Libri di Pasquale Vallone
Gli antipapi. Profili e cenni storici
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 164
Essendo l'antipapa una persona contrapposta al papa esiste se esiste il papa. Il papa, il Vicario di Cristo in terra, è la più alta autorità della Chiesa cattolica. È figura unica e legittimata. Nella storia della Chiesa, spesso, nei secoli si delineò la figura di un suo antagonista, l'antipapa, irregolarmente eletto. Un usurpatore dei poteri e dell'autorità del legittimo pontefice. E furono periodi tristi e di profonda angoscia per l'unità dei cristiani e della Chiesa.
Brattirò e la sua storia. Aneddoti, fatti, misfatti
Pasquale Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Thoth
anno edizione: 2012
pagine: 268
La mia vita. Un medico, un uomo
Pasquale Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Thoth
anno edizione: 2012
pagine: 108
La storia della Chiesa nei primi secoli e il culto dei SS. Cosma e Damiano a Brattirò
Pasquale Vallone
Libro
editore: Thoth
anno edizione: 2013
pagine: 412
L'autore, attraverso una minuziosa ricerca, ha fatto uno studio sui personaggi che hanno costruito, formato ed edificato la Chiesa. Ci parla, con citazioni biografiche, degli Apostoli, degli Evangelisti, dei Padri e dei Dottori della Chiesa. È una storia sintetica dei primi secoli (ed oltre) del Cristianesimo, raccontata attraverso i protagonisti, martiri e santi. In questo contesto storico vissero i SS. Cosma e Damiano. Si parla della loro vita, del loro martirio e del loro culto radicato a Brattirò (VV).
«Va', pensiero, sull'ali dorate»
Pasquale Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Thoth
anno edizione: 2014
"La mia passione per la musica operistica mi ha spinto e motivato a scrivere questo libro in memoria di un uomo semplice e grande, di un genio che, con la sua arte eccelsa, ha lasciato un segno indelebile nella storia del melodramma. Nella sua lunga vita ha conosciuto la miseria, le gioie e i dolori di ogni mortale. La sua arte lo consacra all'eternità."
Emigrazione da Brattirò e il culto dei Santi medici, Cosma e Damiano in America
Pasquale Vallone
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2017
Non sono né Padri, né Dottori della Chiesa, non hanno lasciato scritti eppure il loro culto è infinito e profondamente vissuto a Brattirò e fortemente legato al fenomeno migratorio. I migranti di ieri, ma anche quelli di oggi, che sono partiti da questo luogo della Calabria in provincia di Vibo Valentia, continuano ad essere segnati vivamente nella loro fede dai Santi Medici. Il volume racconta di questa fede, di come viene vissuta e riattualizzata a Brattirò e dai brattiroesi emigrati nelle Americhe e in Argentina in particolare. Arricchiscono il volume diversi documenti di archivio e personali dell’autore, figlio di emigrante e padre, attualmente, di soggetti protagonisti della mobilità contemporanea.
E un bel dì vedremo... Giacomo Puccini, la vita e le opere
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 236
Uomo di indole solitaria, Puccini, grande appassionato di caccia, amava poco la vita di città, ma godeva della fama di donnaiolo. Tuttavia la sola donna a dargli la dovuta ispirazione fu la sua convivente e poi moglie Elvira. La musica di Puccini aveva l'intento di interpretare e soddisfare i gusti del pubblico. E il pubblico lo ha sempre amato, ma la critica musicale gli fu spesso ostile. Le sue memorabili melodie hanno fatto di lui una icona dell'opera.
I concili ecumenici nella storia della Chiesa
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2019
pagine: 178
Il concilio è un'assemblea di vescovi della Chiesa cattolica. Lo scopo è affrontare i problemi della fede, della dottrina, della morale e della disciplina ecclesiastica e sacramentale...
Maria Callas. La divina «casta diva»
Pasquale Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2022
pagine: 106
Personalità ostinata, ribelle, amante della solitudine, il suo destino fu: lottare sempre per imporsi. Donna fragile che sapeva trasformarsi sul palcoscenico. Diva assoluta dell’opera lirica, leggenda che affascinava chiunque l’ascoltasse. Le sue esibizioni registrarono forme di delirio collettivo. Fu amata e apprezzata, ma anche bistrattata dal pubblico e dalla critica. I suoi successi artistici e mediatici hanno costruito un mito attribuendole l’appellativo di Divina. Ha fatto tanto per diventare Maria Callas.
Le crociate. Uomini e storia
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 152
Le crociate sono state guerre religiose volte a conquistare e, poi difendere dal dominio islamico, la Terrasanta. I crociati non fecero una guerra contro l'Islam in quanto religione, ma mossero contro una potenza straniera che occupava, indebitamente, i Luoghi Sacri. Dunque: la crociata fu una guerra investita di sacralità, che ebbe come scopo la riconquista del Santo Sepolcro, primo luogo sacro della cristianità. Ci si è voluto soffermare più sui personaggi che sugli aspetti storici delle crociate. Ciò perché, da sempre, uomini con i loro ideali hanno scritto pagine di storia e si sono fatti interpreti del corso della Storia.
Paolo di Tarso. L'apostolo dei gentili
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 324
Paolo è una figura fondamentale nella storia della Chiesa. Diede uno slancio propulsivo al Cristianesimo e lo trasformò in una religione universale. Le sue Lettere, dalle quali emerge il suo pensiero teologico, hanno un valore dottrinale. Capire san Paolo significa, anche, capire una importante fonte del pensiero cristiano. Rare sono le persone che usano la mente, poche sono le persone che usano il cuore e uniche coloro che le usano entrambi. Paolo usò la mente e parlò col cuore per portare la parola del Vangelo. Egli è la più possente voce che la Terra abbia mai ascoltato.
Il vernacolo brattiroese
Pasquale Vallone
Libro: Copertina morbida
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 342
Il vernacolo di Brattirò (Vibo Valentia): modi di dire, indovinelli, proverbi, vocabolario.