Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Tettamanzi

Le società benefit: evoluzioni e prospettive

Le società benefit: evoluzioni e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2025

pagine: 184

Business as a force for good è uno dei principi guida del movimento delle B Corp, che promuove un modo di fare impresa capace di generare impatto positivo per le persone e per l’ambiente. In questa stessa direzione si collocano le Società Benefit, introdotte nell’ordinamento italiano con la Legge di Stabilità del 2016, secondo cui «l’esercizio dell’attività d’impresa deve avvenire in modo responsabile, sostenibile e trasparente». Questo volume esplora in chiave interdisciplinare il mondo delle imprese che integrano obiettivi di beneficio comune nella propria strategia e governance. I capitoli approfondiscono i principali aspetti giuridici, fiscali, economico-aziendali e di rendicontazione, arricchiti da un Osservatorio sulle Società Benefit in Italia, una review della letteratura scientifica e una raccolta di casi pratici. Il testo si rivolge a studiosi, studenti, professionisti, consulenti, policy maker, imprenditori e manager interessati a comprendere il ruolo trasformativo dell’impresa nella società. È inoltre uno strumento prezioso per chi opera nella formazione e nella ricerca sui modelli di business orientati alla sostenibilità e all’impatto."
20,00

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 600

Un utile supporto per preparare e superare l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Una raccolta di 70 temi d'esame integralmente svolti e commentati in materia di: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico. Ciascun tema è così strutturato: testo, soluzione contenente: introduzione teorica, applicazioni pratiche, con evidenziazione delle eventuali alternative praticabili, bibliografia, con la finalità di segnalare testi per approfondire la preparazione. Tutti i temi d'esame sono stati aggiornati tenendo conto dei recenti provvedimenti normativi. Il volume è utile anche per il professionista che intende affinare la propria preparazione grazie ai numerosi casi teorici e pratici proposti.
50,00

Bilancio consolidato. Temi base e avanzati secondo i principi contabili italiani e internazionali

Bilancio consolidato. Temi base e avanzati secondo i principi contabili italiani e internazionali

Patrizia Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XIV-334

Il tema del bilancio di gruppo quale strumento di informazione e comunicazione economico-finanziaria ha assunto - soprattutto negli ultimi anni - un ruolo di grande rilievo, anche a seguito dell'obbligo introdotto per i gruppi quotati di redigere, a partire dal 2005, il loro bilancio secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). Il volume si articola in cinque capitoli, con l'obiettivo di avvicinare il lettore alla redazione e all'analisi del bilancio consolidato, esaminandone le più rilevanti problematiche di costruzione e interpretazione, con riferimento sia all'esercizio del primo consolidamento, sia agli esercizi ad esso successivi. I primi quattro capitoli hanno lo scopo di trasmettere la conoscenza delle operazioni base e avanzate nella redazione del bilancio di gruppo, secondo i principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS, e con l'utilizzo di numerosi casi applicativi. Il lavoro termina con una ricerca documentale riferita a diversi settori di attività, per ciascuno dei quali si analizza un caso reale in una duplice prospettiva: l'impatto derivante dall'introduzione dei principi contabili internazionali e la redazione del consolidato nell'ultimo esercizio disponibile. Il presente volume è indirizzato a studenti, professionisti e cultori della materia che intendano, pur partendo dalle basi, approfondire - anche con temi avanzati la conoscenza del bilancio consolidato.
30,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XII-498

La guida affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: il tema della costruzione, quello delle valutazioni, quello dell’analisi e interpretazione. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative − secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) − delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa. Questa edizione del volume è stata completamente integrata e aggiornata per recepire le novità introdotte dai nuovi principi contabili OIC emanati a dicembre 2016.
45,00

Bilancio consolidato

Bilancio consolidato

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 360

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate. Viene inoltre fornito un confronto con la normativa e i principi contabili nazionali vigenti, nonché una disamina delle principali tecniche di analisi e di controllo del bilancio di un gruppo. La nuova edizione del testo è aggiornata alla luce delle modifiche introdotte dallo IASB, dal legislatore nazionale e dall'OIC fino ad aprile 2017. In particolare: sul fronte internazionale, l'introduzione dell'IFRS 10 ha modificato la nozione di controllo e i criteri di definizione dell'area di consolidamento. Inoltre, l'IFRS 11 e l'IFRS 12 hanno autonomamente disciplinato le entità a controllo congiunto e gli obblighi di informativa sulle partecipazioni; sul fronte nazionale, il D. Lgs. 139/2015 ha modificato il D. Lgs. 127/1991, quanto a obbligo di redazione del bilancio consolidato, area di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di consolidamento.
28,00

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 1100

Il volume è una raccolta ragionata di 80 temi d'esame integralmente svolti e commentati con riguardo alle seguenti materie: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico.
60,00

International financial reporting. Practical exercises

International financial reporting. Practical exercises

Valentina Minutiello, Patrizia Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2025

pagine: 216

25,00

Bilancio consolidato

Bilancio consolidato

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 339

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate.
29,00

Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione aziendale

Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione aziendale

Patrizia Tettamanzi, Valentina Minutiello

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il volume nasce con la finalità di contribuire a fare chiarezza sul tema della comunicazione non finanziaria delle aziende. Il percorso inizia con la descrizione dei principali strumenti di rendicontazione in tema di sostenibilità e si focalizza, poi, sul processo di implementazione e sviluppo del principale strumento di comunicazione delle performance ambientali e sociali: il Bilancio di Sostenibilità. Il tema è arricchito dalla trattazione di sei casi aziendali, che consentono di apprezzare la diversità degli approcci sostenibili adottati, con lo scopo di alimentare interessanti riflessioni sul reporting aziendale e, più in generale, sul ruolo delle imprese nell’attuale contesto sociale. Prefazione Maurizio Comoli. Postfazione Federico Visconti.
21,00

Moda al femminile e sostenibilità. Casi di brand Made in Italy

Moda al femminile e sostenibilità. Casi di brand Made in Italy

Patrizia Tettamanzi, Valentina Minutiello

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il volume nasce come frutto dell'intersezione di tre tematiche differenti, ma profondamente interconnesse: il ruolo della donna all'interno del mondo imprenditoriale, l'attenzione verso le sostenibilità e le peculiarità del comparto moda Made in Italy. Tramite la trattazione di casi concreti, il suo principale contributo è quello di raccontare al lettore l'esperienza imprenditoriale dal punto di vista delle donne e dimostrare come le protagoniste, proprio grazie alle proprie caratteristiche, attitudini e peculiarità, si orientino verso scelte maggiormente responsabili per la società e l'ambiente che le circonda, intraprendendo così strade di successo. Prefazione di Enrico Vergani. Saggio introduttivo di Chiara Rotelli.
25,00

ESG: bilancio di sostenibilità e integrated reporting

ESG: bilancio di sostenibilità e integrated reporting

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il libro analizza il concetto di sostenibilità e le principali iniziative intraprese a livello europeo per la definizione di un modello economico "sostenibile".
35,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2022

pagine: 512

"Contabilità e bilancio" affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: la costruzione, le valutazioni, l’analisi e l'interpretazione. Il testo è aggiornato con le novità che si sono susseguite al D. Lgs. 139/2015, sia sul versante principi contabili OIC sia su quello dei principi contabili internazionali. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative − secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) − delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.