Libri di Paolo Occhipinti
C'era una volta l'Inter...
Ettore Trezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 68
Era il 1953, la televisione era entrata da poco nelle case degli italiani, Coppi vinse quello che sarebbe stato il suo ultimo Giro d'Italia. A quei tempi il ciclismo era molto seguito, ancor più del calcio, e molti ragazzi tifavano per Coppi, Banali, Magni, campioni le cui gare conquistavano le prime pagine dei giornali. La radio si limitava a trasmettere il secondo tempo di una partita di calcio di serie A, finché nel 1959 Roberto Bortoluzzi, dalla sede Rai di Milano, trasmise la prima puntata di "Tutto il calcio minuto per minuto". Da allora inizia la lunga storia del calcio e pagina dopo pagina Ettore Trezzi ci fa rivivere questa lunga avventura di trasformazione del calcio e, in particolare, della squadra dell'Inter. Nomi, storie, ricordi personali, vecchie fotografie, le prime partite viste allo stadio ci restituiscono infatti un quadro che ci guida in un viaggio a ritroso nel tempo e che per un certo verso ci fa guardare con occhi diversi anche quello che è il calcio oggigiorno. Prefazione di Paolo Occhipinti.
D'amore e di guerra
Paolo Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 173
Un piccolo paese di montagna sopra il Lago di Como, che ospita anche qualche famiglia sfollata dalle città, un grappolo di case in cui ormai abitano solo donne, vecchi e bambini. Gli uomini sono tutti soldati, oppure alla macchia insieme ai partigiani. C'è un bambino che ha un segreto: il suo primo amore è la Menica, una ragazza già donna, che fa i mestieri nella casa di famiglia. Un giorno la Menica sparisce e al bambino che chiede spiegazioni viene risposto laconicamente: "Non poteva più stare qui. Te lo spiegherò quando sarai grande". Donna dal carattere selvatico e dal corpo conturbante, la Menica ha acceso le fantasie di molti in paese, tra giovani e vecchi. Soprattutto dell'Erminio, quel ragazzo un po' violento, che forse è un partigiano, e comunque se ne va in giro a raccontare che lei non ha resistito al suo fascino. Poi c'è un soldato tedesco, che non le toglie gli occhi di dosso, però non osa rivolgerle - come invece fanno tutti gli altri - apprezzamenti sfacciati. Finché quel suo gentile riserbo riesce ad aprire un varco nel cuore della ragazza più chiacchierata del paese, che gli si concede in un'unica, intensa notte d'amore. Una notte che sarà il preludio di una tragedia, le cui conseguenze verranno sussurrate nelle generazioni a venire.
Dizionario lei-lui. Le parole indispensabili per imparare a capirsi
Paolo Occhipinti, Serena Viviani
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 415
Basta con le tesi sul perché i maschi siano diversi dalle femmine (e viceversa)! Un maschilista impenitente e una femminista abituata a gestire maschi poco collaborativi danno vita a un dizionario "bilingue" per unire due mondi che spesso si parlano senza capirsi. Un libro che si offre come ironico traduttore simultaneo del linguaggio di "accoppiati" e "scoppiati", per ridere delle incomprensioni e apprezzare le qualità dell'altro sesso.