Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Fazzi

L'abisso

L'abisso

Joris-Karl Huysmans

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2022

pagine: 270

Il protagonista di questo libro è un modesto scrittore parigino che decide di scrivere un volume sul valoroso condottiero che combatté al fianco di Giovanna d'Arco nel XV secolo, ma che fu anche accusato di praticare l'occulto e condannato a morte per aver violentato, torturato e ucciso, centinaia di bambini: Gilles de Rais. Per documentarsi, inizia a frequentare il mondo affascinante e perverso dell'occultismo, in un chiaroscuro di fortissime contraddizioni apparentemente insanabili, autentico riflesso della realtà e di una modernità che l'autore stesso non riesce ad accettare.
10,99

Il tempo che trasforma

Il tempo che trasforma

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2020

pagine: 136

«Quella di Patrizia Fazzi è una poesia sospesa tra la natura, la cultura (nella potenza creativa che ci porta «alla soglia del bello» - non solo con la letteratura ma con la musica, con la pittura, con la scultura, con la danza - e la parola immaginosa e concreta ispirata dal naturale spirito religioso che aleggia dentro il mondo e che sembra colmare il dilagante vuoto che lo assedia. Sono testi che tendono a significare una reciproca compenetrazione tra mondo umano e naturale… I versi netti e rigorosi ci immettono in una dimensione autoriflessiva che, quasi inavvertitamente, si interroga sul mistero delle cose e sul significato della vita, mentre ne subisce il fascino…». (Dalla Introduzione di Paolo Ruffilli)
15,00

Godot 3.0

Godot 3.0

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maurizio Vetri Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Riduzione teatrale e regia di Patrizia Fazzi. Fotografie di Antonella Barbera e Fabio Leone.
20,00

Franca

Franca

Antonella Barbera, Patrizia Fazzi, Fabio Leone

Libro

editore: Maurizio Vetri Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Sceneggiatura originale. Foto dal pluripremiato cortometraggio "Franca".
25,00

Finché ci sarà una nota

Finché ci sarà una nota

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2018

pagine: 40

«La silloge poetica “Finché ci sarà una nota” di Patrizia Fazzi si ritaglia un posto tutto particolare non solo fra i lavori consimili venuti in luce in questi ultimi anni, ma anche all’interno della produzione stessa dell’autrice:… un esperimento di virtuosismo lessicale di sorprendente originalità, una vera e propria scommessa sulla possibilità di fare non la solita poesia sulla musica, ma una poesia che sia musica, una poesia che scaturendo dall’ascolto contestuale della musica, della musica appunto abbia le peculiarità, in uno scambio ardimentoso di espedienti tecnici ed approdi espressivi». (Dalla Introduzione di Claudio Santori). «Le poesie di Patrizia Fazzi hanno la capacità di cogliere il linguaggio della musica portandolo dal piano metafisico a quello letterale. Le emozioni che suscitano i versi sono strettamente collegate a quel divenire nel tempo rappresentato dall’arte musicale al punto che, già ad una prima lettura, abbiamo l’impressione ascoltare fraseggi, ritmi, armonie, tensioni e risoluzioni». (Dalla Presentazione di Roberto Fabbriciani).
15,00

Villa degli Orti Redi. Un giardino aretino da riscoprire

Villa degli Orti Redi. Un giardino aretino da riscoprire

Anna Bartolini, Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2016

pagine: 200

22,00

Globalizzazione e migrazioni. Breve storia dall'età moderna a oggi

Globalizzazione e migrazioni. Breve storia dall'età moderna a oggi

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 150

La globalizzazione, espressione per eccellenza della contemporaneità, rappresenta un fenomeno di lunga durata i cui processi sono attivi da tempo. È scopo del volume ripercorrere le tappe che, dall'età moderna a oggi, hanno contribuito a definire la fisionomia dell'attuale mondo globalizzato: dalle scoperte geografiche alle nuove forme di scambio e di produzione, dall'espansione europea al sorgere di un'economia mondiale retta dalle sue istituzioni. Attraverso la progressiva trasformazione dei rapporti politici ed economici e la connessione dei continenti mediante i flussi migratori di massa, che riflettono una realtà sempre più segnata da squilibri e disuguaglianze, si cerca di restituire al concetto la sua profondità storica. L'obiettivo è quello di guardare al passato privilegiando le reti di interazione e i processi di integrazione all'interno di uno spazio che assume dimensioni planetarie: è la storia globale di un presente sempre più complesso che cambia lo scenario delle interdipendenze mondiali.
20,00

La conchiglia dell'essere. Poesie per Piero della Francesca

La conchiglia dell'essere. Poesie per Piero della Francesca

Patrizia Fazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il volume è una guida originale e insolita per gli appassionati dell'arte di Piero della Francesca: a ogni opera del maestro, l'autrice affianca una poesia che vuole porsi a specchio della pittura, coglierne i suggerimenti spirituali e i percorsi creativi. La poetessa aretina ha per vari anni ascoltato la spiritualità di Piero, cercando di penetrare la sua serena impassibilità e fermarne con la parola la luce. Patrizia Fazzi, come scrive Luciano Luisi nella prefazione, "ha modulato il suo linguaggio su due diversi registri espressivi: uno asciutto, scandito, come se le parole fossero incise su una lastra, l'altro a maggior valenza lirica, cogliendo la simbologia, l'afflato metafisico, il messaggio, il 'mistero' di ogni dipinto che ha fermato l'emozione del suo intelletto. Al lettore il piacere di leggere le poesie, guardando i quadri che le hanno suscitate".
13,00

The shell of being. Poems for Piero della Francesca

The shell of being. Poems for Piero della Francesca

Patrizia Fazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il volume è una guida originale e insolita per gli appassionati dell'arte di Piero della Francesca: a ogni opera del maestro, l'autrice affianca una poesia che vuole porsi a specchio della pittura, coglierne i suggerimenti spirituali e i percorsi creativi. La poetessa aretina ha per vari anni ascoltato la spiritualità di Piero, cercando di penetrare la sua serena impassibilità e fermarne con la parola la luce. Patrizia Fazzi, come scrive Luciano Luisi nella prefazione, "ha modulato il suo linguaggio su due diversi registri espressivi: uno asciutto, scandito, come se le parole fossero incise su una lastra, l'altro a maggior valenza lirica, cogliendo la simbologia, l'afflato metafisico, il messaggio, il 'mistero' di ogni dipinto che ha fermato l'emozione del suo intelletto. Al lettore il piacere di leggere le poesie, guardando i quadri che le hanno suscitate".
13,00

Migrazione e trasformazione sociale in Italia. Dall'età moderna a oggi

Migrazione e trasformazione sociale in Italia. Dall'età moderna a oggi

Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 288

Le migrazioni sono una costante di lungo periodo, una componente integrale della storia, non solo italiana. Esse si sono distribuite nel tempo e nello spazio e hanno avuto un ruolo determinante nei processi di trasformazione sociale, economica e culturale. L'immigrazione è oggi un fenomeno strutturale in Italia, che si è trasformata da terra di emigrazione, inconsueta per intensità e distribuzione, a terra di immigrazione, composita per le molteplici etnie che la caratterizzano. Il nostro paese ha vissuto, pertanto, entrambe le esperienze migratorie, seppur in tempi e con modalità diverse, e si sta avvicinando sempre più ai paesi di antica tradizione immigratoria. Per capire a fondo i meccanismi che alimentano i nuovi flussi, i loro fattori attrattivi e propulsivi, le dinamiche interne e la loro evoluzione, è necessario tornare indietro nel tempo, ricercarne le radici in tutti quei movimenti di popolazione che, per secoli, hanno attraversato la nostra penisola. È scopo del volume analizzare questi aspetti, coglierne le analogie, le differenze e le relazioni, seguendo le tappe ritenute più significative, che dall'età moderna giungono sino a quella contemporanea. Un percorso storico, all'interno del quale si inseriscono apparati antologici, costituiti da fonti di varia natura, che arricchiscono i diversi ma complementari elementi del sistema migratorio, per sua natura interdisciplinare.
30,00

Il filo rosso. Segno e simbolo nell'arte di Giampaolo Talani. Poesie e note critiche

Il filo rosso. Segno e simbolo nell'arte di Giampaolo Talani. Poesie e note critiche

Patrizia Fazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 72

Il volume racchiude poesie di Patrizia Fazzi alternate a riproduzioni delle opere dell'artista Giampaolo Talani cui direttamente sono ispirate. Il canzoniere della Fazzi ci svela inoltre la sua personale chiave interpretativa dell'opera del noto pittore toscano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.