Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di PAPUS.

Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e chiave all'iniziazione evangelica

Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e chiave all'iniziazione evangelica

Papus

Libro

editore: Psiche 2

anno edizione: 2024

pagine: 118

Nel 1895, Émile Amélineau pubblicava la prima traduzione in francese dei manoscritti di Pistis Sophia o Libro del Salvatore, il primo Vangelo gnostico mai rinvenuto, scritto in lingua copta probabilmente nel III secolo. Tre anni dopo, Gérard Encausse – meglio noto col suo pseudonimo Papus – pubblicò un’analisi di tale prima traduzione di Pistis Sophia, indagata dal punto di vista esoterico. Il testo di Papus è un utile strumento per muoversi nella complessa struttura di Pistis Sophia, mettendone a disposizione un riassunto agevolmente fruibile, ma offre anche una chiave di lettura profonda del sodalizio tra Gesù e i suoi discepoli, in cui l’autore intravede una nuova via di salvezza: “La prima via di salvezza è la ripresa dell’anima fuori dall’attrazione della carne, attraverso la santità della vita terrestre e la carità totale. La seconda via, che è complementare, è la creazione dell’essere totale attraverso la fusione delle anime sorelle”. Postfazione di Michele Leone.
15,00

Corso di magia pratica. Astrologia naturale, medicina ermetica e i loro aspetti pratici

Corso di magia pratica. Astrologia naturale, medicina ermetica e i loro aspetti pratici

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Gherardo Casini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 402

Questo trattato di magia pratica è sviluppato come un corso elementare di magia. Partendo dai suoi fondamenti e analizzando i suoi elementi costitutivi, Papus descrive il graduale sviluppo delle tecniche magiche e infine spiega come sia possibile utilizzarle con profitto nelle varie pratiche magiche.
20,00

Trattato elementare di scienza occulta

Trattato elementare di scienza occulta

Papus

Libro

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

12,00

La pietra filosofale

La pietra filosofale

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Europa

anno edizione: 2021

pagine: 64

7,00

Ciò che deve sapere un maestro massone

Ciò che deve sapere un maestro massone

Papus

Libro

editore: Edizioni Brancato

anno edizione: 1995

pagine: 128

5,16

Chiromanzia sintetica e analitica

Chiromanzia sintetica e analitica

Papus

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1997

pagine: 156

10,40

Ciò che deve sapere un maestro massone

Ciò che deve sapere un maestro massone

Papus

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2005

pagine: 125

12,00

Ciò che deve sapere un maestro massone

Ciò che deve sapere un maestro massone

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il libro del Papus è esoterico ed essoterico allo stesso tempo. Permette al lettore a seconda del proprio grado di consapevolezza, di cognizioni e capacità di addentrarsi in un mondo che diviene via via sempre più complesso per chi non ha le chiavi di accesso ai significati impliciti che l'autore attribuisce ai diversi gradi della massoneria. In questa edizione alle parole conoscenza, sapienza e sapere spesso si è utilizzata la parola scienza. Scienza sia nel senso di scienza massonica sia nel senso di scienza tradizionale. La tradizione dei simboli è anche una scienza vivente. Essa permette a colui che la possiede di adattare le sue conoscenze ai bisogni dei fratelli, di rialzare una società che sprofonda, di sostenere un cuore senza coraggio e di proiettare la luce laddove le tenebre regnavano incontrastate. Sapienza e sapere pur essendo parole dense di significato non sono sufficientemente forti o consone come la parola scienza che dovrebbe automaticamente rimandare da un lato a Guénon e dall'altro a quell'insieme di scritti troppo spesso sottovalutati dalle accademie.
8,00

Martinezismo, willermozismo, martinismo, massoneria

Martinezismo, willermozismo, martinismo, massoneria

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 84

Tutto ha inizio con Martinez de Pasqually e con quella avventura dello Spirito che furono gli Eletti Cohen. E con Jean-Baptiste Willermoz e Louis-Claude de Saint-Martin. Sulla sfondo quella cosa sconosciuta che si chiama Massoneria. Da sempre il deposito della sapienzialità occidentale. E da sempre umiliata dalla sua anima secolarizzata che la vuole sempre lontana da quello che è. Papus fa ordine, classifica e chiarisce. Suo il tentativo, con la fondazione dell'Ordine Martinista, di fare rivivere un eggregore che vada contro vecchi e nuovi settarismi, ridando corpo e sangue all'insegnamento dei primi Maestri.
10,00

Martinez De Pasqually e l'illuminismo cristiano. Con i catechismi degli eletti Cohen

Martinez De Pasqually e l'illuminismo cristiano. Con i catechismi degli eletti Cohen

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 148

Sembra un caso, il fortuito ritrovamento degli archivi. E non lo è. Perché lo Spirito si serve degli uomini quando si deve manifestare nella loro storia. E la storia, in questo caso, è quella dell'Ordine degli eletti Cohen e del loro misterioso fondatore, quel Martinez de Pasqually il cui epistolario, commentato nel dettaglio dall'autore, ci aiuta a capire un po' meglio, con incursioni anche nella sua vita privata.
14,00

I tarocchi bohemiénne

I tarocchi bohemiénne

Papus

Libro

editore: Psiche 2

anno edizione: 2018

pagine: 338

Gli zingari possiedono una Bibbia che ha consentito loro di guadagnare un sostentamento, questa li abilita a predire la fortuna; allo stesso tempo è stata una fonte perpetua di divertimento, un invito a giocare d'azzardo. Sì, il gioco delle carte, conosciuto come tarocchi, posseduto dagli zingari, è la Bibbia delle Bibbie. È il libro di Thoth Hermes Trismegisto, il libro di Adamo, il libro della rivelazione primitiva delle civiltà antiche. Così mentre il massone, un uomo intelligente e virtuoso ha perso la tradizione; mentre il sacerdote, anche lui intelligente e virtuoso, ha perso il suo esoterismo; lo zingaro, anche se ignorante e vizioso, ci ha dato la chiave che ci mette nelle condizioni di poter comprendere nella sua totalità tutto il simbolismo delle epoche passate. Cominceremo da uno studio preliminare degli elementi della Kabbalah e dei numeri. Acquisiti questi dati, spiegheremo la costruzione dei tarocchi in ogni loro dettaglio. Studieremo poi l'azione di ognuno di questi pezzi l'uno sull'altro. In seguito ci soffermeremo su alcuni aspetti del meccanismo, ma su alcuni solamente, lasciando all'indagatore genuino il lavoro di scoprirne altri.
26,00

La reincarnazione e la metempsicosi. Il ritorno del principio spirituale in un nuovo involucro carnale

La reincarnazione e la metempsicosi. Il ritorno del principio spirituale in un nuovo involucro carnale

Papus

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

“La reincarnazione è il ritorno del principio spirituale in un nuovo involucro carnale”: è la definizione pregnante dell’autore francese in questo singolare trattatello sul mistero della “vita oltre la vita”. Papus (pseudonimo di G. Encausse) esamina i vari stadi del processo metapsichico e la sua interazione con la vita sociale e il comportamento religioso, riproponendo così uno dei più sedicenti problemi dell’uomo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.