Libri di Pier Luigi Mulas
La stanza delle meraviglie. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Chiara Copes, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2025
La stanza delle meraviglie. Ediz. Pack. Per la Scuola media
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Chiara Copes, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2025
La stanza delle meraviglie. Ediz. Verde. Per la Scuola media
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Chiara Copes, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2025
La stanza delle meraviglie. Per la Scuola media. Volume Vol. 2A
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Chiara Copes, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2025
La stanza delle meraviglie. Ediz. Compatta. Per la Scuola media
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Chiara Copes, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2025
Segreta bellezza. Ediz. compatta. Per la Scuola media. Volume Vol. B
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2020
Segreta bellezza. Per la Scuola media
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Elena Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2020
Segreta bellezza. Ediz. compatta. Per la Scuola media
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Ellade Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2020
Laboratorio. Attualità delle ricerche sulla storia dell’arte a Pavia e in Certosa
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il volume riunisce i contributi presentati all’Università di Pavia, il 30 giugno 2017, in occasione della giornata di studio dallo stesso titolo. Fin dall’inizio, l’iniziativa è stata pensata per realizzare due progetti, entrambi istituzionali: da un lato, rendere pubblici i risultati di studi inediti che facessero il punto su alcuni problemi di storia dell’arte pavese e individuassero nuove linee di indagine, aderendo così alla tradizione che lega parte delle attività accademiche al territorio dell’istituzione; dall’altro, dar voce ad alcune giovani leve della sezione di Storia dell’arte del Dipartimento di Studi Umanistici, che hanno dedicato a temi pavesi le loro ricerche elaborate nell’ambito delle cattedre di Arte medievale e di Arte moderna. Gli atti riuniscono così studenti freschi di laurea triennale, magistrale o di dottorato, qualche studioso dell’Università di Pavia approdato alla conservazione del patrimonio e alcuni colleghi accaniti indagatori di cose pavesi.