Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Arcudi

Il Progetto Educativo Personalizzato. Strumento di supporto alla progettazione inclusiva

Il Progetto Educativo Personalizzato. Strumento di supporto alla progettazione inclusiva

Pasquale Arcudi, Silvia Cavalloro, Marilena Fatigante

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2021

pagine: 208

Un progetto di ricerca che ha permesso di tracciare traiettorie articolate, in grado di attivare più piani della riflessione e della progettazione, capaci di promuovere possibilità e sviluppi in dialogo con i differenti contesti dell’essere scuola. Un percorso di sperimentazione, documentato in questa pubblicazione, che ha portato alla revisione del Progetto Educativo Personalizzato (PEP), strumento professionale che ogni scuola dell’infanzia associata alla Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento costruisce per promuovere inclusione attraverso la reciprocità e generatività tra osservazione e progettazione. Inclusione che si connota come pratica sociale, perché accade nelle interazioni tra bambini e tra bambini e adulti. È distribuita tra i partecipanti di un gruppo, diffusa nelle relazioni tra le persone. È una competenza situata che si può apprendere, favorendo la partecipazione significativa dei bambini alle esperienze educativo-didattiche e il loro coinvolgimento nella ricerca del senso delle azioni e degli accadimenti di scuola, anche quelli meno immediatamente comprensibili.
24,00

L'autobiografia al video. Il ritorno del narrativismo
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.