Libri di Paolo Pellegrino
Viaggiando con Lady Mary. Poesie e canzoni psichedeliche, arcane, sociali e demenziali
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2024
pagine: 134
Dopo la precedente "I pascoli dell'acido", in questa nuova raccolta Paolo Pellegrino propone altri suoi testi poetici psichedelici ‒ ironici, demenziali, surreali, allusivi, spesso ispirati e fortemente influenzati dalla musica ‒ che spaziano, per spunti e temi, dalla suggestione per antichissime civiltà preistoriche all'allegoria e allo sberleffo contro il potere.
Il principio responsabilità e la business ethics
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2013
pagine: 124
Si discute molto sulla possibilità di utilizzare quella variante della business ethics che è la Responsabilità sociale dell'impresa (RSI) come modello di governance allargata dell'impresa. Quello della RSI non è certo un argomento nuovo nella letteratura economica. Da sempre, infatti, si sa che l'impresa ha obblighi di natura morale, oltre che legale, nei confronti della società in cui è inserita e opera. Non sarebbe dunque corretto affermare che il tema della RSI costituisce una novità. È però vero che, nel corso del tempo, è andata mutando l'interpretazione del concetto di responsabilità sociale, ossia la specificazione di ciò di cui l'impresa deve ritenersi responsabile. Una tale evoluzione dello slittamento semantico della responsabilità è andata di pari passo con il mutamento profondo della nozione di comportamento etico: è difficile sfuggire all'impressione dello scompaginamento di vecchie e consolidate categorie economiche sotto l'incalzare travolgente dell'imperativo categorico kantiano del rispetto delle persone come fini in sé e non soltanto come mezzo, del concetto weberiano di responsabilità intorno alle conseguenze (prevedibili) delle proprie azioni...
Etica & media. Le regole dell'etica nella comunicazione
Paolo Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2009
pagine: 296
Il clima della Liguria
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2009
pagine: 164
Un'analisi dettagliata delle ventisei zone in cui è stata suddivisa la regione Liguria. La ricerca mette in luce i seguenti aspetti: caratteristiche stagionali, temperature, piovosità, regime pluviometrico, nebulosità. La storia meteorologica della città di Genova dall'autunno 1969 al gennaio 2009 dove traspare il complesso e mutevole comportamento climatico della città. Vi si possono trovare anche diversi riferimenti a quanto contemporaneamente accadeva in altre regioni italiane ed europee.
Il ritorno di Dioniso. Il dio dell'ebrezza nella storia della civiltà occidentale
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2004
pagine: 168
L'estetica del neoidealismo italiano
Paolo Pellegrino
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1996
pagine: 236
Genova e Liguria. Storia del clima e del meteo
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2024
pagine: 316
Questo libro intende accompagnarci alla scoperta della bellezza e della varietà del clima ligure, sicuramente mite, ma che sa offrire fenomeni di tutti i tipi e variazioni anche repentine, da un giorno all'altro e da zona a zona, dalla costa all'entroterra. Nella prima parte sono descritte tutte le zone climatiche della Liguria, con le loro peculiarità anche in raffronto con altre regioni, nella seconda è descritta la storia meteorologica di Genova negli anni dal 1965 al 2023.
I Pascoli dell'acido. Poesie e canzoni psichedeliche
Paolo Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2023
pagine: 311
Una raccolta frutto di una riflessione dell'autore sulla società e le sue dinamiche e sulla nostra personale esistenza. Spesso viviamo su un piano divergente, intollerante verso riti e rituali e verso il desiderio delle persone di adeguarsi, piacere agli altri, ricorrendo a maschere e trucchi che spesso c'ingabbiano in un'immagine che non rispecchia la nostra reale essenza. I componimenti di Pellegrino si possono dividere in tre tipologie: un primo gruppo di stampo politico e sociale; un secondo gruppo di brani più surreali che nascono dal raccoglimento dell'autore in un suo "cantuccio pascoliano", nella tranquillità delle ore tarde della giornata; al terzo gruppo appartengono brani volutamente demenziali, secondo una logica che si potrebbe definire "zappiana", con riferimento a Frank Zappa, giacché il musicista sosteneva l'importanza dello sballo senza droghe come il processo in cui la persona dismette la maschera che indossa nel rapporto con gli altri e assapora la propria vera libertà, senza più vincoli. Sono pure presenti cover di canzoni famose, che l'autore compone adeguando la metrica alla musica del brano
Terra Santa nei luoghi di Gesù. Un viaggio alle origini
Paolo Pellegrino, Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 272
Non vi era necessità di un'altra Guida di Terra Santa. Ma questa è nata così, semplicemente, mettendo insieme ricordi, sensazioni, emozioni, in una parola ciò che il cuore ha conservato dopo decine e decine di viaggi. Una Guida dove trovano casa i commenti ad alcuni passi del Vangelo che puntellano, come solida luce, il lento incedere su questa terra antica e sempre nuova, immersi in un'atmosfera così densa e pesante perché carica di preghiere. Una Guida per potersi perdere, magari tra isuq dei quartieri arabi, il modo migliore per conoscere cose nuove e infine per ritrovarsi. Una Guida da leggere anche senza dover partire, o magari quando si è tornati e si sono lasciati decantare gli occhi e il cuore. Perché l'autentico pellegrinaggio in Terra Santa comincia quando si è rientrati a casa.
Etica ed estetica a fondamento del marketing
Dario Micaletto
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2017
"Il lavoro di ricerca che qui si presenta rappresenta l’esito coerente e via via sempre meglio argomentato e approfondito di un argomento che l’autore, Dario Micaletto, ha scelto come tema della sua indagine. Esso rappresenta un serio lavoro d’indagine, a partire dalla raccolta sistematica delle fonti documentarie della tradizione teorica e della letteratura oggi corrente in ordine alla storia dell’estetica e della discussione del marketing, con un focus centrato sul punto d’intersezione tra due ambiti disciplinari apparentemente lontani e distanti ma che rivelano, a ben vedere, notevoli aspetti di affinità e di coesione. A partire da una famosa riflessione di Ludwig Wittgenstein, esistono termini che non sono definibili, ma la cui comprensibilità si fonda su 'somiglianze di famiglia': un caso tipico è quello dei rapporti che corrono tra il dominio dei sensi (l’estetica) e quello del consenso (il marketing)." (Dalla prefazione di Paolo Pellegrino)
Liguria: clima e storia meteo della città di Genova dal 1969 al 2012
Paolo Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 394
Il libro è suddiviso nei seguenti capitoli: a) Le zone climatiche liguri b) La storia meteo di Genova dal 1969 al 2014, con riferimenti italiani ed esteri c) caratteristiche annuali dal 1973 al 2013 d) nevicate genovesi dal 1937 al 2014 e) foto di nevicate genovesi dal 1979 al 2013 f) classifica inverni più freddi, estati più calde e anni più piovosi dal 1960 al 2014 g) nubifragi e alluvioni liguri dal 1966 al 2014h ) aggiornamento alla precedente edizione.
Pazzia, gioia e rivoluzione. Poesie e canzoni di protesta a 360 gradi
Paolo Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 248
"Ho aggiunto altre cover di canzoni famose, sempre inerenti al contesto politico sociale attuale, unite alle vecchie, anche quelle di stampo demenziale e autodistruttivo (vedi preghiere per maltempo), con lo stato di quello a cui non importa nulla delle critiche e di quello che pensano gli altri, in aperta sfida verso il becerume dilagante..."