Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Piacentini

In cammino per un nuovo Umanesimo

In cammino per un nuovo Umanesimo

Paolo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Due vette che si guardano, due luoghi che si incontrano: In cammino per un nuovo umanesimo racconta, tappa dopo tappa, il paesaggio che unisce il Parco dei Monti Lucretili al Monte Labbro; luogo carico di spiritualità che ha visto fiorire l’esperienza eretica di Davide Lazzaretti. Paolo Piacentini, storico camminatore appenninico, ci conduce attraverso una narrazione appassionata, all’ascolto di persone e comunità che coltivano con amore i semi di una nuova umanità. Fonte ispiratrice del percorso è il “Manifesto per un Nuovo Umanesimo” redatto dall’autore insieme al suo amico Pino Soden Palumbo con cui condivide una profonda sintonia culturale e spirituale. Oltre trecento chilometri vissuti intensamente tra storie minime dei compagni di viaggio, narrazioni dalla viva voce dei territori e riflessioni originali da consegnare alla politica sul futuro dei Cammini in Italia.
13,00

Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio

Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio

Paolo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questo libro-riflessione sulla cura di sé, dell'altro e del territorio nasce dalla pratica più semplice e naturale che esista: il camminare, un esercizio che l'autore ci insegna a interpretare, passo dopo passo, quale strumento di conoscenza profonda del mondo. Difatti, secondo Piacentini, solo attraverso una rinnovata attenzione verso ciò che ci circonda, potremo superare i limiti della moderna concezione antropocentrica e ritrovare quell'umanesimo in cui ogni essere vivente è indissolubilmente legato all'altro, ma nel quale cura e possesso sono agli antipodi – come lo sono le polarizzazioni che stanno caratterizzando la contemporaneità verso la pratica di un pensiero critico. Il nuovo umanesimo è la pratica gioiosa della sobrietà che accoglie e include l'Altro – nell'umano e nel naturale – predisponendoci a "succhiare il midollo della vita". Prefazione di Maurizio Pallante.
13,00

Appennino atto d'amore. La montagna a cui tutti apparteniamo

Appennino atto d'amore. La montagna a cui tutti apparteniamo

Paolo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2018

pagine: 135

Il viaggio arriva al momento giusto. Una fuga temporanea per uscire dalla routine stanca e inconsapevole e attingere all'energia vitale del cammino. Oltre il velo che offusca i propri desideri, alla ricerca del senso profondo dell'esistere: l'amicizia, l'amore per la montagna, i suoi paesaggi, la sua gente, i luoghi che si spopolano e i giovani che ritornano. Una traversata lungo la spina dorsale dell'Italia, da Nord a Sud, nello splendore delle terre alte. Prefazione di Paolo Rumiz.
14,00

Una vita spesa a metà

Una vita spesa a metà

Paolo Piacentini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2011

pagine: 88

Infanzia, giovinezza e maturità di un personaggio sui generis, in bilico tra realismo e bizzarrie. Il liceo, le amicizie, gli amori. Esperienze in cui una generazione non faticherà a riconoscersi. Fino a quando si insinua prima un dubbio, poi una certezza: su tutto vigila l'occhio del Grande Fratello.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.