretta e limpida, e più contribuisce a garantire ai lettori la verità delle notizie e dei fatti.
Dizionario della comunicazione giornalistica
Antonio Fazio
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2008
pagine: 304
La finalità di questo dizionario è la formazione degli operatori della comunicazione giornalistica e l'acquisizione di una coerente quanto necessaria deontologia professionale, che più è corretta e limpida e più contribuisce a garantire ai lettori la verità delle notizie e dei fatti.
Globalizzazione. Politica economica e dottrina sociale
Antonio Fazio
Libro: Copertina rigida
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il fenomeno più rilevante dei nostri tempi sul piano economico, sociale e politico è costituito dalla globalizzazione. Delle "cose nuove" connesse con la globalizzazione occorre darsi carico in primo luogo attraverso l'analisi e questa deve trovare in luoghi come l'università il naturale nutrimento. Le spinte innovative della finanza, della comunicazione, del capitalismo stanno trasformando l'economia e la società nei paesi progrediti; condurranno a grandi trasformazioni anche nelle economie emergenti. Si tratta di forze positive che possono portare a un progresso economico e civile per il miliardo e più di uomini che vivono tuttora nell'indigenza e nella precarietà. Creano nuovi rapporti di collaborazione, ma anche talora, spesso, di sudditanza a livello nazionale e internazionale. Possono sconvolgere l'ordine sociale preesistente nelle economie dove i più deboli sono il substrato culturale e la tradizione.