Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Buscemi

Synaxis. Volume Vol. 42/2

Synaxis. Volume Vol. 42/2

Giacomo Canobbio, Pasquale Buscemi, Dario Sangiorgio

Libro

editore: Klimax

anno edizione: 2025

pagine: 128

20,00

Il pensiero pedagogico di Mario Sturzo: l'educazione come scienza della vita

Il pensiero pedagogico di Mario Sturzo: l'educazione come scienza della vita

Pasquale Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2016

pagine: 150

Mons. Mario Sturzo, figura eminente dell'episcopato siciliano del Novecento, in quanto pastore e maestro di vita cristiana avvertì il compito di occuparsi di educazione intesa come formazione della persona alla vita buona che educa alla santità, preoccupandosi di presentare le ragioni ultime di essa. Il tema è così importante che viene trattato ampiamente nei suoi scritti filosofici e teologico-pastorali. Dinanzi ai tanti cambiamenti culturali, sociali ed epocali l'uomo è alla ricerca della propria identità e sente vivo il desiderio di conoscere l'orientamento e la finalità del suo essere e del suo agire. Il processo educativo gli offrirà l'aiuto per maturare sempre più in questa direzione e permetterà alla società di rinnovarsi; potrà nascere così un nuovo umanesimo.
12,00

Un vescovo in dialogo con la sua chiesa: Mario Sturzo e le sue lettere pastorali

Un vescovo in dialogo con la sua chiesa: Mario Sturzo e le sue lettere pastorali

Pasquale Buscemi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

Mario Sturzo, figura importante di vescovo, teologo, filosofo e maestro di spiritualità del cattolicesimo siciliano contemporaneo, ebbe il culto inesauribile della ricerca attenta, ma orientata all'apostolato. Non perse mai di vista il fine primo ed ultimo del suo operare instancabile: educare l'uomo alla globalità della sua domanda culturale, spirituale, sociale e politica, fino alla conquista del fine supremo, Dio, in un itinerario di esperienza interiore di fede, aperto alle sollecitazioni ed alle esigenze del suo tempo. Promosse un dialogo pacato con il mondo moderno e si prodigò perché i cristiani della sua diocesi fossero in grado di annunciare il Vangelo e testimoniarlo nella società per realizzare il Regno di Dio. Le lettere pastorali, oggetto di questa pubblicazione, sono viste dall'autore come un invito pressante alla santità, a ritornare a Cristo e mettersi al suo seguito, a ricercare Dio per la via dell'interiorità, del vivere bene, dell'ordine morale della vita che dà alla persona la rettitudine del ragionamento in modo da aspirare alla comunione piena con Dio, attraverso la preghiera, i sacramenti e un amore operoso.
12,50

Un vescovo in dialogo con la sua chiesa: Mario Sturzo e le sue lettere pastorali

Un vescovo in dialogo con la sua chiesa: Mario Sturzo e le sue lettere pastorali

Pasquale Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 264

Mario Sturzo, figura importante di vescovo, teologo, filosofo e maestro di spiritualità del cattolicesimo siciliano contemporaneo, ebbe il culto inesauribile della ricerca attenta, ma orientata all'apostolato. Non perse mai di vista il fine primo ed ultimo del suo operare instancabile: educare l'uomo alla globalità della sua domanda culturale, spirituale, sociale e politica, fino alla conquista del fine supremo, Dio, in un itinerario di esperienza interiore di fede, aperto alle sollecitazioni ed alle esigenze del suo tempo. Promosse un dialogo pacato con il mondo moderno e si prodigò perché i cristiani della sua diocesi fossero in grado di annunciare il Vangelo e testimoniarlo nella società per realizzare il Regno di Dio. Le lettere pastorali, oggetto di questa pubblicazione, sono viste dall'autore come un invito pressante alla santità, a ritornare a Cristo e mettersi al suo seguito, a ricercare Dio per la via dell'interiorità, del vivere bene, dell'ordine morale della vita che dà alla persona la rettitudine del ragionamento in modo da aspirare alla comunione piena con Dio, attraverso la preghiera, i sacramenti e un amore operoso.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.