Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Francesco Bernacchi

Le lettere di Pinocchio

Le lettere di Pinocchio

Marco Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 150

Rileggere “da grandi” la storia di Pinocchio può regalare intuizioni letterarie inaspettate, come questa di Marco Palmisano che attraverso l’alter ego del famoso burattino esplora il rapporto padre-figlio. La finzione del ritrovamento di un epistolario tra Mastro Geppetto (o san Giuseppe?) e Pinocchio serve all’autore sia per rileggere il capolavoro collodiano in chiave autobiografica sia per affrontare temi sociali e spirituali dell’uomo di oggi: dalle famiglie allargate e i morti di Covid, alla devozione alla Madonna e il valore del perdono. Con il beneplacito anche del presidente della Fondazione nazionale Carlo Collodi, le Lettere di Pinocchio offrono una rilettura in chiave religiosa e umana de Le Avventure di Pinocchio che non era ancora stata affrontata in maniera così originale. Introduzione di Pier Francesco Bernacchi.
12,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Aimagazinebooks

anno edizione: 2019

pagine: 180

24,90

Pinocchio a Collodi 60°

Pinocchio a Collodi 60°

Pier Francesco Bernacchi, Filippo Lotti, Daniela Pronestì

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Fondaz. Carlo Collodi

anno edizione: 2016

pagine: 111

Il volume contiene un a breve rassegna del rapporto tra il Parco di Pinocchio, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e l'arte contemporanea nel 60° anniversario del Parco di Pinocchio. Comprende un catalogo delle opere d'arte acquisite dalla Fondazione Collodi nel periodo 2003-2016 e il catalogo della mostra di pittura Quasi Pinocchio, ispirata all'omonima opera musicale di Beppe Dati.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.