Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Romano

L'umano sapere in sms. Breve dire in poesia dalle origini all'era digitale

L'umano sapere in sms. Breve dire in poesia dalle origini all'era digitale

Pasquale Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Ues

anno edizione: 2014

pagine: 296

Uno dopo l'altro gli "sms" di Pasquale Romano riassumono l'umano sapere attraverso la sociologia, la politica, la scienza, la teologia, la storia e altro ancora, per arrivare con attualisima intuizione al presente. Un presente sottomesso ai nuovi mezzi di comunicazione, che rischiano di azzerare la cultura. Ma la cultura non muore, si ribella con ardore giovanile e trova, grazie a Romano, un nuovo modo di entrare nei cuori e nelle menti di ciascuno.
28,00

Chi sono in poesia. Il dover essere me stesso

Chi sono in poesia. Il dover essere me stesso

Pasquale Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Ues

anno edizione: 2014

pagine: 84

Nel precedente volume della collana Acuologia 2000, "L'umano sapere in sms", l'autore scrive in premessa che "Tutto è poesia, tutto, prima o poi diventa poesia". Questa ulteriore raccolta di poesie di Romano intende dimostrare la fondatezza di quanto appena riferito, a motivo di avere espresso in rima la sua stessa identità su ogni piano esistenziale e culturale.
10,00

Lezioni di acuologia noomatica. Pensiero e patologia. Audio ergo cogito, cogito ergo sum

Lezioni di acuologia noomatica. Pensiero e patologia. Audio ergo cogito, cogito ergo sum

Pasquale Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2003

pagine: 261

La Noomatica è la disciplina che studia la fenomenologia noomica, ovvero il pensiero umano nelle sue significazioni deterministico-rappresentative. Essa trova il suo fondamento epistemologico nella Acuologia, la scienza dell'ascolto e del dialogo, e più esattamente nell'interazione particellare acuoni-nooni, di cui viene data ampia significazione nel corso della trattazione.
14,50

Architettonica acuonica. La scienza del tutto col teorema Dio secondo la logica matematica

Architettonica acuonica. La scienza del tutto col teorema Dio secondo la logica matematica

Pasquale Romano, Riccardo Sindoca

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2003

pagine: 199

L'Architettura Acuonica è un modo nuovo di vedere il Reale sul piano della unitarietà dei suoi aspetti fisici e metafisici in una prospettiva epistemo-teoretica-olistica, ovvero un percepire il Tutto Cosmico nelle sue significazioni onto sistemiche teonoomiche.
11,00

L'assolo del silenzio

L'assolo del silenzio

Pasquale Romano

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 104

10,00

Acuologia 2000. Il pensiero umano interfaccia del pensiero di Dio
9,30

Acuologia 2000. Summa acuologica

Acuologia 2000. Summa acuologica

Pasquale Romano

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2000

pagine: 158

11,36

Acuologia 2000. Dio nell'atomo

Acuologia 2000. Dio nell'atomo

Pasquale Romano

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2000

pagine: 155

11,36

Del comunitarismo del terzo millennio. La nuova cultura fondata sull'acuologia
12,91

Valepa nella valle del Dio che tace

Valepa nella valle del Dio che tace

Pasquale Romano

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1998

pagine: 56

Le paure, le false certezze, le passioni, il pianto, la fede, le emozioni, l'odio, l'amore che Valepa, il protagonista, prova nel suo viaggio sono sentimenti veri, ma solo per lui. L'uomo, con i suoi dubbi, le sue contraddizioni, i suoi timori, le sue personali certezze, vorrebbe ricevere da un altro uomo una sola verità assoluta, che lui non sa dare, ascoltare quel profeta capace di annunciare la via maestra, unica ed autentica. Il cosiddetto "cercatore" è invece cosciente che esistono molte verità relative e l'unica assoluta che può spingerlo a cambiare, è quella che sente.
7,23

Trattato di acuologia della educazione. La metafisica dell'uomo
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.